Pagina 1 di 2
telo copri auto
Inviato: 29 lug 2008, 10:23
da annamaria
ragazzi ho saputo che nel villaggio in cui andrò x le vacanze, nn cè una struttura di copertura per le auto
avete qualche link x acquistare un copriauto x il sole?
Re: telo copri auto
Inviato: 29 lug 2008, 14:05
da fuorisoglia
Cara Annamaria,
non ho alcun link per il telo copriauto, ma un buon autoaccessori ha certamente quel che fa per te.
Ti ho scritto per invitarti a non lesinare sul telo in questione, perchè non è una semplice copertura, ma è quell'oggetto che può stare a contatto con la carrozzeria della tua auto per molto tempo in modo continuativo e in condizioni climatiche a volte difficili.
Il primo consiglio è quello di coprire l'auto solo dopo una bella lavata, e possibilmente dopo essere certi della sua totale asciugatura. Ci sono ancora troppi automobilisti che coprono per 20 gg la sua auto dopo aver fatto il viaggio d'arrivo e insieme all'auto coprono la polvere, i moscerini, il catrame, gli escrementi d'uccelli e via dicendo.
Inoltre l'interno del telo in questione può essere plastico come la parte esterna o con un morbido feltro.
Quest'ultimo è certamente da preferire. In caso di vento che sposti e sfreghi il telo contro la tua auto non succede praticamente nulla.
Alcuni teli un pò più rigidi, e un pò di sporco residuo posso graffiarla un pò.
Una volta messo il telo e piegato gli specchietti esterni conuna corda da passare sotto l'auto tendi bene il tutto per evitare appunto il rigonfiarsi dell'aria e l'ingresso dello sporco.
Un buon telo di qualità è anche pesante, e non andrebbe trascinato in terra nelle operazioni di copertura.
La Musa è anche alta, quindi certamente è un operazione da fare in due.
Saluti
Re: telo copri auto
Inviato: 29 lug 2008, 15:50
da annamaria
mitico come sempre
grazie
girerò x trovare qualcosa di buono
Re: telo copri auto
Inviato: 29 lug 2008, 15:51
da annamaria
purtroppo credo di non poterla lavare al mio arrivo nel villaggio
che si fa?
Re: telo copri auto
Inviato: 29 lug 2008, 21:04
da boric
semplice... non vai in vacanza

Re: telo copri auto
Inviato: 30 lug 2008, 07:53
da fuorisoglia
Ciao Annamaria,
potresti anche cercarti un lavaggio nei pressi del villaggio e poi coprirla.
L'importante è che sia pulita, anzi, un breve tragitto t'aiuta nell'asciugatura.
Se proprio non trovi nulla fosse per me sarei più propenso ad una copertura interna, tipo parasole per cruscotto e un telo di cotone per la pelle dei sedili.
Saluti
Re: telo copri auto
Inviato: 30 lug 2008, 08:58
da annamaria
hai veramente ragione
siccome nn sarà mai pulita l'auto a questo punto copro gli interni, poi la carrozzeria esterna x assurdo può sempre essere rifatta
inutile che ora vado a spendere soldi inutilmente
porterò dei teli in cotone e coprirò gli interni
e che dici quegli appendini da vetri?
Re: telo copri auto
Inviato: 30 lug 2008, 09:33
da fuorisoglia
Esistono anche in commercio, per coloro che non vogliono coprire la carrozzeria, delle sagome di lattice aderenti al cristallo dei vetri che sono veri e propri oscuranti, un pò come le tendine per i bambini per proteggerli dal sole.
Applicandoli ai vetri laterali e al tetto in vetro all'interno fai veramente buio.
Se poi vuoi completare l'opera fino in fondo e pensi di tenere l'auto in un piazzale polveroso, oppure vicino al mare con molta salsedine, potresti andare da un carrozziere di fiducia e farti applicare sull'auto una cera protettiva per la vernice, le plastiche e le gomme delle guarnizioni.
Che rimuoverai non appena torni dalle ferie.
L'aspetto dell'auto sembrerà un pochino più sporco, quasi come "unta", però viene via con un lavaggio a idropulitrice.
Saluti
Re: telo copri auto
Inviato: 30 lug 2008, 12:10
da boric
la mia musa ormai è divenata un camaleonte.. cambia colorazione in base all'ambiente circostanta: color fango, color polvere, color sabbia, color muschio

Re: telo copri auto
Inviato: 30 lug 2008, 15:47
da annamaria
la mia è piena di cadaveri
come se ne vengono bene?