Pagina 1 di 1

40K

Inviato: 19 set 2008, 21:28
da Corrado
Proseguo con questo mio noiosetto aggiornamento sulla "prova di lunga percorrenza" con la mia 1.4 16V DFN.
A quota 40.000 in 10 mesi.
Primo tagliando 117 euro.
Secondo tagliando 225 euro.
Nessun inconveniente.
Ciao,
Corrado
Immagine

scusa ,

Inviato: 20 set 2008, 09:39
da renato
ma con 40.000km in meno di un anno , non era preferile almeno il 1.3 70Cv ?

Re: scusa ,

Inviato: 20 set 2008, 14:41
da Corrado
Corretta osservazione, ovviamente la scelta fu ponderata con 50 mila km/anno.
La concorrente per cavalleria era il 1.3 90 cv.
Però a parità di allestimento la differenza di prezzo incluso il filtro DPF è di 3000 euro tondi.
Considerando anche la lieve differenza sul carburante e il minor consumo del diesel con 50 mila km/anno si rismarmiano col diesel circa 1.300 euro.
Al termine dei miei 60 mila km (a quel punto la cambio perché viaggiando molto e anche lontano da casa desidero una vettura fresca, per me l'auto è uno strumento professionale che alla fine si ripaga da sola) non avrei ripreso quanto speso in più all'inizio.
Ma c'è di più: l'antiparticolato DPF non è compatibile col cambio DFN che per me è necessario, quindi mi sarei trovato con un'auto che per girare nella mia città mi avrebbe esposto all'ecopass, senza contare che giro nei centri cittadini di moltissime città Italiane senza sapere che regole hanno e quindi in teoria con problemi all'ingresso nei centri.
Alla fine la scelta benzina è stata vincente.
E comunque dopo tutto questo lunghissimo giro di parole alla base di tutto c'è la mia concezione personale e un po' anziana dell'auto nella quale il gasolio si vede adatto al trattore e il gas alle cucine ;-)
Ciao
Corrado

Re: 40K

Inviato: 21 set 2008, 08:44
da flavio
ciao corrado,parlando di consumi ,attualmente con la tua musa quanti km fai con un litro di benza,io ho una musa uguale alla tua ,però old,mediamente su percorso misto con poca autostrada,faccio 15,5 km litro naturalmente stando attento e con guida accorta ,non mi pare male per un benzina 1400 16 v,certo che con il motore diesel ,anche se qualcuno si lamenta,si fa molti più km,poi dipende da quanti km fai per decidere la scelta sull'acquisto,però, anch'io ti faccio la stessa domanda di renato,.perchè tu di km ne fai tanti,ci puoi spiegare il perchè della tua scelta ,avresti risparmiato un bel pò di soldini,da i tuoi km fatti,non è che magari li motore diesel non ti piace?

Re: 40K

Inviato: 22 set 2008, 08:17
da Corrado
flavio ha scritto:
>
> ciao corrado,parlando di consumi ,attualmente con la tua
> musa quanti km fai con un litro di benza,io ho una musa
> uguale alla tua ,però old,mediamente su percorso misto con
> poca autostrada,faccio 15,5 km litro naturalmente stando
> attento e con guida accorta ,non mi pare male per un benzina
> 1400 16 v,certo che con il motore diesel ,anche se qualcuno
> si lamenta,si fa molti più km,poi dipende da quanti km fai
> per decidere la scelta sull'acquisto

Mediamente 14,5 km/l tenendomi a velocità codice in autostrada e con una guida attenta in città-

> però, anch'io ti faccio
> la stessa domanda di renato,.perchè tu di km ne fai tanti,ci
> puoi spiegare il perchè della tua scelta ,avresti risparmiato
> un bel pò di soldini,da i tuoi km fatti

Avrei speso 3.000 euro in più includendo il DPF e anche ipotizzando 4 km/l di vantaggio per il diesel (che forse non ci sono nemmeno), 5 centesimi di risparmio su un litro di carburante (anche questi da verificare...) e 60 mila km previsiti di utilizzo in totale il risparmio è meno di 1.500 euro con un punto di pareggio complessivo a 125 mila km. Direi che il risparmio col diesel non c'è.
Ma comunque l'accoppiata DPF/DFN non è possibile, quindi la scelta del benzina obbligata.

>non è che magari li
> motore diesel non ti piace?

Questo è sicuro, preferisco decisamente il benzina.

Ciao
Corrado

Re: 40K

Inviato: 22 set 2008, 17:13
da Ermanno
MI RACCOMANDO RICORDATI DI FARE BENZA, SEI IN RISERVA ALTRIMENTI NON NE FAI PIU' DI kM!!!!!!!!!!!
EH EH EH
CIAO

Re: 40K

Inviato: 22 set 2008, 18:07
da andrea firenze
Ciao Corrado, complimenti per l'andamento della tua Musa, sai che non sono disinteressato alla cosa, sia perché ritengo la Musa sempre una possibile sostituta della mia macchina, qualora diventasse troppo "inutile" per le mie necessità (se dico così dovrei praticamente cambiarla, ma in realtà non mi ci immagino senza......) e poi perché come sai sono stato sponsor per l'acquisto di una Musa (come la tua a parte il cambio) per mio padre.
E se ciò non bastasse questo è un modo come un altro per "incontrati" visto che ci vede un po' meno sul forum Phedra...
Rallenta con i chilometri altrimenti rischi che non sia ancora in vendita l'auto che sono certo prenderai, comincia con D e sarà automatica, che poi sarebbe anche la mia scelta optando per quella......e qui vale un po' il discorso che ho fatto sopra, la Phedra fra un po' sarà una macchina "inutile" per le mie necessità, ma considerato i pochi chilometri che ci faccio e l'entusiasmo che ho per questa vettura, mi sa che la tengo più di quanto avessi preventivato.
Andrea Firenze

Re: 40K

Inviato: 23 set 2008, 08:39
da Corrado
Certo Ermanno, benzina fatta!!!
(a anche altri 1.100 km da quella foto!!!)
Ciao
Corrado

Re: 40K

Inviato: 23 set 2008, 08:49
da Corrado
Phedra purtroppo si adatta a famiglie con un bel po' di bambini in tenera età; con un figlio solo e già grandicello Musa è più che adeguata.
In questo quarto di secolo di patente direi che tra le molte auto che ho posseduto questa è la macchina più piccola che ho avuto dopo la piccola Panda prima serie dei primi anni '80 e devo dire che, essendo la Musa anche molto spaziosa dentro, non soffro affatto il cambio di categoria... anzi quando penso alla sostituta uno dei requisiti è quello di stare su misure compatte.
Per i km purtroppo posso far poco o nulla, in questo periodo per esempio devo recarmi per lavoro ogni settimana a Lucca e a Vicenza, quindi i miei 1.000 a settimana li devo fare, poi nel week end non mi tiro indietro se c'è da andare in giro.
Penso quindi anche io che arriverò presto ai 60 mila ipotizzati e a quel punto sarà dura decidere; da un lato mettere in vendita una Musa benzina con quattro anni residui della parure Lancia e ancora altri 60 mila km di garanzia vuol dire spuntare ancora una quotazione decente (dico decente e so che buona parte di quanto pagato sarà volata via...), dall'altro però mi spiace proprio vendere l'auto che in assoluto è quella che mi ha dato meno problemi o, meglio, non me ne ha dati affatto... la tentazione di tenerla il più possibile quindi c'è...
Ciao
Corrado