Venerdì scorso test di consumo Firenze - Milano.
Inviato: 30 lug 2008, 08:20
Venerdì 25/07 alle ore 18.30 mi sono messo in viaggio direzione Milano, ero con quattro colleghi e tre grandi valigie nel baule, quindi un bel carico.
Partiamo da Firenze con 1/4 di serbatoio, praticamente la lancetta indicava la tacca sopra quella rossa della riserva.
Fino a Bologna ho tenuto i 100 km/h come da codice su buona parte di quel tratto, e poi verso Milano tenevo i 110 max 120.
Andatura molto costante, mai un affondo sul gas.
In abitacolo stavamo parlando animatamente di lavoro, di economia, di politica, la Musa, zitta zitta e silenziosa macinava i suoi bei chilometri, e la spia della riserva si è fatta viva all'uscita di Reggio Emilia, nonostante tutto ho tirato fino a Parma.
I miei colleghi increduli, e in parte anche io.
Ma ho guidato davvero in modo impeccabile.
Al distributore Agip di Parma peccato che il diesel segnava 1,567 euro/litro, caro assatanato, nonostante tutto ho fatto il pieno.
E abbiamo proseguito fino a destinazione sui 130 km/h.
Fra Sabato e Domenica ho percorso circa 200 km sustatali e provinciali, poi Domenica sera verso le 21.30 ci siamo rimessi in viaggio ma in 5, e con 4 valigie anzichè 3.
Da Milano a Bologna stavolta però schiacciavo più a fondo, compresi lunghi tratti a tavoletta (165km/h), che nonostante il massimo carico la mia Musa arriva sempre alla massima velocità, e a bordo conversavamo tranquillamente a stereo spento con i passeggeri dietro.
Credo la media Milano-Bologna sia stata sui 140/145 km/h.
L'appennino invece l'ho rifatto sui 100/110 km/h.
A casa avevo di nuovo 1/4 di serbatoio, quindi la tacca sopra la riserva dopo 640 km dal pieno e ancora sto viaggiando con quello.
La media di consumo è attualmente di 16,9 km/litro, che è ottima direi considerando il costante "medio/pieno carico" e circa 200 km del viaggio di ritorno fatti molto veloci.
Io sono strafelice della mia Musa, e in particolare di ciò che mi offre questo "motorino" 70cv, che in abitacolo è veramente inavvertibile.
Dimenticavo, clima ovviamente sempre acceso, impianto davvero notevole, specie ad usarlo bene, cioè in full auto.
In questi giorni al mio distributore "generico" di fiducia il prezzo del gasolio è a 1,445 euro/litro, e questo trend in ribasso spero non si arresti per un pò.
Sono a 71.600 km e voi non ci crederete, ma a me sembra che circa consumi e prestazioni sia migliorato ancora un pò.
In particolare il consumo e la disponibilità di coppia.
L'unico neo sono le gomme ormai dure e usurate, ho ancora il primo equipaggiamento e anche ad occhio nudo sono proprio messe male.
Datemi pure del bischero!
Saluti
Partiamo da Firenze con 1/4 di serbatoio, praticamente la lancetta indicava la tacca sopra quella rossa della riserva.
Fino a Bologna ho tenuto i 100 km/h come da codice su buona parte di quel tratto, e poi verso Milano tenevo i 110 max 120.
Andatura molto costante, mai un affondo sul gas.
In abitacolo stavamo parlando animatamente di lavoro, di economia, di politica, la Musa, zitta zitta e silenziosa macinava i suoi bei chilometri, e la spia della riserva si è fatta viva all'uscita di Reggio Emilia, nonostante tutto ho tirato fino a Parma.
I miei colleghi increduli, e in parte anche io.
Ma ho guidato davvero in modo impeccabile.
Al distributore Agip di Parma peccato che il diesel segnava 1,567 euro/litro, caro assatanato, nonostante tutto ho fatto il pieno.
E abbiamo proseguito fino a destinazione sui 130 km/h.
Fra Sabato e Domenica ho percorso circa 200 km sustatali e provinciali, poi Domenica sera verso le 21.30 ci siamo rimessi in viaggio ma in 5, e con 4 valigie anzichè 3.
Da Milano a Bologna stavolta però schiacciavo più a fondo, compresi lunghi tratti a tavoletta (165km/h), che nonostante il massimo carico la mia Musa arriva sempre alla massima velocità, e a bordo conversavamo tranquillamente a stereo spento con i passeggeri dietro.
Credo la media Milano-Bologna sia stata sui 140/145 km/h.
L'appennino invece l'ho rifatto sui 100/110 km/h.
A casa avevo di nuovo 1/4 di serbatoio, quindi la tacca sopra la riserva dopo 640 km dal pieno e ancora sto viaggiando con quello.
La media di consumo è attualmente di 16,9 km/litro, che è ottima direi considerando il costante "medio/pieno carico" e circa 200 km del viaggio di ritorno fatti molto veloci.
Io sono strafelice della mia Musa, e in particolare di ciò che mi offre questo "motorino" 70cv, che in abitacolo è veramente inavvertibile.
Dimenticavo, clima ovviamente sempre acceso, impianto davvero notevole, specie ad usarlo bene, cioè in full auto.
In questi giorni al mio distributore "generico" di fiducia il prezzo del gasolio è a 1,445 euro/litro, e questo trend in ribasso spero non si arresti per un pò.
Sono a 71.600 km e voi non ci crederete, ma a me sembra che circa consumi e prestazioni sia migliorato ancora un pò.
In particolare il consumo e la disponibilità di coppia.
L'unico neo sono le gomme ormai dure e usurate, ho ancora il primo equipaggiamento e anche ad occhio nudo sono proprio messe male.
Datemi pure del bischero!
Saluti