Pagina 1 di 1

sedili posteriori

Inviato: 16 giu 2008, 20:48
da ponce77
stamani ho visto una Fiat Idea con i sedili posteriori ribaltati( non solo lo schienale ,ma tutto il sedile)
e' possibile anche sulla Musa?
in 4 anni non me ne sono accorto? :)

Re: sedili posteriori

Inviato: 16 giu 2008, 21:52
da boric
certo che è possibile carico sempre in questo modo la musa

Re: sedili posteriori

Inviato: 17 giu 2008, 07:42
da ponce77
allora sono proprio uno str. !! :)

io uttavo soltanto giu' lo schienale ...

Re: sedili posteriori

Inviato: 17 giu 2008, 07:44
da fuorisoglia
E'anche nolto semplice da fare.
1) Apri il portellone posteriore.
2) Abbatti lo schienale del sedile.
3) Afferri e tiri verso di te la corda che spunta per arretrare completamente la guida del sedile.
4) Afferri l'altra e la tiri verso di te (provocando lo sgancio) e inoltre sollevi il tutto (e provochi il ribaltamento di tutto il sedile).

Grazie ad un pistone a gas il tutto avviene con una forza veramente modesta.
Inoltre è possibile ribaltare parzialmente il sedile.
Assicurati prima di farlo che lo scorrevole del sedile sia appunto tirato indietro al massimo, altrimenti se lasci poco spazio fra il cuscino posteriore il sedile anteriore spesso non c'è spazio sufficiente per il ribaltamento completo.
Ciao Ponce!

Re: sedili posteriori

Inviato: 17 giu 2008, 11:11
da Francesco
Conferemato.
Ciao,
Francesco

Re: sedili posteriori

Inviato: 17 giu 2008, 15:13
da gianlucaplus
siamo in due ponce...;-)))))

Re: sedili posteriori

Inviato: 17 giu 2008, 15:39
da Francesco
Eee vabbè, ma dai!
Ma il libretto uso e manutenzione proprio non lo leggiamoooo!
Talmente assorti nel godersi la vettura dal battistrada al tasto city!
:-))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Ciao,
Francesco

Re: sedili posteriori

Inviato: 17 giu 2008, 19:59
da ponce77
grazie a tutti, sono veramente rincoglionito!!!
:)))))))

Re: sedili posteriori

Inviato: 18 giu 2008, 08:30
da flavio
non preoccuparti ,succede anche ai migliori,in occasione di vari interventi sui motori non funzionanti ,in molti casi mancava solamente il carburante.,pensa te,e poi ogni tanto bisognerebbe sfogliare il librettodi uso e manutenzione ,che almeno quello è ben fatto,con consigli per il buon uso molte volte calpestato.ciao