Costantemente senza liquido lavavetro.
Inviato: 24 giu 2008, 09:16
Eh già, come da titolo purtroppo mi capita spesso questa situazione.
Sono un pò sbadato, perchè riempire il serbatoio anche di sola acqua è quanto di più semplice si possa fare, però ahimè occorre anche dire che questo minuscolo serbatoio è troppo troppo piccolo per la necessità di pulizia di un vetro come quello di Musa.
Io poi che spesso parcheggio l'auto in giardino, in cerca dell'ombra vado sempre a "rifugiarla" sotto le piante, quindi spesso avrei bisogno d'una lavata al cristallo, oppure qualche volta percorrendo le famose "strade bianche" toscane, cioè strade di finissima ghiaia bianca di fatto s'infarina un pò tutto.
Che tempi quelli della Thema, quando al primissimo rabbocco di liquido mi accorsi che c'entrava un intero annaffiatoio!!!!!!
E così capita che spesso viaggio con un vetro unto e bisunto.
Certo che ci voleva un serbatoio più grande, o almeno la spia.
Ciao.
Sono un pò sbadato, perchè riempire il serbatoio anche di sola acqua è quanto di più semplice si possa fare, però ahimè occorre anche dire che questo minuscolo serbatoio è troppo troppo piccolo per la necessità di pulizia di un vetro come quello di Musa.
Io poi che spesso parcheggio l'auto in giardino, in cerca dell'ombra vado sempre a "rifugiarla" sotto le piante, quindi spesso avrei bisogno d'una lavata al cristallo, oppure qualche volta percorrendo le famose "strade bianche" toscane, cioè strade di finissima ghiaia bianca di fatto s'infarina un pò tutto.
Che tempi quelli della Thema, quando al primissimo rabbocco di liquido mi accorsi che c'entrava un intero annaffiatoio!!!!!!
E così capita che spesso viaggio con un vetro unto e bisunto.
Certo che ci voleva un serbatoio più grande, o almeno la spia.
Ciao.