Frizione
Inviato: 01 set 2008, 11:43
Buongiorno,
scrivo per raccontare la strana cosa che mi è successa questo fine settimana.
Dopo aver utilizzato la mia Musa 1.4 16V oro 14500 Km e 1 anno il 21 settembre, per tutto il sabato, improvvisamente quando provo ad ingranare la retromarcia per uscire da un parcheggio, la marcia non entra. Poco male, aspetto qualche secondo con la frizione tirata e riprovo: "sgraat"...
Mi insospettisco e proo ad inserire la prima: stesso rumore.
Spengo il motore e provo: tutto ok.....
Lascio la macchina ferma e rimando tutto all'indomani, domenica, visto che ho la fortuna di conoscere un meccanico Fiat che mi promette di darci un'occhiata.
Alla analisi del meccanico, la prima cosa che dice è :" è partita la frizione".
"La frizione"? Dopo neanche 15000 Km e un uso più regolare che mai, parte la frizione?
Dice che potrebbe essere anche una leggera perdita d'olio nell' impianto dell'azionamento idraulico della frizione o una deformazione del piatto che non stacca totalmente il motore.
Inoltre mi dice che sarà da convincere la Lancia a considerare in garanzia la cosa, visto che è espressamente esclusa dalla garanzia la frizione...e io che ho anche esteso a 5 anni la garanzia.
stamani prendo la macchina per portarla al meccanico Lancia e miracolo: funzionava perfettamente!!!!!!Non so cosa pensare.
Il meccanico mi farà sapere le cose stasera, semmai sono pronto a litigare con il numero verde e quant'altro.
Certo che sono un po' sfigato con le frizioni: nel 2000 ho comprato una Y che dopo circa 12000Km nesessitò della sostituzione della frizione che "strappava e saltellava". Quella volta mi fecero pagare metà del costo del lavoro ! Stavolta non sborso neanche un euro: piuttosto metto l'avvocato.
Già che ci sono gli ho fatto presente dei colpi al piantone che si odono svoltanto rapidamente a dx e a sx, tipo scaldare le gomme in F1.
A voi è mai capitato? Ma queste frizioni Lancia/Fiat farle fare ad altri fornitori no, eh?
Salutoni.
scrivo per raccontare la strana cosa che mi è successa questo fine settimana.
Dopo aver utilizzato la mia Musa 1.4 16V oro 14500 Km e 1 anno il 21 settembre, per tutto il sabato, improvvisamente quando provo ad ingranare la retromarcia per uscire da un parcheggio, la marcia non entra. Poco male, aspetto qualche secondo con la frizione tirata e riprovo: "sgraat"...
Mi insospettisco e proo ad inserire la prima: stesso rumore.
Spengo il motore e provo: tutto ok.....
Lascio la macchina ferma e rimando tutto all'indomani, domenica, visto che ho la fortuna di conoscere un meccanico Fiat che mi promette di darci un'occhiata.
Alla analisi del meccanico, la prima cosa che dice è :" è partita la frizione".
"La frizione"? Dopo neanche 15000 Km e un uso più regolare che mai, parte la frizione?
Dice che potrebbe essere anche una leggera perdita d'olio nell' impianto dell'azionamento idraulico della frizione o una deformazione del piatto che non stacca totalmente il motore.
Inoltre mi dice che sarà da convincere la Lancia a considerare in garanzia la cosa, visto che è espressamente esclusa dalla garanzia la frizione...e io che ho anche esteso a 5 anni la garanzia.
stamani prendo la macchina per portarla al meccanico Lancia e miracolo: funzionava perfettamente!!!!!!Non so cosa pensare.
Il meccanico mi farà sapere le cose stasera, semmai sono pronto a litigare con il numero verde e quant'altro.
Certo che sono un po' sfigato con le frizioni: nel 2000 ho comprato una Y che dopo circa 12000Km nesessitò della sostituzione della frizione che "strappava e saltellava". Quella volta mi fecero pagare metà del costo del lavoro ! Stavolta non sborso neanche un euro: piuttosto metto l'avvocato.
Già che ci sono gli ho fatto presente dei colpi al piantone che si odono svoltanto rapidamente a dx e a sx, tipo scaldare le gomme in F1.
A voi è mai capitato? Ma queste frizioni Lancia/Fiat farle fare ad altri fornitori no, eh?
Salutoni.