Pagina 1 di 3
Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)
Inviato: 05 giu 2008, 07:50
da Max
Ciao ragazzi,come da titolo finalmente mi sono comprato una Musa,in particolare una 1.3mjt platino dfn 90cv.sto parlando di una vettura usata,immatricolata dicembre 2006 e con 63.000km sul groppone.
la macchina è proprio come la cercavo io da almeno un anno...color oro,pelle chiara,oltre ai classici optional della versione platino ha sensori di parcheggio,clima bizona,fari e tergicristalli automatici,cerchi in lega da 16 bicolore,comandi al volante,l'impianto Bose originale Lancia con subwoofer nel baule,caricatore cd nel baule originale Lancia sempre nel baule...
L'unico motivo per cui ho cambiato auto è per avere il cambio automatico...Non ne potevo più della mia idea 1.3mjt emotion 2005 con cambio manuale...
Chi di voi ha il dfn??sienti contenti???lo ripredesreste su un'altra ipotetica vettura?sto parlando soprattutto di opinioni di chi ha un disel...la mia la ritiro il 26 di questo mese...prima devono fare il tagliando,una pulizia generale....ma tanto non ho fretta...adesso uso solo la moto...
Che ne pensate di questa auto?
Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)
Inviato: 05 giu 2008, 16:39
da Franco
Caro Max, ti rispondo io anche se dopo avrai in testa qualche dubbio in più.
Ho avuto fino ad un mese fà la vettura che tu ti appresti ad acquistare e l'ho cambiata con una nuova musa motorizzata a benzina ma sempre dfn.
Io personalmente non sono riuscito ad abituarmi all'abbinamento diesel/dfn, ho sempre trovato che la logica di funzionamento non fosse ottimale (forti strappi quando scalava le marce specialmente dalla 3 alla 2 e in genere un funzionamento che io definirei brusco, non ultimo hanno dovuto sostituirmi la frizione dopo solo 10000 km perchè tendeva a pattinare).
Però.....esiste un però, Molti altri musisti con il diesel 90 cv non hanno incontrato o notato questo problema.
Ora con la versione a benzina ho si il problema (come esposto in una recentissima discussione su questo forum) della poca cavalleria del motore a bassi giri ma per quanto riguarda l'abbinamento motore/dfn trovo che finalmente il confort è quello che cercavo.
E' probabile quindi che la mia ciambella era uscita senza buco e che l'esperienza negativa sia da considerarsi un caso isolato.
Saluti.
Franco
Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)
Inviato: 05 giu 2008, 19:39
da marco
Ciao Max... secondo me hai fatto un'ottima scelta! Io ho la tua stessa "nuova" vettura.. 1.3 mj 90cv dfn e va da dio... Certo, ricordati che il cambio è robotizzato... non è un effettivo cambio automatico! Per cui, se sei abituato a macchine automatiche, potresti rimanerne deluso. Ma in quanto a comfort...nulla da dire! Ne comprerei un'altra domattina! Traffico, rotonde, semafori, dossi artificiali, rallentamenti improvvisi, code chilometriche... pesano molto poco!! A proposito, quanto te l'hanno messa??

Curiosità! Ciao e buona Musa!
Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)
Inviato: 06 giu 2008, 08:45
da max
eccomi...
immaginavo che questo DFN non fosse ben digerito da tutti...poi comunque è molto tempo che leggo questo forum e ho letto diverse opinioni su questo cambio...
io sono abituato ad automatici veri e propri...guido una croma 1.9mjt must automatica saltuariamente per lavoro e molto spesso una serie E 200 NGT che hanno i miei genitori...provando la musa che poi ho acquistato,ho notato un grande comfort generale,molto più vicino a quello di mercedes e croma piuttosto che all'idea,anche se come tutti sappaimo musa e idea apparentemente si equivalgono...tra una decina di giorni me la consegnano e vi terrò aggiornati...mi preoccupa un pò l'elevato kilometraggio...speriamo bene!
Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)
Inviato: 06 giu 2008, 08:49
da max
non ho risposto a marco...ho aggiunto 4500euro all'idea,compreso passaggi,garanzia al 5anno fino a 150.000km e tagliano dei 60.000
Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)
Inviato: 09 giu 2008, 22:17
da Giancarlo
Marco,
cosa intendi quando dici che il cambio robotizzato non è un effettivo cambio automatico? Io ho una Brava con cambio automatico 4 rapporti ma a breve mi arriverà una musa 1.4 dfn. Quali sono a tuo parere le differenze fra i due cambi?
Ciao
Giancarlo
Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)
Inviato: 09 giu 2008, 22:54
da marco
Il cambio robotizzato è un cambio meccanico manuale, in cui tutti i leveraggi (aste e cavi) che permettono al guidatore la selezione delle marce e l’azionamento della frizione (fasi di attacco e di stacco), sono sostituiti da componenti idraulici o elettrici, gli attuatori. In linea di principio, la versione robotizzata del cambio manuale è, tra le varie di tipologie di trasmissioni automatiche, quella meno penalizzante in termini di consumo : la base di partenza è infatti un semplice e leggero cambio meccanico, e l’impianto idraulico necessario al suo funzionamento richiede un basso e trascurabile assorbimento di potenza. Negli automatici idraulici, invece, sono necessarie pompe ad alta pressione per serrare, con grandi forze, le pulegge o le frizioni.
Nella guida quotidiana, la principale differenza tra un cambio robotizzato e uno automatico sta nel comfort di guida, dal momento che col robotizzato permangono, anche se attenuati rispetto ad un manuale, gli “strappi” conseguenti ai cambi marcia. In poche parole senti che sta cambiando marcia! Se sei abituato a non sentire nulla...
Comunque...ho sempre guidato auto automatiche e mi trovo benissimo col DFN montato sulla Musa! Ho un 1.3 mj 90cv DFN e non consumo un tubo... Il computer di bordo mi dà 18,5km/l di consumo combinato ma ne faccio molti di più. La tua 1.4 sarà ancora più silenziosa per cui... buona Musa.
Comunque trovi sul forum una marea di articoli sul DFN... Anche molto più precisi del mio! Colgo l'occasione, peraltro, per ringraziare tutti quelli che - più competenti di me - scrivono su questo forum e "ci" consigliano al meglio.
Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)
Inviato: 11 giu 2008, 08:23
da flavio
precisissimo marco, mi hai anticipato la spiegazione.
Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)
Inviato: 11 giu 2008, 18:33
da Giancarlo
Grazie per le delucidazioni, sono proprio curioso di vedere il dfn all'opera, anche perché stando ai dati dichiarati il dfn ha un consumo leggermente inferiore rispetto al cambio meccanico (di solito è il contrario!).
D'altra parte, anche con l'automatico attuale a 4 rapporti qualche strappo si sente...comunque sia l'importante è non dover cambiare con mano e piede, uno stress inutile che per molti a quanto pare è fonte di grande piacere: de gustibus...
Saluti
Giancarlo
Re: Nuovo Musista...(con DFN...avrò fatto bene?) (cerco opinioni su DFN)
Inviato: 12 giu 2008, 12:47
da flavio
'per il cambio robotizzato ,come hai letto il consumo è inferiore al cambio automatico tradizionale,e te lo posso spiegare perchè, c'è un continuo asservimento idraulico per tenere in funzione il convertitore idraulico di copia,tanto che quando sei fermo se non tieni il pedale sul freno,l'auto prosegue lentamente e quando freni ,il motore va sotto sforzo consumando energia, il robotizzato invece ,essendo un cambio normalissimo servoassistito,con frizione tradizionale ,non traina niente di conseguenza niente atriti supplementari in più ha l,asservimento elettroidraulico,che non influenza direttamente sul motore,inizialmente se sei abituato all'automatico tradizionale ti troverai in po disorientato ,cosa che comprenderai rapidamente,poi avendo tantissime possibilità ti ti piacerà di più,ciao