Pagina 1 di 2

tagliando musa fai da te

Inviato: 19 ago 2008, 18:52
da emanuele
ciao a tutti, tra poco dovrei fare il tagliando alla mia musa old 1,3 mjet 90cv. e poichè volevo farmelo da solo, ho dato un'occhiata dentro il cofano. premetto che alla mia alfa 156 mjet lo facevo da solo, quindi non sarebbe la prima volta. come dicevo, guardando dentro il cofano motore ho notato subito il filtro olio, filtro gasolio, filtro clima (interno macchina). la mia domanda è: come faccio a cambiare il filtro gasolio lì dov'è? e poi il filtro dell'aria è sotto la mascherina di plastica sopra la testata (quella con la scritta mjet x intenderci).
inoltre che qualcuno che ha il manuale d'officina in formato elettronico (pdf,word).
grazie a tutti


un ultima cosa, conoscete dei siti dove ci sono le foto delle principali operazioni di manutenzione? grazie a tutti

Re: tagliando musa fai da te

Inviato: 20 ago 2008, 16:19
da Marco
Ma la Garanzia è ancora valida?

Se sì allora il tagliando ti conviene farlo in Concessionaria/Officina Autorizzata.

Ricordati che il Tagliando o Servizio Programmato di Manutenzione non consiste solamente nel cambio olio, filtri, candele, etc. ma deve seguire una serie di controlli su varie parti della vettura secondo un programma du manutenzione prestabilito e se ti capita qualcosa perchè al tagliando non è stata fatta una delle operazioni, la Concessionaria/Officina Autorizzata ne risponde, di fatto poi mette il proprio timbro sul libretto dei tagliandi.
In caso di vendita i tagliandi eseguiti correttamente secondo le scadenze e presso gli Autorizzati da' un valore maggiore al veicolo.

Se è valida la Garanzia, un tagliando saltato (anche se fatto in casa e a regola d'arte) rende nulla la garanzia sul veicolo.

Devi comunque smaltire i prodotti esausti (soprattutto l'olio motore) consegnandoli ai centri di raccolta autorizzati (alcuni distributori di carburante hanno un apposito contenitore) , pena severissime multe.

Non sottovalutare tutti questi aspetti e poi, se hai il segnalatore elettronico sul display del cruscotto questo va aggiornato con la nuova scadenza e lo deve fare un Autorizzato.

Re: tagliando musa fai da te

Inviato: 20 ago 2008, 16:31
da annamaria
senti e a me che ogni tanto mio padre controlla i livelli e mi ha aggiunto dell'olio soltanto?

Re: tagliando musa fai da te

Inviato: 20 ago 2008, 16:50
da Marco
Sento, sento, roba da matti!

Scherzo, finche c'è acqua per il raffreddamento e olio per la lubrificazione non si rischia nulla. Come una volta, quando ti fermavi dal benzinaio ti chiedevano: "acqua.. olio.. tutto a posto?"

Nelle macchine di oggi il cofano è previsto che lo apra solo l'officina e alle scadenze prestabilite dalle Case.
Durante il periodo di Garanzia i tagliandi vanno obbligatoriamente fatti per non perderla.

Comunque quello di controllare i livelli dovremmo farlo tutti ma lo fanno purtroppo pochi... nel tuo caso: bravo papà!

Dopo va' bene il fai-da-te o meccanico di conoscenza.
Personalmente le mani nel cofano le preferisco far mettere da un Autorizzato che poi risponde del lavoro fatto e che metta il suo bel timbro sull'apposito libretto. Per eventuali manutenzioni e sostituzioni di parti non meccaniche, se posso lo faccio da me anche perchè mi praticano un bello sconto sui ricambi originali.

Ora ho la maniglia interna posteriore sinistra che sta uscendo da un aggancio ed è il suo riscontro interno ad aver ceduto (per colpa di una suocera un po' pesante!); io ci ho già messo le mani ma il problema è strutturale.. quindi via di Garanzia e che se la smontino i signori della Lancia! E' un lavorone ma che se lo facciano loro... sono pagati per questo.

Re: tagliando musa fai da te

Inviato: 20 ago 2008, 17:06
da annamaria
devo portarla in Lancia per una riparazione aihmèèèè di carrozzeria

10000 km circa

approfitto x il tagliando?

Re: tagliando musa fai da te

Inviato: 20 ago 2008, 18:32
da emanuele
ringrazio tutti delle risposte che però non mi avete dato.
la macchina è in garanzia e certamente i controlli me li faccio fare dal conce. ma volete saperne una? macchina dal conce x il tagliando e dopo 1 giorno e 240 euri apro il cofano e mi ritrovo filtri e olio NON sostituiti. come faccio a saperlo??? tutti i filtri segnati da me medesimo con un punteruolo (segno superficiale ma innoquo e duraturo) e l'olio? sono un meccanico d'elicotteri e riconosco un olio nuovo da uno esausto o bruciato dall'odore, senza contare del tatto.(un olio esausto e/o con molti km è molto + denso e contiene anche detriti metallici). e poi dopo 10 km di utilizzo della macchina l'olio è ancora giallo!
minaccia di denuncia trasformata in un tagliando davanti a me stesso con una cura maniacale. conce ufficiale alfaromeo alla mia vecchia 156. non dico ovviamente nome del conce e provincia /regione. dopo sono venuto a conoscenza che mezza città era in causa con quel conce x lo stesso motivo. da allora ho trovato un altro conce che mi fa i tagliandi di lunga percorrenza e quelli particolari (vedasi cinghia distribuzione) ma il semplice cambio olio e filtri lo faccio da me e lui non mi invalidava la garanzia.
alla alfa era ogni 20.000km. x la musa ho letto sul libretto che l'olio si cambia ogni 30.000km ed il filtro dell'aria addirittura a 60.000. se volgiamo scherzare!!!
ho parlato col conce amico mio e mi ha detto, emanuele i filtri e l'olio puoi cambiarli da solo, vai tranquillo se hai qualche problema serio vieni in conce. solo che il conce è a 600 km da me, quindi quando vado a casa dei miei potrei andare da lui, ora ho chiesto al forum

Re: tagliando musa fai da te

Inviato: 21 ago 2008, 15:53
da Marco
Il primo tagliando è a 20.000 km.

Re: tagliando musa fai da te

Inviato: 21 ago 2008, 16:24
da dieghino76
al momento del ritiro dall'auto mi hanno detto che entro un anno c'è il controllo e il tagliando vero è a 30.000km. Ditemi se è una balla.

Re: tagliando musa fai da te

Inviato: 21 ago 2008, 16:29
da Marco
La mia Musa (I Serie) prevede gli intervalli di manutenzione ogni 20.000 km.
Gli olii motore di oggi (almeno quelli per auto perchè, se non sono mal informato, quelli avio sono completamente diversi e particolari) sono del tipo "long-life" e fatti per resistere parecchie migliaia di km.

Per i filtri aria e clima, dipende da dove si vive principalmente, se in zone in cui l'inquinamento atmosferico è intenso allora è bene sostituirli più spesso. Il filtro del gasolio se non ricordo male non costa poco e si può tranquillamente sostituirlo come prevede la Casa.
Solitamente quando si cambia l'olio si cambia sempre anche il filtro. Il tuo caso di "tagliando-beneficienza" senza sostituire il dovuto non mi è nuovo, anche dove vivo io illustri Concessionari sono stati chiusi d'Ufficio dalle Case per simili motivazioni.

Cambiar l'olio ogni 30.000, solo se si tratta di quello di tipo long-life (quando avevo la Thema Turbo - negli anni '90 - riuscivo a tener l'olio 12.000 km, quindi se i nuovi tengono il doppio dei km del passato a 30.000 ci siamo).
Il filtro dell'aria a 60.000 mi sembra impossibile, soprattutto se si fanno molti km in città, in pianura e d'inverno in montagna.
Per il filtro del clima sarebbe sano sostituirlo prima di ogni estate ma non costa tanto poco e per me vale sempre il discorso di dove si vive prevalentemente.

Un meccanico di elicotteri che non trova come sostituire i filtri in un'auto?
E' come un produttore di gioielli che non sa come adattare la fede alla moglie!
Scherzo e rispetto il tuo nobilissimo lavoro di cui ammiro chi lo sa fare. Complimenti.

Il CD-R con tutte le indicazioni per la manutenzione della Musa è in vendita su e-bay ad un prezzo convenientissimo, questo il link:
http://cgi.ebay.it/MANUALE-OFFICINA-LAN ... .m63.l1177
altrimenti immettere nel motore di ricerca "Manuale Officina Lancia Musa". Io l'ho ordinato dal link sopra e lo sto aspettando.

Re: tagliando musa fai da te

Inviato: 21 ago 2008, 16:34
da Marco
La mia Musa (old) aveva il primo tagliando a 20.000 km.
Ho sentito che lo hanno portato a 30.000 per merito degli olii motore a lunga durata (long-life).
Vale comunque sempre la regola dei 12 mesi in alternativa al chilometraggio.
E' tutto scritto sul libretto d'uso e manutenzione (che ovviamente non legge nessuno... io per primo!!!) e su quello dei tagliandi.

Effettivamente ora sembra essere come dici tu.