FILTRO ABITACOLO THESIS
FILTRO ABITACOLO THESIS
ALLORA, NESSUNO SA DIRMI COME FARE A SOSTITUIRE IL FILTRO ABITACOLO DELLA THESIS 2,4 JTD ? ASPETTO RISPOSTE,CIAO A TUTTE E GRAZIE !!!!
Re: FILTRO ABITACOLO THESIS
....A FERRAGOSTO.....GRAZIE MA A QUESTO ERO GIA ARRIVATO DA SOLO.....!!!!!ok thesis ....ma ha scritto:
>
> ........PROVA DA UN ELETTRAUTO.......
>
> ........PROVA DA UN ELETTRAUTO.......
Re: FILTRO ABITACOLO THESIS
A ferragosto non e' facile trovare qualcuno che lo faccia,se tu sai come si fa potrei provare a sostituirlo da solo,sempreche' sia possibile...!!! Grazie per aver risposto e buon ferragosto,Salvatore.dg ha scritto:
>
> contatta il servizio clienti lancia.
> oppure fammi sapere.
>
> contatta il servizio clienti lancia.
> oppure fammi sapere.
Re: FILTRO ABITACOLO THESIS
FILTRO DEPURATORE (antipolline) dell'aria esterna per climatizzazione
Stacco
- Rimuovere il rivestimento sottoplancia lato passeggero
- Rimuovere il laterale del tunnel
- Rimuovere la gommapiuma di riempimento.
- Togliere la vite di chiusura dello sportello della scatola filtro depuratore (rettangolare in senso verticale).
- Aprire lo sportello.
- Rimuovere il filtro depuratore.
Riattacco
- Inserire il filtro depuratore nella scatola filtro.
- Chiudere il coperchio e avvitare la vite di chiusura.
- Riposizionare la gommapiuma di riempimento e le coperture.
Stacco
- Rimuovere il rivestimento sottoplancia lato passeggero
- Rimuovere il laterale del tunnel
- Rimuovere la gommapiuma di riempimento.
- Togliere la vite di chiusura dello sportello della scatola filtro depuratore (rettangolare in senso verticale).
- Aprire lo sportello.
- Rimuovere il filtro depuratore.
Riattacco
- Inserire il filtro depuratore nella scatola filtro.
- Chiudere il coperchio e avvitare la vite di chiusura.
- Riposizionare la gommapiuma di riempimento e le coperture.
Re: FILTRO ABITACOLO THESIS
Ti ringrazio tanto Michele,sei stato gentilissimo e di una precisione estrema!! Grazie ancora e a prestoSalvatore.Michele ha scritto:
>
> FILTRO DEPURATORE (antipolline) dell'aria esterna per
> climatizzazione
> Stacco
> - Rimuovere il rivestimento sottoplancia lato passeggero
> - Rimuovere il laterale del tunnel
> - Rimuovere la gommapiuma di riempimento.
> - Togliere la vite di chiusura dello sportello della scatola
> filtro depuratore (rettangolare in senso verticale).
> - Aprire lo sportello.
> - Rimuovere il filtro depuratore.
> Riattacco
> - Inserire il filtro depuratore nella scatola filtro.
> - Chiudere il coperchio e avvitare la vite di chiusura.
> - Riposizionare la gommapiuma di riempimento e le coperture.
>
> FILTRO DEPURATORE (antipolline) dell'aria esterna per
> climatizzazione
> Stacco
> - Rimuovere il rivestimento sottoplancia lato passeggero
> - Rimuovere il laterale del tunnel
> - Rimuovere la gommapiuma di riempimento.
> - Togliere la vite di chiusura dello sportello della scatola
> filtro depuratore (rettangolare in senso verticale).
> - Aprire lo sportello.
> - Rimuovere il filtro depuratore.
> Riattacco
> - Inserire il filtro depuratore nella scatola filtro.
> - Chiudere il coperchio e avvitare la vite di chiusura.
> - Riposizionare la gommapiuma di riempimento e le coperture.
Re: FILTRO ABITACOLO THESIS
Michele sei a dir poco strabiliante.
Complimenti.
Ciao Alfonso.
Complimenti.
Ciao Alfonso.
Re: FILTRO ABITACOLO THESIS
Grazie Alfonso, ma non è merito mio l'ho semplicemente visto fare al mio elettrauto. Ciao.