Pagina 1 di 1

sostituzione olio motore

Inviato: 05 ott 2008, 09:36
da dieghino76
alla fatidica soglia dei 15000km mi si accende:"far cambiare olio motore". Premetto che ho il DPF ma questi olii di nuova generazione non duravano 30000km? e poi che incovenienti secondo voi ci possono essere a continuare a viaggiare con un olio "degradato"? GRAZIE

Re: sostituzione olio motore

Inviato: 05 ott 2008, 10:49
da Starigno
Ciao dieghino76 purtroppo come previsto dal manuale deve rabboccare un 1 kg di olio ogni 6000km .... anchio al centro assistenza di cagliari ho fatto notare che secondo la mega pubblicità che fanno il motore deve durare 30.000 km ..... non mi hanno saputo rispondere ........

Re: sostituzione olio motore

Inviato: 05 ott 2008, 22:21
da dieghino76
purtroppo a me l' olio non manca, l' asticella è al massimo!

Re: sostituzione olio motore

Inviato: 06 ott 2008, 13:16
da flavio
può succedere che si sia degradato,oppure se preferisci ,allungato, attraverso il gasolio degli iniettori ,che è facile che gocciolano allungando l'olio e facendogli perdere la viscosità ,può succedere,io comunque sono scettico sul discorso dei tanto decantati 30000km,anche perchè il libretto di istruzioni ,parla anche di un eventuale uso gravoso del mezzo,tipo corte distanze ,frequenti accensioni a motore freddo,uso non proprio ottimale del mezzo così vale anche per il filtro dell'aria ,che la sostituzione viene programmata ,a 60000km.ma non è così ,perche poi ce scritto almeno una volta all'anno

Re: sostituzione olio motore

Inviato: 07 ott 2008, 16:21
da Marco
Io rispetterei gli intervalli di manutenzione indicati sul Libretto del Service e dalle indicazioni del computer di bordo.
Rispettare correttamente gli intervalli di garanzia è condizione per mantenere valida la Garanzia del veicolo.

Io per il momento mi comporto così.