trasmissione a catena

Mercatino
Gallery
emanuele

trasmissione a catena

Messaggio da leggere da emanuele »

ho comprato una musa old 1,3 mjet 90 cv ed il venditore mentre la illustrava ha detto che il motore è testato 250.000 km e che la trasmissione a catena e non a cinghia.
io ho aperto il cofano ed effettivamente c'era la cinghia dei servizi (alternatore,climatizzatore) che era una normale cinghia di gomma, ma quella primaria....era coperta da qualcosa che serbrava un tutt'uno con la parte laterale del motore. è veramente a catena? come i motori alfa benzina? quali sono i pregi e difetti rispetto alla normale cinghia in gomma?
graziea tutti
flavio

Re: trasmissione a catena

Messaggio da leggere da flavio »

ciao il1,3ha il comando dell'asse a camme catena in bagno d'olio non visibile dall'esterno ,e certamente più sicura e anche più costosa,una volta tutti i motori dell'epoca avevano la catena di distribuzione,successivamente attraverso nuove tecnologie è nata la cinghia dentata per il comando dell'asse a camme,al primo momento tutti hanno gridato al miracolo innovativo ,successivamente,dopo aver distrutto centinaia di valvole pistoni e anche testate ,per colpa anche del tenditore che gira con un cuscinetto autolubrificante,qualche volta si blocca distruggendo anche la cinghia,allora tanti costruttori sono tornati alla vecchia catena ,certamente più sicura con tenditori automatici in bagno d'olio,per la cinghia che vedi ,è per i servizi ,e no è una cinghia normale come pensi ,ma una poly v molto più resistente delle vetuste trapezoidali,che spesso si rompevano, poi cerano per i servizi, 2 anche 3 cinghie ,ora con le poly -v- ne basta una spero di essere stato chiaro con le spiegazioni ciao emanuele.
emanuele

Re: trasmissione a catena

Messaggio da leggere da emanuele »

sei stato chiarissimo e gentilissimo.
un mio amico meccanico decanta ancora la sua trasmissione a catena sulla alfa 155 1,8 TS del 1992. ha fatto 300.000 km e alla fine l'ha venduta x i costi della benza ormai alti, ma la macchina era un mostro!
spero allora di godermi questa musa, la ritiro oggi pomeriggio
Rispondi

Torna a “Musa”