Lievemente preoccupato per la verniciatura.
Inviato: 25 ago 2008, 18:17
Ciao ragazzi,
ben ritrovati a tutti dopo la pausa estiva.
Il mio post è per segnalare che sto notando che nonostante il lavaggio della mia Musa sia abbastanza periodico la vernice, soprattutto nel punto più critico che è il cofano motore tende ad opacizzare, e restare tale nonostante un deciso e insistente getto di idropulitrice.
In particolare è come se nel lavaggio venisse via solo un primo strato di sporco, mentre resta ben visibile il "fondo".
Se ad auto sporca, provassi a passare un dito insaponato sul cofano e a disegnare una linea di "pulito" al 100% e poi passassi all'idropulitrice, ovviamente dopo aver passato il sapone detergente ovunque, il segno della ditata "ancora più pulita" resterebbe.
Per ovviare al problema devo dare una bella passata di polish o cera e allora per qualche tempo si ripristina la normale lucentezza.
Ma dopo un mesetto, due al massimo, siamo pressochè daccapo.
Ovviamente sto parlando del solo colore Cioccolato pastello, famigerato per la sua delicatezza, anche se è veramente elegante, tuttavia non ho riscontrato negli altri colori simili problemi.
Ho paura che col tempo, nel caso insista troppo con tali prodotti, potrei creare qualche problema.
Può un uso intenso di polish o cera per l'auto, ad esempio 3/4 volte l'anno creare problemi alla verniciatura?
Grazie per le eventuali risposte e cari saluti a tutto il forum.
ben ritrovati a tutti dopo la pausa estiva.
Il mio post è per segnalare che sto notando che nonostante il lavaggio della mia Musa sia abbastanza periodico la vernice, soprattutto nel punto più critico che è il cofano motore tende ad opacizzare, e restare tale nonostante un deciso e insistente getto di idropulitrice.
In particolare è come se nel lavaggio venisse via solo un primo strato di sporco, mentre resta ben visibile il "fondo".
Se ad auto sporca, provassi a passare un dito insaponato sul cofano e a disegnare una linea di "pulito" al 100% e poi passassi all'idropulitrice, ovviamente dopo aver passato il sapone detergente ovunque, il segno della ditata "ancora più pulita" resterebbe.
Per ovviare al problema devo dare una bella passata di polish o cera e allora per qualche tempo si ripristina la normale lucentezza.
Ma dopo un mesetto, due al massimo, siamo pressochè daccapo.
Ovviamente sto parlando del solo colore Cioccolato pastello, famigerato per la sua delicatezza, anche se è veramente elegante, tuttavia non ho riscontrato negli altri colori simili problemi.
Ho paura che col tempo, nel caso insista troppo con tali prodotti, potrei creare qualche problema.
Può un uso intenso di polish o cera per l'auto, ad esempio 3/4 volte l'anno creare problemi alla verniciatura?
Grazie per le eventuali risposte e cari saluti a tutto il forum.