Pagina 1 di 1

Connect e casi pratici

Inviato: 09 lug 2008, 08:50
da LM
Ciao a tutti, nella mia musa ho montato anche il connect. Da 10 anni ho sempre avuto il navigatore esterno, cambiano praticamente un modello all'anno (solamente per questioni di convenienza aggiornamento mappe), quindi penso di aver visto un po' tutta l'evoluzione dei portatili...
Nella navigazione in pratica ho solamente avuto poche necessità extra rispetto all'impostazione della destinazione finale, ossia: deviazione di percorso e percorso specifico.
Per percorso specifico intendo riuscire ad impostare un percorso alternativo prima ancora di partire, evitando ad esempio zone che già conosco a livello di traffico.
Tutte le altre funzioni in realtà non ho mai sentito l'esigenza di utilizzarle, forse perchè mi sembrava più complicato "pensare di utilizzarle" che pensare al loro reale vantaggio.
Questa introduzione è solo per conoscere le vostre impressioni e sopratutto il vostro modo di utilizzo pratico nelle reali situazioni che ho scritto sopra, questo perchè, anche se con poca esperienza di utilizzo, non sono riuscito ad intuire cone posso "recuperare" queste funzioni.
La deviazione di percorso esiste, ma se io volessi ad esempio impostare un percorso, evitando una zona, prima ancora di arrivarci?
Inoltre le informazioni sul traffico quanto funzionano? Ho provato ad impostare la radio su 102.5, ma nei pochi viaggi che ho fatto non ho visto nulla. Bisogna per forza andare nel menù e farli fare la ricerca? Nell'utilizzo pratico che utilità hanno?

Luca

Re: Connect e casi pratici

Inviato: 09 lug 2008, 11:01
da paolo
Anch'io ho una Musa con il Connect; in passato ho avuto sia auto con navigatori fissi (BMW, Alfa), che portatili (TomTom, palmare). Voto decisamente a favore del navigatore fisso, che per come lo uso io ha l'unico svantaggio di costare molto di più di un TomTom da 199 euro, ma in compenso aggancia il segnale subito e lo mantiene sempre, non devi usare fili, supporti, ventose, parla con un volume decente, e almeno per ora non ha il touch screen, che odio con tutto il cuore.
Sarò "antico", ma tutte le funzioni dei navigatori moderni non le ho mai usate, al limite cerco un ristorante quando è ora di pranzo e non ho deciso che devo andare "proprio in quel posto"; per il resto imposto la destinazione (e zittisco il navigatore fino a quando la strada la so io!).

Dopo svariati tentativi ho scoperto che le segnalazioni TMC funzionano solo su RadioUno e non in tutta Italia; se compare il messaggio di traffico puoi selezionare "Detour" e il raggio in km della deviazione che vuoi fare. Speravo che la sintonizzazione del TMC fosse indipendente dalla radio che ascolti (cioè lui si sintonizza su RadioUno e tu su quello che preferisci), invece devi proprio ascoltare RadioUno, quindi attento ai colpi di sonno :-)

Sicuramente qualcuno più tecnologico saprà darti altri consigli.

Ciao

P.S. Ma la "lingua" del Connect voi l'avete imparata? Io proprio con la signorina non riesco a conversare...

Re: Connect e casi pratici

Inviato: 09 lug 2008, 16:33
da LM
Su fatto del navigatore fisso, anche se costa decisamente di più (però non è solo un navigatore), sono d'accordo. Ho sempre usato i mobili, fino anche ad un recente tomtom one xl, ma bisogna differenziare la qualità/funzionalità reale da quella apparente. Non che i vari navigatori mobili non siano validi, anzi fanno sicuramente il loro lavoro ed anche bene, ma per esperienza di 10 anni, dopo aver provato il connect, c'è "qualcosa di diverso" sia nel segnale, sia nella precisione, che mi fa trovare meglio. Poi non avrà tutte le funzioni e visualizzazione colorate, dettagliate ecc., che appunto non ho realmente mai usato (eppure sono pro-tecnologia) e se devo essere sincero una volta impostato, la visualizzazione diventa meno importante (utile sicuramente) preferendo un'indicazione vocale precisa.
Inoltre non ha fili, ventose ecc... che "mi danno fastidio" (opinione personale).
Per il TMC ho provato con 102.5 perchè mi sembrava di aver letto da qualche parte che trasmetteva TMC. Proverò con Radio uno.

E' necessario tenere acceso la radio o posso sintonizzarla e poi passare al caricatore cd? Funziona anche in modalità BirdView?

Per il vocabolario connect, per quanto l'idea è buona, secondo me siamo ancora lontani da poterlo veramente utilizzare se non come prova o come caratteristica da mostrare...
Ho imparato giusto quelle 4 parole che uso per sintonizzare la radio o comporre un numero, ma poi preferisco i comandi al volante... più che altro perchè impiego meno.

Ciao. Luca.

Re: Connect e casi pratici

Inviato: 11 lug 2008, 16:09
da paolo
RTL non trasmette più gratuitamente il segnale TMC; se non sbaglio occorre un decoder che avevo letto montano solo gli ultimissimi navigatori BMW (e forse qualche portatile).

Quanto al TMC mentre ascolti il CD non ho mai provato; potrebbe essere la soluzione per non sorbirsi le trasmissioni di RadioUno e avere le indicazioni sul traffico.

Il mio connect ha anche la visuale birdview, che è comparsa dopo il tagliando. Più carina della visione "piatta", ma per me non molto funzionale.