Eccomi,l'ho comprata. 1.3 90 cv modello old, cioccolato peirano (splendida) , km0 a 14000 compresa la mia scassatissima Matiz. Penso di aver fatto un buon affare, considerando che cioccolato e nera erano introvabili..
La ritirerò dopo le ferie e poi parteciperò attivamente ai commenti!
Intanto vi chiedo una cosa.. la mia è versione oro,ma mi piacerebbe mettere il bracciolo davanti. Qualcuno di voi l'ha fatto o sa se è possibile?
Ciao
Comprata!
-
boric
Re: Comprata!
puoi mettere solo un bracciolo universale non quello previsto di serie. Io l'ho messo dopo l'acquisto della musa ( se vedi le foto della mia autovettura - devi andare indietro di oltre un anno) l'ho fatto rivestire in eco pelle come il colore dei sedili. Poi dipende quando vuoi spendere ci sono anche braccioli che costano 200 euro vai su google e metti come ricerca braccioli auto.
-
bubby
Re: Comprata!
Complimenti e ben arrivato, vedrai avrai molte soddisfazioni..... poi vabbè ci sono i problemi e sul forum non si fanno sconti...
Cmq buona musa
Cmq buona musa
-
fuorisoglia
Re: Comprata!
Il colore cioccolato è un colore molto elegante.
La tinta all'epoca era l'unica senza sovrapprezzo, ed anche l'unica pastello.
Non ci pensai molto, mi convinse comunque l'effetto specchio brillante che fa da pulita, praticamente "fa luce".
Peccato sia una vernice molto delicata, sopratutto alle striature generate dallo strofinare di rulli d'autolavaggi.
La mia l'ho lavata ai rulli solo 2 volte, il resto solo idropulitrice.
Anche lavandola a mano fai molta attenzione allo sporco che rimane trattenuto dalla spugna, puoi combinare un vero disastro.
La cosa strana è che al pulviscono o al pietrisco stradale è abbastanza indifferente.
La mia al momento non la lavo esternamente da un paio di mesi, dentro invece è sempre impeccabile.
La tinta all'epoca era l'unica senza sovrapprezzo, ed anche l'unica pastello.
Non ci pensai molto, mi convinse comunque l'effetto specchio brillante che fa da pulita, praticamente "fa luce".
Peccato sia una vernice molto delicata, sopratutto alle striature generate dallo strofinare di rulli d'autolavaggi.
La mia l'ho lavata ai rulli solo 2 volte, il resto solo idropulitrice.
Anche lavandola a mano fai molta attenzione allo sporco che rimane trattenuto dalla spugna, puoi combinare un vero disastro.
La cosa strana è che al pulviscono o al pietrisco stradale è abbastanza indifferente.
La mia al momento non la lavo esternamente da un paio di mesi, dentro invece è sempre impeccabile.