Pagina 1 di 2

Ancora sui freni...

Inviato: 20 giu 2008, 11:47
da fuorisoglia
Ancora una volta un mio post parla di freni.
E'da un paio di giorni che avverto una frenata "lunga", in particolare nella prima fase di frenata.
Con l'impianto caldo, dopo una serie consecutive di frenate, va un pò meglio anche se non mi sembra sia la stessa frenata di sempre.
Non solo, procedendo per un pò di tempo senza toccare i freni tutto torna come prima, cioè una frenata di nuovo "lunga" specie nella prima parte di azione.
Ho un problema in più. Neanche tanto bello.
Se mentre aziono i freni, e sento molto bene questa azione poco incisiva, pigio con decisione sul pedale, l'auto tende a destra, in modo neanche tanto lieve.
Attualmente sono oberato dagli impegni, ma questo è un problema che mi costringe ad una visita urgente in officina, oppure a tenere l'auto ferma fino alla prossima settimana, quando potrò andarci.
Immaginerete infatti che mi sento alquanto poco sicuro.
Ho le gomme molto molto usurate, ma è un problema di qualche giorno, quindi credo proprio non c'entrino nulla.
Piccola nota. Ieri sera nel tentavio di capirci di più ho usato i freni in modo piuttosto gravoso, e per un pò sembrava funzionasse di nuovo tutto bene, ma l'illusione è durato il tempo di far freddare di nuovo i dischi. A impianto caldo mi è sembrato di avvertire uno strano odore, quasi un puzzo di olio o qualcosa di simile.
Di farò certamente sapere qual'è il problema.
Saluti

Re: Ancora sui freni...

Inviato: 20 giu 2008, 13:58
da Witko
Non ho la competenza per poter dire quale sia il problema, però direi che urge una visitina in officina e, soprattutto, una gran cautela.
La sola nota che posso darti è che con il 1.9 che ho io il problema ai freni non si è mai presentato. Ho però sostituito le pastiglie a 40mila circa ... non erano proprio proprio finite, ma erano molto prossime ...

Ciao,
W.

Re: Ancora sui freni...

Inviato: 20 giu 2008, 15:21
da fuorisoglia
Un'ora fa circa ho dato un'occhiata sommaria alla Musa, e ho notato che la ruota anteriore lato passeggero è fortemente imbrattata, nera, sporca, sembra appiccicosa.
Idem per la fiancata laterale, in particolare in basso sotto il profilo allumino della portiera.
Mi viene il sospetto mi si sia rotto qualcosa, tipo perdita d'olio, e che viaggiando abbia imbrattato un pò tutto. Strano che nessuna spia mi segnala nullla...

Re: Ancora sui freni...

Inviato: 20 giu 2008, 16:06
da Francesco
Metti il giornale sotto alla zona sospetta, potrebbe essere trafilamento di olio dai semiassi o dal cambio che in marcia si spande sul gruppo freni.
Ciao,
Francesco

Re: Ancora sui freni...

Inviato: 20 giu 2008, 16:21
da fuorisoglia
Grazie Francesco,
lo farò stasera anche perchè domattina ore 8 in punto ho la visita dal mio meccanico di fiducia.
Però a ripensarci, in questi giorni anzichè parcheggiarla sul solito pavimento in cotto, l'ho lasciata in giardino sull'erba sotto le piante, quindi in caso di perdite non me sono proprio accorto...spero domani mi diano una risposta esauriente.
Ciao

Re: Ancora sui freni...

Inviato: 20 giu 2008, 18:21
da flavio
controlla le cuffie vicino alla ruota interessata,a volte si rompe con un corpo estraneo tipo sassata e cose varie,attenzione ce del grasso nero (bisolfuro di molibdeno)se è quello non perdere tempo,quando il grasso fuoriesce il giunto omocinetico si distrugge in breve,e sostituirlo costa un capitale ,meglio la cuffia e ripristinare il suo grasso,ciao

Re: Ancora sui freni...

Inviato: 20 giu 2008, 19:00
da fuorisoglia
Grande Flavio!
Grazie, magari domattina alle 8 invece che all'assistenza Lancia te la faccio trovare davanti alla porta di casa tua...magari la controlli te!
:-) Domattina vi farò sapere di che si tratta.
Ciao

Re: Ancora sui freni...

Inviato: 20 giu 2008, 20:02
da renato
da ignorante che si fa una cultura sulle riviste : il liquido freni è igroscopico ( mi pare ) cioè tende da assorbire l' umidità , e perde così efficacia .
Le auto con l' età della nostra (3 anni) meriterebbero il controllo della densità del liquido , quale indice di efficenza , ma i meccanici su 'sta cosa non ci marciano , ed è ben strano , perchè nessuno risparmierebbe sui freni.
Comunque è più probabile che ti sia partita una cuffia , ma se frequenti un meccanico serio , chiedigli anche il controllo del liquido freni , non si sa mai.

Re: Ancora sui freni...

Inviato: 20 giu 2008, 20:24
da flavio
si renato, molte case costruttrici consigliano la sostituzione dell'olio freni ogni 3 anni circa,alcuni addirittura la sostituzione dei tubi flessibili, sempre per sicurezza,cosa che raramente le officine effettuano .

Re: Aggiornamento nr.01

Inviato: 21 giu 2008, 07:46
da fuorisoglia
Stamattina alle 7 sopra il foglio di giornale non c'era alcuna goccia di liquido.
E nel breve tragitto casa-ufficio ho di nuovo avvertito come la prima frenata sia "lunga", senza mordente, sembra come quando si esce da un autolavaggio e i primissimi metri di frenata abbiano poco mordente...cmq tra mezz'ora sono alla Lancia.