Pagina 1 di 3

musa frau

Inviato: 19 set 2008, 17:02
da annamaria
domandina???
come in tanti sapete ormai
ho una new musa 1,3 mjet immatric 30-01-2008 km.11900

siccome mi sono innamorata della Frau, secondo voi è possibile che io l'acquisti cedendo la mia e pagando eventualmente una differenza?

Re: musa frau

Inviato: 19 set 2008, 17:27
da fuorisoglia
E'possibile tutto Annamaria,
tieni però presente che la della tua Musa praticamente nuova applicheranno una svalutazione che ti sembrerà esagerata, dicamo un 25/30% in meno di quanto l'hai pagata? E la versione Frau te la faranno pagare fino all'ultimo centesimo.
Non è per sconsigliarti, eh? Solo che questo "gioco" potrebbe costarti quasi quanto acquistare nuova una piccola utilitaria.
Saluti

Re: musa frau

Inviato: 19 set 2008, 18:12
da annamaria
hai ragione
ma è favolosa

Re: musa frau

Inviato: 22 set 2008, 17:43
da Marco
E' favolosa, condivido la tua opinione.

Anch'io ci facevo un pensierino ma la spesa per il "cambio" non è da poco.
Io lo farei per i seguenti motivi:
1. Motore 1.6 (io ho il 1.9);
2. 120 CV (io ne ho 100);
3. Freni a disco sia davanti che dietro (io li ho a disco solo davanti).
4. mmmmm gli interni "Poltrona Frau" che mi ricordano la Thema Ferrari (ma dei miei non mi lamento, sono "tutto pelle" e ben fatti anche se non dalla Frau).

Per tutto il resto mi va' più che bene la mia Musa bicolore I^ serie.

Un saluto

P.S.: Oh, poi dipende tutto da cosa succede dopo le 20:30 di martedì, giovedì e sabato... se incasso faccio l'ordine, ovviamente...anche se la vedo dura... molto dura!!!!

Re: musa frau

Inviato: 22 set 2008, 18:32
da annamaria
ho notato che usl 4ruote e sul al volante le quotazioni auto sono diverse del nuovo

Re: musa frau

Inviato: 22 set 2008, 18:46
da annamaria
e secondo voi quanto vale la mia new musa del 30-01-2008 km.12000???

Re: musa frau

Inviato: 22 set 2008, 19:29
da fuorisoglia
Annamariaaaaaa!!!!!!!!!!
Lo vuoi un consiglio? Non pensarci più...
Non vale la pena fare un cambio del genere, un conto se a proporre l'ipotesi fosse un professionista che con l'auto lavoro, tipo Corrado che vuole sempre l'auto "fresca", e allora per forza di cosa deve valutare una sostituzione, ma la tua è nuova...12.000 km praticamente fai un regalo bello e buono a chi compra la tua e un altro bel regalo a chi ti vende quella nuova.
Poi, ripeto, prendilo come un cosiglio, ognuno i suoi soldi li gestisce come vuole.

Re: musa frau

Inviato: 23 set 2008, 08:48
da annamaria
caro fuorisoglia il tuo ragionamento filla alla grande e lo appoggio
non ho i soldi x fare questa pazzia effettivamente
chiedevo della valutazione della mia solo x farmi un'idea, tutto qui
grazie come sempre, ci illumini!

Re: musa frau

Inviato: 23 set 2008, 09:00
da Corrado
fuorisoglia ha scritto:
>
> Non vale la pena fare un cambio del genere, un conto se a
> proporre l'ipotesi fosse un professionista che con l'auto
> lavoro, tipo Corrado che vuole sempre l'auto "fresca", e
> allora per forza di cosa deve valutare una sostituzione, ma

E tra l'altro nella convinzione che in ciò non ci sia nulla di economicamente conveniente, so che se volessi vendere ora la mia Musa che non ha ancora un anno prenderei forse 15 mila euro perché è davvero full optional e ha altri 4 anni di garanzia ufficiale, ma ne avrei comunque spesi 8 mila per un annetto di utilizzo.
Se arrivassi invece ai 200 mila km in 4 anni e poi la svendessi anche solo a 3 mila euro avrei "perso" in totale 20 mila euro per 4 anni, cioè 5 mila/anno e non 8 mila...
Non parlo poi neppure di chi, professionista o imprenditore, sostiene di cambiare l'auto per motivi fiscali: credo che in questi casi ci sia alle spalle un commercialista poco ferrato (anche se recuperassi 40 di imposte da una spesa di 100, mi troverei in tasca comunque sempre 60 in meno rispetto a tenermi la mia macchina...e comunque con le regole attuali di recupero fiscale sull'auto ce n'è proprio pochino...)
Poi però c'è un altro lato della medaglia che io condivido in pieno: cambiare auto è una delle cose più belle della vita e come tale può valerne il prezzo ;-)
Ciao
Corrado

Re: musa frau

Inviato: 23 set 2008, 18:53
da Marco
Giusti calcoli Corrado.

Io l'auto la uso come le scarpe... a consumarsi.
Quando qualcuno di voi sorpasserà un ammasso di pezzi di Musa e troverà più avanti un tizio che procede (per forza d'inerzia) seduto su un sedile tenendo tra le mani un volante e nulla di più... beh, sarò io e la mia Musa avrà fatto il suo.

Si sa che cambiare auto non è una convenienza in termini economici ma, come dici tu (opinione che condivido pienamente), una delle cose più belle della vita: ci si fa i propri conti e se si può... si cambia!