Ermanno ti ringrazio per i complimenti, ma credo che qui nel forum esista una competenza tecnica quasi unica, derivata da passione, conoscenza sul campo e passione per un settore, un auto e un marchio.
Detto questo non si può non citare flavio ad esempio, o jennifer o frick, che seppure ultimamente deluso in più d'un occasione ha dimostrato grande competenza.
La mia in realtà è una passione a metà, nel senso che a me la Musa piace un sacco, ma le auto mi coinvolgono il giusto, in particolare tecnicamente.
Al contrario mi piace guidarle, mi piace sentire la sensazione di comando e controllo.
E la bici, mia vera passione, da professionista mancato per un pelo causa grave infortunio, è rimasta nel mio cuore anche a livello tecnico.
Corro ancora nelle categorie inferiori, a livello agonistico ho raggiunto risultati assolutamente di rilievo, e mi piacerebbe farti capire come si "sente" una discesa con una bici da corsa, agile e leggera, da guidare pulita e precisa, mai farle male con manovre brusche o lei te ne farà a te.
Con la Musa, i primi mesi, il senso di tradimento fu abbastanza alto, e tra l'altro mi ero appena liberato di una Audi A4 Avant 1.9 tdi con una infinità di difetti e anomalie. Sempre le stesse, ma irrisolvibili, alcune anche gravi. Mi sentivo quasi un "perseguitato" dell'automobile, e allora visto che l'assistenza Audi mi aveva fatto accapponare la pelle per arroganza, incompetenza e facilonerìa, giurai a me stesso di non accettare passivamente o attendere invano tempistiche inutili di ripristino dell'auto.
Dopo il secondo tentativo maldestro anche da parte dell'assistenza Lancia mi scatenai.
Dopo aver scoperto che per risolvere lo scuotimento del portellone posteriore mi rovesciarono nella plastica interna un tubetto di mastice bloccandomi pure il motorino del tergi posteriore mi annebbiai e persi il mio savoir faire.
Da li mi interesso più che altro per curiosità, perchè comunque mi son dovuto interessare a tante piccole cose che altrimenti forse sarebbero rimaste irrisolte.
L'auto ripeto, mi piace tanto guidarla, sentire le sensazioni che da, sulla neve, sotto un temporale, in pista poi una volta con la Thema Turbo feci anche dei tempi di tutto rispetto.
Ma tornando a noi, la conferma di questo lungo preambolo caro Ermanno, è che tuttavia non ho quella funzione in quanto ho il cambio manuale e non il dfn.
Se tu hai appunto il dfn, la visualizzazione della marcia inserita, o la relativa funziona automatica, dovresse essere fra le opzioni di scelta.
Ho anche una Smart cdi e la selezione della marcia inserita (in sequenziale), oppure la "A" in modalità automatica è una funzione non eliminabile dal display, suppongo quindi che invece quando abbini il dfn al connect le funzioni visualizzabili siano talmente tante che per poterle vedere tutte devi fare come una selezione, all'interno della quale trovi quella della selezione della marcia.
Visto Ermanno? Mi hai dato del guru e poi non ti ho potuto aiutare granchè.
Comunque grazie ancora dei complimenti!

)