Pagina 1 di 1

Delicatezza tessuto Airtex

Inviato: 13 lug 2008, 13:22
da lm
Nella musa ho i sedili con questo tessuto. Ovviamente la durata dipende da tanti fattore, ma la domanda mi è venuta "spontanea" perchè dopo poco più di 3 settimane di utilizzo, inizio a vedere il bordo delle righe che lo attraversano (spero si capisca cosa intendo!) che sembra quasi disfarsi, un po' come la lana quando infeltrisce.
Il bordo è maggiormente rovinato dove c'è più peso del corpo.
Assicuro che nella musa non mi "metto a ballare" e sono ossessionato dalla pulizia e perfezione dell'interno/esterno, quindi la tratto più che bene... ma mi sembra molto delicato...
Devo per forza prendere un copri-sedili? (che pensandoci bene sono cose ridicole, perchè si acquista la macchina componendola secondo i gusti e poi bisogna coprirla, ma se questa è la soluzione...)

Luca

Re: Delicatezza tessuto Airtex

Inviato: 15 lug 2008, 10:32
da Ale V.
Anch'io ho l'airtex ma non ho notato quello che dici tu, non so che dirti... prova ad andare dal concessionario e farglielo notare anche se dubito lo passino in garanzia, comunque tenta. Anch'io trovo assurdo mettere i coprisedili.
Ciao

Alessandro

Re: Delicatezza tessuto Airtex

Inviato: 15 lug 2008, 17:44
da fuorisoglia
Il tessuto Airtex lo conosco approssimativamente.
L'ho visto in occasione della presentazione della new Musa e mi sembra un tessuto più "tecnico" rispetto al classico ma più elegante Castiglio della "old".
Tre settimane di utilizzo tuttavia non giustificano in alcun modo un'usura di qualsiasi rivestimento.
Richiedi comunque delucidazioni e fallo presenta adesso che l'auto è nuovissima piuttosto che dopo le ferie, quando più facilmente potrebbe insinuare che ne hai fatto un uso "vacanziero" improprio...
Saluti

Re: Delicatezza tessuto Airtex

Inviato: 15 lug 2008, 21:01
da lm
Si effettivamente tre settimane mi sembrano un po' pochine...
Secondo me è dovuto al fatto che il tessuto non è liscio, ma le righe sono in rilievo e forse è più facile "tirarle" a destra e a sinistra nuovendosi sul sedile (non so se dico una cosa assurda, ma non saprei cosa pensare)
Ovviamente il difetto non è evidentissimo, forse perchè scuro, ma nella mia maniacale pignoleria :-) l'ho notato.
Sicuramente andrò prima delle ferie in concessionario, anche se dubito molto che si possa risolvere veramente qualcosa, ma meglio iniziare ad avvisarlo...

Ciao.

Luca

Re: Delicatezza tessuto Airtex

Inviato: 20 lug 2008, 11:08
da boric
io avevo i sedili in stoffa magnesio/avorio li ho cambiati dopo meno di un anno con i sedili in pelle della platino. Ora stanno marcendo in garage ...hanno assunto un'altra tonalità grigio/nero :)