Pagina 1 di 2
Prova passeggino
Inviato: 09 lug 2008, 15:22
da Claudio
Quelli di voi che hanno un figlio, con annessi e connessi (passeggino, borse e tutto il resto...), mi sanno consigliare se il baule della Musa old è sufficiente?
Grazie
Re: Prova passeggino
Inviato: 09 lug 2008, 15:47
da fuorisoglia
PIU'...che sufficiente direi...
Re: Prova passeggino
Inviato: 09 lug 2008, 15:50
da Ermanno
Ciao e benvenuto,
forse posso esserti di aiuto, posseggo una new musa ed un passeggino da trekking (quelli a tre ruote per intenderci) ella CAM che ha dimensioni (da chiuso) parecchio ingombranti.
Con i sedili posteriori in configurazione normale lo puoi caricare solo in verticale fronte marcia e ti risulta impossibile caricare valigie rigide ma solo borsoni (due grandi più una piccola per l'esattezza).
Se decidi di far scorrere il sedile posteriore destro in avanti tutto, allora puoi posizionare il passeggino in orizzontale, oppure in verticale lateralmente (perpendicolare al senso di marcia). Nel primo caso ci stanno tranquillamente due valigie rigide medio-grandi ed "in cima" senza cappelliera, un paio di borsoni, quindi parecchio, azzerando però la visibilità posteriore.
Nel secondo caso sempre due valigie rigide medio-grandi e due borsoni, ma con una visibilità posteriore migliore.
Con un passeggino normale vai alla grande!!!
Ciao
Ermanno
Re: Prova passeggino
Inviato: 09 lug 2008, 15:57
da Claudio
Ermanno, mi sa che il baule della new musa è parecchio più grande.. cmq diciamo che riducendo al minimo il posto passeggero posteriore, il baule si ingrandisce di molto, giusto?
Re: Prova passeggino
Inviato: 09 lug 2008, 16:16
da Ermanno
Hai ragione la new musa ha il bagagliaio più lungo di 5 cm ma credo che anche la old, una volta spinto in avanti il sedile posteriore, permetta lo stesso carico, visto che sulla mia il passeggino ed i bagagli hanno un certo agio (superiore ai 5 cm).
Re: Prova passeggino
Inviato: 09 lug 2008, 16:20
da Ermanno
Comunque a riguardo osservo che, da ex possessore di classe A del 2000 versione corta, il bagagliaio non è un granchè più grande, in pratica carico gli stessi bagagli ma con più "gioco", nel senso che sono leggermente più liberi rispetto alla mia ex. Se penso però che la vecchia classe A era lunga 357 cm e la new musa 405 non riesco a spiegarmi dove sono finiti i quasi 50 cm di differenza, forse neelle dimensioni dei sedili interni e nel mega cruscotto?????
Pensate poi che la nuova calsse A carica 60 litri in più della new musa ed è lunga solo 386 cm......., ma forse i tedeschi in quanto a spazi interni sono un passo avanti.......
Re: Prova passeggino
Inviato: 09 lug 2008, 16:27
da max
secondo aveva meno cofano la classe a...cioè,tra targa anteriore e volante c'erano meno cm rispetto alla musa...penso eh!
Re: Prova passeggino
Inviato: 09 lug 2008, 16:30
da Ermanno
Già, in effetti il motore era tedesco ma per fare manutenzione dovevi essere cinese o un bambino, visto che tutto era "compressor"........
Comunque un consiglio: NON COMPRARE UN PASSEGGINO DA TREKKING PERCHE' ANCHE NEL BAULE DELLA JEEP KOMPASS DI MIO PADRE PORTA VIA IL 50% DELLO SPAZIO !!!!!!!!!
Ti consiglio quello tedesco a tre ruotine (mi sfugge il nome) che si piega e ci sta in uno zaino!!
Re: Prova passeggino
Inviato: 09 lug 2008, 20:19
da marco70
ciao claudio io ho una musa old e due bambini rispettivamente di 3 e 6 anni quindi ho due seggiolini sul sedile posteriore ebbene il 15 giugno siamo andati in vacanza al mare per 15 giorni e nel bagagliaio sono riuscito a caricare 1 valigia semi rigida grande 3 borse xl sportive la tavola da surf di mio figlio due bustoni contenenti i giocatoli del mare e altre tre buste della spesa senza dover mettere nulla nell'abitacolo, l'importante è che sia le valige che i borsoni devono essere di forma squadrata.
Unico consiglio prima di cominciare a caricare il bagagliaio metti gli schienali a 90 gradi poi una volta caricata falli scendere così il bambino durante il viaggio può dormire più comodo e il bagaglio non ti si sposta.
L'unica cosa che non ho caricato è stato il passeggino perchè i miei non lo usano più ma se ne hai uno che chiuso diventa piatto allora non dovresti avere problemi.
Vai tranquillo quando l'ho acquistata tre mesi fa avevo gli stessi dubbi ma dopo la vacanza ho cambiato opinione.ciao
Re: Prova passeggino
Inviato: 10 lug 2008, 12:16
da Carlo
Ciao,
io ho la Musa vecchio modello e 2 figli e quindi la ho provata con 2 passeggini, non contemporaneamente, il primo era Plico P3, passeggino grande, ma anche un po' ingombrante, il secondo e' un passeggino Chicco, piu' piccolo, modello simile a quelli Graco, ed con questo c'e' molto piu' spazio per far stare borse o altro, quindi ti consiglierei un passeggino 'piccolo' cosi' non dovresti aver problemi, sopratutto se tiri avanti il divanetto posteriore
Ciao