Pagina 1 di 2

Autonomia fissa a 71 Km

Inviato: 11 lug 2008, 14:25
da Ermanno
Stamane mi è successo di percorrere ben 23 Km (prima di fermarmi a fare benza in riserva) con il display che indicava fissi 71 Km di autonomia senza diminuire mai nei 23 Km percorsi.
E' normale????

Re: Autonomia fissa a 71 Km

Inviato: 11 lug 2008, 14:33
da max
no,secondo me no...dovrebbe diminuire fino a quando non viene più indicato il numero ma tre lineette meno,ovvero così: ---

Re: Autonomia fissa a 71 Km

Inviato: 11 lug 2008, 14:36
da Carlo
puo' sembrare strano ma e' possibile, questa settimana ho la famiglia in montagna e ogni giorno faccio 50 x 2 km di cui la meta' in salita o in discesa.

l'altra mattina sono partito che si era appena accesa la riserva e mi dava come autonomia 60Km e per parecchio non si e' mossa perche' andavo in discesa, e quindi consumavo meno di quando sono entrato in riserva, e poiche' l'autonomia e' calcolata sul consumo degli ultimi km, anche a me e' rimasta costante anche se stavo consuamndo benzima.

Per curiosita' per calcolare l'autonomia viene usato il consumo degli ultimi chilometri, qualcuno sa quanti quanti ?

Re: Autonomia fissa a 71 Km

Inviato: 11 lug 2008, 14:44
da Carlo
Anzi, sempre per lo stesso motivo l'autonomia puo' anche aumentare, sempre andando in montagna, in salita ovviamente l'autonomia scende, ma quando inizi la discesa se i consumi diminuiscono di molto, allora l'autonomia puo' aumentare.

Re: Autonomia fissa a 71 Km

Inviato: 11 lug 2008, 14:48
da fuorisoglia
Come dice giustamente Carlo, l'autonomia è calcolata considerando il consumo medio dell'auto negli ultimi chilometri appena percorsi.
Quindi è possibile, che alleggerendo notevolmente il piede dal gas o magari facendo un lungo tratto in discesa, essa rimanga fissa nonostante il continuare a percorrere chilometri.
Non solo. Nel caso di un quantitativo maggiore di combustibile, e quindi un indicazione maggiore dei chilometri di autonomia, è possibile anche vederla aumentare nonostante si percorrano i chilometri.
Se percorri 10km rettilinei a 60km/h molto probabilmente invece di vedere calare di 10km l'autonomia residua la aumentare.
Questo sistema presenta un pregio e un difetto.
Il primo è che ti rende "partecipe" in qualche modo della "economicità" del tuo stile di guida, nel senso che vedi all'atto pratico quanto la tua guida influisca sui consumi.
Il difetto è che probabilmente il percorso "tipo" entro il quale il computer fa la media consumo e calcola l'autonomia è forse un pò breve, bastano infatti alcune accelerazioni a fondo o percorrere brevi tratti a filo gas per modificare, a volte di molto, l'indicazione in questione.
Saluti

Re: Autonomia fissa a 71 Km

Inviato: 11 lug 2008, 14:58
da max
si ragazzi ok,ma lui ha fatto 23km senza visualizzare un minimo cambiamento...secondo me non è una cosa normale!

Re: Autonomia fissa a 71 Km

Inviato: 11 lug 2008, 15:05
da Carlo
anche io mi sono fatto la stessa domanda (anche con altra auto) e cioe' se il percorso su cui viene calcolata l'autonomia non e' troppo breve, ma probabilmente e' giusto cosi, perche' se il percorso fosse piu' lungo rischieresti di restare a piedi, infatti, prova a pensare se il percorso per calcolo autonomia fosse che so 20km, io sono in riserva con 70 km autonomia dopo aver giudato gli ultimi chilometri con basso consumo (es. 90 km all'ora in pianura) e a questo punto inizio la salita ripida per la montagna, in questo caso il mio consumo reale raddoppierebbe e l'autonomia reale diminuirebbe di colpo a 35 km ma il computer continuerebbe a segnalarmi autonomia tra 50 e 70 km per i prossimi 20 KM !

Re: Autonomia fissa a 71 Km

Inviato: 11 lug 2008, 15:44
da fuorisoglia
Esatto,
l'intervallo più corto è stato probabilmente scelto, anche a scapito di una mobilità maggiore del dato, per cercare di garantire più possibile un aggiornamento reale dell'autonomia in base a cosa si sta guidando.
E comunque per evitare "incomprensioni", dopo il secondo avviso di riserva l'autonomia non è più disponibile.

Re: Autonomia fissa a 71 Km

Inviato: 11 lug 2008, 15:55
da Carlo

non ho pero' capito se l'autonomia sparisce dopo il secondo avviso indipendentemente dall'autonomia o se sparisce dopo che l'autonomia scende sotto i 50 Km, a me sembra la seconda, infatti, spempre andando su e giu' in montagna mi e' capitato di entrare in riserva in salita, avere autonomia a 50km e dopo un po' le lineette ----, poi inizio la discesa e l'autonomia ricompare a 60km poi arriva a 50 e poi sparisce di nuovo, quiondi secondo me l'autonomia da' ----quando scende sotto 50

Re: Autonomia fissa a 71 Km

Inviato: 11 lug 2008, 16:28
da fuorisoglia
No, dopo il secondo avviso l'autonomia sparisce come ad indicare che non importa e non bisogna che il guidatore si basi su un dato di "presunta" autonomia, ma solo che il carburante residuo è un quantitativo d'emergenza e come tale occorre un rifornimento al primo distributore disponibile.
Quindi, dopo il secondo avviso, seppur guidando a filo di gas, il dato dell'autonomia resta non disponibile. Saluti