Pagina 1 di 3

Come consumare meno con 1.4 16V

Inviato: 16 lug 2008, 11:58
da Ermanno
Consigli testati per consumare meno con la new musa 1.4 16V (e già testati con la mia ex classe A):
a parte la corretta manutenzione (gomme gonfie al massimo (come indicato sul libretto), filtri puliti, ecc..)

- aria condizionata spenta e finestrini giù di 10 cm (e ventole interne sul 3) (sconsigliata a chi soffre il caldo sopra i 26°)
- cambio marcia sempre sotto i 3000 giri
- non farsi prendere dal nervoso se ti superano tutti quando vai a 70 Kmh (dove esiste appunto tale limite) perchè gli altri vogliono andare più forte, lasciali andare!!!!
- se trovi un camion che viaggia nei limiti, stagli dietro fin che puoi sfrutta la sua scia, non superarlo!!
- rispetta i limiti di velocità e non aver fretta di fare accelerazioni per raggiungere tale limite, fallo con calma (anche se ti mandano a quel paese, l'importante è che non arrechi disagi al traffico)
- in autostrada vai a 110/120 anzichè 130 Kmh.

Scherzosamente con queste accortezze riesco a farmi imprecare dalla gente ma comunque:

- extraurbano: 16/17 Kml con punte di 18/19 Kml (con il trucco del camion)
- città: 14/15 kml (senza a/c e brucianti accelerazioni ai semafori)
- autostrada: 13/14 Kml (a 110/120 Kmh)

Re: Come consumare meno con 1.4 16V

Inviato: 16 lug 2008, 12:14
da max
complimenti per le percorrenze ermanno...tanto anche se ti imprecano,cosa te ne frega?in auto per strada bisogna andare piano per evitare multe,incidenti e tranquillizzarsi un pò...anche io ci sto attento,non quanto te,ma anche io mi son dato una bella calmata,infatti faccio i 24 col mio 1.3mjt

Re: Come consumare meno con 1.4 16V

Inviato: 16 lug 2008, 14:24
da Carlo
Bravo, occhio pero' alle frenate dei camion ;-(((

Scherzi a parte i tuoi consigli sono sensati tranne appunto questo, infatti, indipendentemente dalla velocita' a me stare troppo vicino a un camion non piace assolutamente e quindi o lo supero o se non posso sto a debita distanza, questo perche' mi limita la visibilita' inpedendomi di 'prevedere' quello che sta succedendo o e' appena successo poco piu' avanti e quindi prepararmi frenando o cambiando traiettoria/corsia in anticipo.

Re: Come consumare meno con 1.4 16V

Inviato: 16 lug 2008, 14:25
da NicoMar
Concordo con te Ermanno.... a parte l'a.c. (qui nel barese ultimamente c'erano 46 °C fuori!).
Con una guida simile alla tua ho ottenuto 21.9 Km/L su misto (95% superstrada a 90 Km/h e 5% traffico urbano) con la mia 1.3 Mjet 90 CV.
Saluti,
Nico

Re: Come consumare meno con 1.4 16V

Inviato: 16 lug 2008, 14:28
da boiler
Ultimamente sto riflettendo sull'uso "improprio" del sorpasso.
In città è praticamente inutile: a volta ti ritrovi il vecchietto che va a 30 all'ora, allora tiri il collo alla Musa e lo superi, ma dopo 10 metri sei inchiodato al primo semaforo rosso, col vecchietto che nel frattempo ti ha riagguantato...tanto valeva allora continuargli a stare dietro e non sprecare la benzina usata per il soropasso!!!Sto sbagliando?

Re: Un'altra accortezza...

Inviato: 16 lug 2008, 14:58
da fuorisoglia
...che nessuno ha menzionato ma che sto applicando da tempo è quella di prendere più allegramente le curve, nei limiti del sensato ovviamente, e senza portare al limite le gomme, solo che invece di decelerare e poi ridare gas cerco di uscire dalla curva con più velocità in modo da mantenere più costante possibile il piede sul gas.
Qui in Toscana le strade tutte curve sono una costante, quindi applicando questa teoria se ne risparmia di benzina...
Il consiglio del "dietro-scia" ai camion è valido per il risparmio benzina, in pratica a tratti puoi anche sollevare il piede, ma concordo con gli altri che non sia prudente.
Infatti per giovarne appieno occorre starci veramente vicino, lasciare fra te e il camion 10/15 metri vuol dire entrare nelle sue turbolenze e avvertire quelle scosse laterali che altro non sono che i suoi vortici d'aria che tendono infatti a incrociarsi subito dietro il camion.
Infine stare a scia dei mezzi pesanti ti mette in balìa del pietrisco che viene sollevato con facilità, e rischi di punteggiare tutta la carrozzeria o peggio ancora scheggiare un vetro.
Saluti

Re: Un'altra accortezza...

Inviato: 16 lug 2008, 15:20
da Ermanno
Hai ragione, non ci avevo pensato, se poi il risparmio sulla benzinda lo do al carrozziere...........meglio eliminare la coda ai camion........

Re: Come consumare meno con 1.4 16V

Inviato: 16 lug 2008, 16:09
da paolo
[- aria condizionata spenta e finestrini giù di 10 cm (e ventole interne sul 3) (sconsigliata a chi soffre il caldo sopra i 26°)]
lo soffro...


- cambio marcia sempre sotto i 3000 giri
Il DFN in Economy lo fa da solo

- non farsi prendere dal nervoso se ti superano tutti quando vai a 70 Kmh (dove esiste appunto tale limite) perchè gli altri vogliono andare più forte, lasciali andare!!!!
ok, anche qui il DFN in Economy aiuta

- in autostrada vai a 110/120 anzichè 130 Kmh.
Vero, a 110 non consuma pochissimo; concordo con i consumi che indichi tu

- città: 14/15 kml (senza a/c e brucianti accelerazioni ai semafori)
Ecco, qui io vedo dei preoccupanti 8/9 km/litro, e col clima o no cambia veramente pochissimo!

Re: Come consumare meno con 1.4 16V

Inviato: 16 lug 2008, 16:45
da Franco
Tutte buone regole eccetto il camion ma permettetemi ancora una considerazione in base a quello che ha detto Paolo.

Usare il DFN in Economy fà si rispamiare carburante ma non dimenticate che la frizione si trova a dover sopportare un super lavoro visto che in alcune occasioni (specialmente in città o nei tornanti montani) dove sarebbe bene avere inserita una marcia inferiore si trova a dover invece gestire lo slittamento in maniera prolungata con conseguente usura precoce del meccanismo. Fare sostituire il gruppo frizione oggi costa soldini che non so se vengono recuperati dal minor consumo di carburante.

Saluti

Franco

Re: Come consumare meno con 1.4 16V

Inviato: 16 lug 2008, 16:53
da Ermanno
Per i consumi in città in effetti dipende molto.........dalla città.
A Milano sicuramente hai uno stop and go continuo che influisce sui consumi.
Nella mia città (Treviglio) ho molto meno semafori e traffico e di conseguenza i miei 13 Kml si riferiscono a questo utilizzo...
Ciao