Pulizia plastiche interne

Mercatino
Gallery
Ermanno

Pulizia plastiche interne

Messaggio da leggere da Ermanno »

Un saluto a tutti,
ho un piccolo problema, la mia piccolina che siede sul seggiolino posteriore della mia new musa, ha il vizio di picchiare i piedini sulle plastiche posteriori del sedile di mia moglie e su quelle laterali della portiera, le quali rimangono segnate.
Anche io ho un brutto vizio, appoggiare il gomito sulla portira mentre guido che di conseguenza rimane anch'essa segnata di bianco.
Come posso pulire tranquillamente le plastiche senza rovinarle ?
Qualcuno di voi sa se esiste come accessorio un piano di copertura del fondo del bagagliaio?
Grazie
Ermanno
fuorisoglia

Re: Pulizia plastiche interne

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ciao Ermanno,
trattandosi di plastiche rigide e piuttosto dure puoi pulirle pressochè con qualsiasi prodotto detergente neutro, basta che eviti solventi o prodotti a base acida.
Direi che per il segno del gomito o le pedatine della piccola sul retro del sedile anteriore una spugnetta umida con un pò di sapone di marsiglia può andare benissimo. Ovviamente anzichè risciacquare togli il tutto con un panno asciutto pulito.
Saluti
Ermanno

Re: Pulizia plastiche interne

Messaggio da leggere da Ermanno »

Grazie mille, troppo gentile. ;-)
Per il piano di carico del baule hai qualche dritta per proteggerlo con accessori anche after market ?
fuorisoglia

Re: Pulizia plastiche interne

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Dipende "quanto" intendi proteggerlo.
Ti spiego. Siccome a me la finitura del baule mi faceva inorridire, sulla old Musa c'è un feltrino povero con forellino per poter essere alzato e nulla di più ho optato per applicargli due tappetini posteriori universali, piuttosto ben rifiniti che messi uno accanto all'altro mi coprono per intero la superficie del baule. Se provi a cercarli vedrai che li trovi senza problemi, dovrebbero essere della misura più diffusa. I tappetini posteriori universali poi, hanno una forma rettangolare che ben si adatta alla regolarità del piano della Musa. La sporcizia poi viene via meglio, in pratica lavi solo il tappetino.
Ma se le tue esigenze sono più "pesanti", tipo riporre degli stivali da pesca fangosi o scarpe da running dopo una campestre o indumenti da mare bagnati fradici allora ti consiglio ciò che ha fatto un mio amico, anche lui con una Musa, che ha avuto una pensata davvero geniale.
E'andato in vivaio, una serra, qui nel Pistoiese poi è un'attività diffusissima, e ha comprato un sottovaso in plastica, dalla forma rettangolare, con bordi altri 3/4 cm, grande circa la metà del bagagliaio, ma è ovvio che ci sono di tantissime misure.
Così facendo, gli oggetti da riporre nel baule che sono davvero sporchi, li mette li dentro.
Essendo in plastica ovviamente per pulirlo basta l'acqua corrente del rubinetto.
Se come dimensioni comunque ti avvicini a quelle che sono le dimensionsioni del baule magari eviti che nelle curve si sposti da destra a sinistra.
Se non ti serve lo rimuovi.
Saluti
Rispondi

Torna a “Musa”