THESIS ANCORA PROBLEMI ODIO E AMORE.
THESIS ANCORA PROBLEMI ODIO E AMORE.
La mia thesis è ferma in officina per un problema all'avantreno, domani mi danno una bmw320d come auto sostitutiva, ironia della sorte vedi mio post precedente Thesis Vs bmw320d...
Devo dire che a parte i bellissimi interni sono un pochino deluso da queste noie meccaniche che le tedesche sembrano non avere..e anche a sentire gli altri del forum che definiscono la thesis ferma come velocita'....
Consolatemi....
Devo dire che a parte i bellissimi interni sono un pochino deluso da queste noie meccaniche che le tedesche sembrano non avere..e anche a sentire gli altri del forum che definiscono la thesis ferma come velocita'....
Consolatemi....
Re: THESIS ANCORA PROBLEMI ODIO E AMORE.
Caro Giuseppe se vedi i miei post di questi giorni noterai che anche io sono in piena buffera, spero di uscirne presto, sembra propio che ogni due per tre ce ne sia sempre una.
Ciao Alfonso.
Ciao Alfonso.
Re: THESIS ANCORA PROBLEMI ODIO E AMORE.
giuseppe ha scritto:
>
> La mia thesis è ferma in officina per un problema
> all'avantreno, domani mi danno una bmw320d come auto
> sostitutiva, ironia della sorte vedi mio post precedente
> Thesis Vs bmw320d...
Eheh...
> Devo dire che a parte i bellissimi interni sono un pochino
> deluso da queste noie meccaniche
Non ho parole, la mia è un orologio svizzero tanto è perfetta! Ho avuto un problema al cambio i primi tempi, poi non ha mai più avuto mezzo problema.
> che le tedesche sembrano non
> avere..
Fidati, li hanno anche le tedesche. Nè più nè meno, a volte di più .
e anche a sentire gli altri del forum che definiscono
> la thesis ferma come velocita'....
Beh se le prestazioni ti sembrano sufficienti, non sarà certo il sentire me dire l'opposto che ti farà cambiare idea
Le prestazioni della thesis sono oggettivamente scarse perchè le prende (in molti casi clamorosamente) da tutte le pari categoria, ma ciò non significa che non sia preferibile ad altre più performanti, anzi!
> Consolatemi....
Quando l'ho comprata, tra le candidate c'erano anche modelli ben più potenti, ma alla fine ho scelto la thesis e tornassi indietro la sceglierei ancora. Ti basta come consolazione?
Ciao.
Luca.
>
> La mia thesis è ferma in officina per un problema
> all'avantreno, domani mi danno una bmw320d come auto
> sostitutiva, ironia della sorte vedi mio post precedente
> Thesis Vs bmw320d...
Eheh...
> Devo dire che a parte i bellissimi interni sono un pochino
> deluso da queste noie meccaniche
Non ho parole, la mia è un orologio svizzero tanto è perfetta! Ho avuto un problema al cambio i primi tempi, poi non ha mai più avuto mezzo problema.
> che le tedesche sembrano non
> avere..
Fidati, li hanno anche le tedesche. Nè più nè meno, a volte di più .
e anche a sentire gli altri del forum che definiscono
> la thesis ferma come velocita'....
Beh se le prestazioni ti sembrano sufficienti, non sarà certo il sentire me dire l'opposto che ti farà cambiare idea

Le prestazioni della thesis sono oggettivamente scarse perchè le prende (in molti casi clamorosamente) da tutte le pari categoria, ma ciò non significa che non sia preferibile ad altre più performanti, anzi!
> Consolatemi....
Quando l'ho comprata, tra le candidate c'erano anche modelli ben più potenti, ma alla fine ho scelto la thesis e tornassi indietro la sceglierei ancora. Ti basta come consolazione?

Ciao.
Luca.
Re: THESIS ANCORA PROBLEMI ODIO E AMORE.
Luca hai convinto anche me anche se ho acquistato da pochi giorni la Thesis.
Sono sempre più convinto dell' ottima scelta.
E' Italiana, è Lancia, ha un grande confort di marcia. ma quello che mi entusuiasma di più è la "livrea" proprio fuori dagli schemi.
Ciao
RaffaeleBS
Sono sempre più convinto dell' ottima scelta.
E' Italiana, è Lancia, ha un grande confort di marcia. ma quello che mi entusuiasma di più è la "livrea" proprio fuori dagli schemi.
Ciao
RaffaeleBS
Re: THESIS ANCORA PROBLEMI ODIO E AMORE.
Come si sa nessuno è perfetto
))))io in due anni e mezzo ho percorso 69000KM e sinceramente ( tocco ferro )
)))))) non ho avuto i problemi che ahimè l'altri amici Thesisti hanno e questo mi dispiace perchè so cosa significa.Comunque cari amici vedrete che tutti i problemi si risolveranno.Da quando guido le Lancia l'unica che mi aveva creato problemi fu la mitica Thema,ma son riuscito a portarla intorno ai 135000KM però non per questo ho mandato al quel paese la Lancia anzi è successo all'incontrario
))))))La Kappa grandi problemi non ha dato,dicasi anche della Thesis.
Ciao Gianni
)))))



Ciao Gianni

Re: THESIS ANCORA PROBLEMI ODIO E AMORE.
Ragazzi,provo invidia (in senso buono!) nel sapere che viaggiate in Thesis,come diceva un vecchio slogan "la differenza di viaggiare in Lancia". Nel mio piccolo ho avuto una Prisma 1600 (274.000 km),una Dedra 1.8 LS e una Y16v LS (ahimè rubata a soli 3500 km) e ho tutt'ora una Fulvia 3. Dopo aver letto i precedenti post sui problemini delle Thesis, volevo solamente dire che le Lancia non sono certo perfette ma si avvicinano moltissimo alla perfezione...a mio parere (ed esperienza) sono le officine autorizzate (non si sà da quale entità) a provocare altri guasti durante l'assistenza,e sai che cosa gliene importa se l'auto in questione costa oltre 40mila Euro...
Saluti V.
Saluti V.
Re: THESIS ANCORA PROBLEMI ODIO E AMORE.
Ho percorso fin ora 73.000 km con la mia Turbo Emblema (modello 2003).Non avevo problemi gravi.Una sola avaria con l'actuator della wastegate della turbina (sostituita con quella di Fiat Coupe che e regolabile)a 68.000km.
Devo dire che le prestazioni della versione turbobenzina (cambio manuale)sono piu che sufficienti e sopratutto superiori della concorenza tedesca (E200 kompressor,525i,A6 2,4).
Dopo la esperienza e l'abitudine Thesis,il passagio a una macchina di segmento inferiore, come la BMW serie 3 (l'Alfa 159 o l'Audi A4),mi sembra come "punizione" .
Quando voglio divertirmi,basta un solo giro con la mia Alfetta GTV dell 78.Divertimento puro.Bastano solo le mani,il cervello e il ponte posteriore DeDion.
Fidati a questa berlina meravigliosa.
Devo dire che le prestazioni della versione turbobenzina (cambio manuale)sono piu che sufficienti e sopratutto superiori della concorenza tedesca (E200 kompressor,525i,A6 2,4).
Dopo la esperienza e l'abitudine Thesis,il passagio a una macchina di segmento inferiore, come la BMW serie 3 (l'Alfa 159 o l'Audi A4),mi sembra come "punizione" .
Quando voglio divertirmi,basta un solo giro con la mia Alfetta GTV dell 78.Divertimento puro.Bastano solo le mani,il cervello e il ponte posteriore DeDion.
Fidati a questa berlina meravigliosa.
Re: THESIS ANCORA PROBLEMI ODIO E AMORE.
Concordo Raffaele, anch'io apprezzo tantissimo l'aspetto della thesis. Quello che più mi piace però sono le impressioni che trasmette alla guida, la sensazione di essere isolati dal mondo ma non al di fuori, bensì al di sopra! Guidandola si sta in strada come gli altri, ma in modo diverso. E' come godersi la vita gongolandosi negli agi che offre un hotel di lusso, e il fatto che sia una Lancia e non una tedesca contribuisce ad enfatizzare questa sensazione 
Infatti anche sulla A6 si sta benone, ma per paragonarla alla Thesis potremmo dire che l'audi è un bel vestito costoso preconfezionato, la Thesis è un capolavoro fatto su misura da un gran sarto.
Ciao.
Luca.
Ciao.
Luca.

Infatti anche sulla A6 si sta benone, ma per paragonarla alla Thesis potremmo dire che l'audi è un bel vestito costoso preconfezionato, la Thesis è un capolavoro fatto su misura da un gran sarto.
Ciao.
Luca.
Ciao.
Luca.
Re: THESIS ANCORA PROBLEMI ODIO E AMORE.
Aretino ha scritto:
>
> Devo dire che le prestazioni della versione turbobenzina
> (cambio manuale)sono piu che sufficienti e sopratutto
> superiori della concorenza tedesca (E200 kompressor,525i,A6
> 2,4).
C'è da dire che la 2.0 turbo è la versione con prestazioni più adeguate al resto del mondo, però solo la E200 va più o meno uguale, la 523i e la A6 2.0 turbo (la 2.4 andrebbe confrontata alla thesis 2.4) sono più scattanti.
Se prendiamo in considerazione le altre motorizzazioni non c'è storia: sono ferme...
> Dopo la esperienza e l'abitudine Thesis,il passagio a una
> macchina di segmento inferiore, come la BMW serie 3 (l'Alfa
> 159 o l'Audi A4),mi sembra come "punizione" .
Ah questo è certo
Anzi, probabilmente in molti casi sarebbe una punizione anche passare ad una pari categoria, dato che la Thesis è una segmento E ma in pratica è quasi una F.
> Quando voglio divertirmi,basta un solo giro con la mia
> Alfetta GTV dell 78.Divertimento puro.Bastano solo le mani,il
> cervello e il ponte posteriore DeDion.
Non ne dubito, come non metto in dubbio che la Thesis non sia stata pensata per godersela mettendola alla frusta nel misto stretto; però a mio parere le prestazioni brillanti sono sempre e comunque piacevoli, anche se non si intende usare l'auto per farci i rally.
> Fidati a questa berlina meravigliosa.
Non ho dubbi in merito, sfondi una porta aperta
Ciao.
Luca.
>
> Devo dire che le prestazioni della versione turbobenzina
> (cambio manuale)sono piu che sufficienti e sopratutto
> superiori della concorenza tedesca (E200 kompressor,525i,A6
> 2,4).
C'è da dire che la 2.0 turbo è la versione con prestazioni più adeguate al resto del mondo, però solo la E200 va più o meno uguale, la 523i e la A6 2.0 turbo (la 2.4 andrebbe confrontata alla thesis 2.4) sono più scattanti.
Se prendiamo in considerazione le altre motorizzazioni non c'è storia: sono ferme...
> Dopo la esperienza e l'abitudine Thesis,il passagio a una
> macchina di segmento inferiore, come la BMW serie 3 (l'Alfa
> 159 o l'Audi A4),mi sembra come "punizione" .
Ah questo è certo

Anzi, probabilmente in molti casi sarebbe una punizione anche passare ad una pari categoria, dato che la Thesis è una segmento E ma in pratica è quasi una F.
> Quando voglio divertirmi,basta un solo giro con la mia
> Alfetta GTV dell 78.Divertimento puro.Bastano solo le mani,il
> cervello e il ponte posteriore DeDion.
Non ne dubito, come non metto in dubbio che la Thesis non sia stata pensata per godersela mettendola alla frusta nel misto stretto; però a mio parere le prestazioni brillanti sono sempre e comunque piacevoli, anche se non si intende usare l'auto per farci i rally.
> Fidati a questa berlina meravigliosa.
Non ho dubbi in merito, sfondi una porta aperta

Ciao.
Luca.
Re: THESIS ANCORA PROBLEMI ODIO E AMORE.
> C'è da dire che la 2.0 turbo è la versione con prestazioni
> più adeguate al resto del mondo
P.s.: fosse stata disponibile col cambio automatico, molto probabilmente avrei preso quella. Non l'ho mai provata ma lo immagino un gran bel motore, senza contare che basta una rimappata per cambiargli radicalmente carattere
Ciao.
Luca.
> più adeguate al resto del mondo
P.s.: fosse stata disponibile col cambio automatico, molto probabilmente avrei preso quella. Non l'ho mai provata ma lo immagino un gran bel motore, senza contare che basta una rimappata per cambiargli radicalmente carattere

Ciao.
Luca.