Pagina 1 di 1

musa 1.6 mjet 120 cv

Inviato: 20 ago 2008, 10:19
da fricchetton
buondì,qualcuno di voi ha per caso provato il nuovo motore sulla musa? questa mattina l'ho provato sul delta (ottima macchina ma non per chi è alto 1.85...) e mi ha dato un ottima impressione...fluido, reattivo fin dai bassi regimi, spinge con molto vigore e soprattutto nn ha il bruttissimo "effetto coppia" che si sente molto per esempio sul 1.3 mjt 90 cv.Tuttavia, la mia perplessità è dovuta al fatto che percorro 60000 km all'anno, e nn so se mi convenga più del 1.9 che attualmente ho, soprattutto per il discorso che quest'ultimo, avendo cilindrata maggiore, lavora a regimi più bassi, quindi si usura meno...boh, magari è solo una mia para... voi che ne pensate?

Re: musa 1.6 mjet 120 cv

Inviato: 20 ago 2008, 10:20
da fricchetton
tra l'altro entro qualche mese verrà dismesso il 1.9...

Re: musa 1.6 mjet 120 cv

Inviato: 20 ago 2008, 12:52
da paket@libero.it
fricchetton ha scritto:
>
> tra l'altro entro qualche mese verrà dismesso il 1.9...

quoto. il 1,9 da 190 cv credo sia arrivato all'ultimo stadio di progettazione, altrimenti xkè avrebbero fatto il 2,0 jtd da 165 cv? sarebbe stupido avere un 1,9 da 190 cv ed un 2,0 meno potente. credo infatti, che dal 2,0 arriveranno potenze assurde e che il 1,9 sia armai arrivato.
del 1,6 credo sia un gran motore. sulla bravo dicono addirittura (le riviste di settore) che il 1,6 da 105 cv sia + che buono. quindi il 120 cv sulla delta (che pesa un pò di + della bravo), ci stia tutto.
se però i tuoi 60.000 km l'anno sono almeno al 50/60 % in autostrada e magari carico...allora il 2,0 è da valutare.
mio padre è agente di commercio e fa la tua stessa strada. al momento ha una croma 1,9 mjet 150 cv e cambio auto. sta valutando la delta 1,6 120cv, xkè effettivamente x le strade che percorre lui (75% di statali) il 1,6 va + che bene. il 1,9 o il 2,0 consumerebbero solo di +. oggi giorno non si corre + da nessuna parte (e meno male), quindi quando sei a 90/110 km/h su una statale o 130/135 in autostrada non puoi andare di +. a pari velocità col 1,6 guadagni minimo 4 km/l che x un pieno e x 60.000 km/anno fanno un bel gruzzoletto...

Re: musa 1.6 mjet 120 cv

Inviato: 20 ago 2008, 12:55
da paket@libero.it
scusami ma ho riletto il post è mi sono accorto di aver sbagliato, nel senso che il mio discorso era riferito al 1,9 da 190 cv della delta. il 1,9 101 cv della musa...stesso discorso. il 1,9 come concezione ormai va in pensione. il futuro sarà il 1,3 il 1,6 ed il 2,0. anche xkè già il 1,3 ormai ha superato il 1,9 (1,3 momodesign vs 1,9 jtd- 105 cv vs 101 cv).
vai col 1,6.......

Re: musa 1.6 mjet 120 cv

Inviato: 20 ago 2008, 12:58
da paket@libero.it
io ho una musa old 1,3 90 cv da un paio di mesi e vengo da una 156 1,9 mjet 140 cv... nessun rimpianto. a parte qualche curva in autostrada a manetta che ora con la musa non posso fare. si gli interni in pelle, ok i cerchi da 17 che facevano brillare gli occhi. quello che vuoi come estetica, ma il mio cambio era dettato da ragioni di economia d'esercizio, e con la musa 1,3 ho avuto quello che cercavo. il motore tira sempre e non molla mai. lavora senza dire nulla ed il bello lo vedrai alla pompa quando gli hai tirato l'anima e lui risponde con 17,5 km/l, 19 km/l addirittura se lo porti calmo. con l'alfa.....non ne parliamo

Re: musa 1.6 mjet 120 cv

Inviato: 20 ago 2008, 14:54
da fricchetton
hai ragione paket. l'ultimo quesito che mi attanaglia: e il filtro antiparticolato? è diventato affidabile ora?

Re: musa 1.6 mjet 120 cv

Inviato: 20 ago 2008, 18:40
da emanuele
guarda mio padre sulla croma ha avuto NON POCHI problemi col filtro. il discorso è che il filtro antiparticolato x sua stessa funzionalità deve raggiungere una certa temperatura. quindi se tu usi la macchina x fare casa-spesa-amico-bimbi a scuola-lavoro e ritorno ed il tutto x pochi km e con soste lunghe tra le soste, allora il filtro ti farà dannare xkè non raggiunge la sua temperatura d'esercizio. se invece prendi la macchina e la usi almeno un pò, allora vai tranquillo. sai come hanno risolto??? con l'aggiornamento della centralina. praticamente fanno credere alla centralina che il filtro è sempre caldo e questa non blocca il motore. semplice no??!! fatta la legge, trovato l'inganno. ma del resto il problema del filtro è di tutte le case automobilistiche non solo del gruppo fiat. e poi è obbligatorio x entrare in città. fidati il 1,6 120 cv è un signor motore e finalmente le auto italiane sono anche buone belle ed affidabili. leggi riviste del settore e ti divertirai a leggere delle sventure tedesche anche con auto ben + costose di una musa/delta

Re: musa 1.6 mjet 120 cv

Inviato: 25 ago 2008, 18:29
da fuorisoglia
Concordo,
ho approfittato della bella iniziativa del comune di Forte dei Marmi per farmi scarrozzare un pò con una Musa Frau col suddetto motore.
Ovviamente l'autista guidava con tutta la tranquillità e dolcezza necessaria, e l'auto in questione è davvero bellissima! A me il cruscotto rivestito in pelle rossa mi fa impazzire...
Poi magari farà tribolare di più nel senso che quella zona è ahimè soggetta allo sporco, al nero dello smog e pulire adeguatamente un fondo in pelle soggetto a ciò non sarà facilissimo.
Detto questo il motore nella guida cittadina è regolare, ciò che ho notato è che, al contrario delle nostre piccole motorizzazioni diesel, questa permette veramente di arrivare a rallentare fino quasi a fermarsi e poi riprendere con una marcia lunga tipo la terza.
Poi, mostrandomi interessato, gli ho chiesto se gentilmente poteva farmi sentire anche una breve accelerazione e...ragazzi, nulla a che vedere con le altre motorizzazioni.
Mi è piaciuta moltissimo la classe interna, e anche la colorazione degli esterni che secondo me ingentilisce il nuovo posteriore.
Il motore è finalmente ciò che mancava, peccato solo che al minimo e nella guida normale sia leggermente, ma solo leggermente, più invadente rispetto a quel "motorino elettrico" che è il 70cv.
Ma ovviamente era prevedibile.
Se oltre a questo fosse un auto da una media di 19/20 km/litro reali sarebbe fantastico e credo che Musa avrebbe il futuro assicurato e il primato in classifica vendite per altri due anni.
Saluti.