Pagina 1 di 2

165 Km/h

Inviato: 04 giu 2008, 12:48
da Valerio
Salve ragazzi,volevo chiedervi una cosa.Domenica mio padre è andato in autostrada,lui ha 1.4 benzina e ha detto che ha messo il piede a tavoletta e la macchina non andava oltre i 165km/h,la musa ha quasi 10.000 km.Ma come è possibile?Sul libretto dice 175.Poi non so se sono io a ricordarmi male ma la velocità max non era 185?Qualcuno di voi ha riscontrato la stessa cosa?

Saluti

Valerio

Re: 165 Km/h

Inviato: 04 giu 2008, 14:01
da Tomenico
Ma 1.4 77cv o 95 cv?

Re: 165 Km/h

Inviato: 04 giu 2008, 14:58
da flavio
ho pensato anch'io che forse è l'otto valvole.

Re: 165 Km/h

Inviato: 04 giu 2008, 15:22
da Valerio
no è il 95 CV,per questo è strano.Non credo che il motore debba sciogliersi ancora,o no?

Re: 165 Km/h

Inviato: 04 giu 2008, 16:13
da Tomenico
La mia 95 cv in sesta è arrivata a 185 di tacchimetro, ma dopo un lungo lancio..... (6000 Km)!

Re: 165 Km/h

Inviato: 04 giu 2008, 16:50
da Marco
Avete provato ad alzare il tappetino, sollevare la botola e darci di mocassini???????????

Mi sembra un po' strano. La mia Musa (1.9 Mjt) si è "mollata" intorno ai 20.000 km e fin prima non le era facile mantenere una velocità di crociera superiore ai 130 Km/h. Poi tutt'un tratto si è mollata e andava a 160 come prima a 130.

Re: 165 Km/h

Inviato: 04 giu 2008, 18:19
da Valerio
quindi secondo voi per raggiungere i 185 dovrebbe andare un pò in discesa,oppure aspettare che la velocità aumenti piano piano.Credo che 10 000 Km siano sufficienti perchè il mototre si sia sciolto,o no?

Re: 165 Km/h

Inviato: 04 giu 2008, 19:04
da fuorisoglia
La Musa è un auto alta, dalla superficie frontale importante anche se filante.
Questo significa che risente delle condizioni ambientali sfavorevoli in modo notevole.
Inoltre le motorizzazioni disponibili, tranne forse il 1.9 e l'ultimissimo 1.6 120cv, sono motori dallo sfavorevole rapporto peso/potenza.
Infatti Musa è un auto che arriva a pesare in ordine di marcia oltre 1400 kg.
Tutto questo preambolo per dire che in assenza di vento e strada perfettamente in piano l'auto deve senza problemi toccare i 180 km/h, ma che basta una sola delle condizioni sfavorevoli sopra citate per ridurre drasticamente la capacità di toccare la punta massima.
Io con la mia 1.3 da 70cv riesco a sfiorare i 165 km/h di tachimetro in condizioni pressochè neutre, ma basta essere in lieve controvento e magari con strada lievemente a tirare che i 150 mi restano difficili.
Al contrario, in alcune condizioni i 170 km/h li ho sfiorati più volte.
E ho la gommatura larga.
Inoltre, e concludo, vorrei sottolineare come il basso chilometraggio incide più sull'elasticità e sulla piacevolezza di guida che non sulle doti velocistiche o sulle prestazioni pure.
Dopo 1500km un moderno motore è già capace di dare il 95% del uso potenziale, mentre è al 70% per quanto riguarda l'elasticità di marcia.
I successivi 20.000 km daranno solo un 5% in più in quanto a prestazioni pure, ma un buon +30% per quanto riguarda elasticità e consumi.
Saluti.

Re: 165 Km/h

Inviato: 05 giu 2008, 12:06
da annamaria
ma nessuno si è posto il problema dei limiti di velocità :-p ???

Re: 165 Km/h

Inviato: 05 giu 2008, 12:22
da Francesco
Sicuramente ne ha ancora per sciogliersi, con il 1.9Mj ho cominciato a vedere differenza dai 20mila a salire.
Ciao,
Francesco