youtube

Mercatino
Gallery
il Luca

youtube

Messaggio da leggere da il Luca »

Su youtube c'è poco materiale sulla thesis e niente di "dinamico". Ho provveduto con il mio piccolissimo contributo:

http://it.youtube.com/watch?v=AB5AkL8E2c0

Ciao.
Luca.
lucakappa

Re: youtube

Messaggio da leggere da lucakappa »

Niente male!!!!!!
Ape

Re: youtube

Messaggio da leggere da Ape »

Beh niente male davvero
prima a circa 70 km/h
seconda a circa 110 km/h
terza circa 140 km/h
Però che motore è? sicuramente è il 3.2 (tanto di cappello, alla faccia di bmw e mercedes che se la tirano tanto)
il Luca

Re: youtube

Messaggio da leggere da il Luca »

Ape ha scritto:
>
> Beh niente male davvero

Concordo, per me poi essendo innamorato perso di quel motore, sentirlo cantare rabbioso in accelerazione è a dir poco esaltante :-)

> prima a circa 70 km/h
> seconda a circa 110 km/h
> terza circa 140 km/h
> Però che motore è? sicuramente è il 3.2

Si tratta del 3.0.
Riguardo le marce invece dissento, dato che mi sembra di capire che il tuo è un apprezzamento ai rapporti così lunghi. Personalmente avrei preferito di gran lunga dei rapporti più consoni alla potenza del motore, che così come sono si trovano solo su auto decisamente più potenti.
La terza arriva a oltre 170 indicati, la quarta a 250, la quinta teoricamente arriverebbe a circa 300 ma in pratica serve solo a velocità costante e non permette di accelerare tanto è lunga.
Li avrei voluti più o meno così:
1a 55
2a 100
3a 155
4a 200
5a 250
La macchina avrebbe avuto tutto un altro carattere.

Ciao.
Luca.
luca 8.32-75

Re: youtube

Messaggio da leggere da luca 8.32-75 »

Giusto Luca, i rapporti della 3.0 sono troppo lunghi!!!
un saluto a tutti
luca8.32-75
Corrado

Re: youtube

Messaggio da leggere da Corrado »

Scusate ma mi sfugge qualcosa...
La prima: ma non si può volendo cambiare manualmente?
La seconda: ma questo cambio non si adatta allo stile di guida?
Perdonatemi ma col cambio automatico non ho alcuna confidenza (a parte un breve tratto con la stessa Thesis che si vede su youtube... ma ero molto meno aggressivo!!!)
Corrado
il Luca

Re: youtube

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> Scusate ma mi sfugge qualcosa...
> La prima: ma non si può volendo cambiare manualmente?

Certo.

> La seconda: ma questo cambio non si adatta allo stile di guida?

Sì, e lo fa anche bene. Il problema è che se i rapporti sono troppo lunghi, lo sono comunque li si usi. Non sono un fisico e non saprei spiegarti come si deve l'importanza di una rapportatura ottimale, mi limito a suggerirti di immaginare di dover accelerare da 50 a 150 kmh con una sola lunga marcia, oppure potendone usare tre: chiaramente l'accelerazione sarà molto più rapida nel secondo caso. Ecco, la thesis ha 5 marce in 300 kmh (velocità che comunque non potrà mai raggiungere), l'Alfa 166 3.0 ne ha 6 in 250 kmh e infatti in confronto pare un missile.

> Perdonatemi ma col cambio automatico non ho alcuna confidenza
> (a parte un breve tratto con la stessa Thesis che si vede su
> youtube... ma ero molto meno aggressivo!!!)

Alla prossima occasione te la farò provare come si deve.

Ciao.
Luca.
Corrado

Re: youtube

Messaggio da leggere da Corrado »

il Luca ha scritto:
> Alla prossima occasione te la farò provare come si deve.
>
Molto volentieri ;-)
Diego

Re: youtube

Messaggio da leggere da Diego »

..beh ...prima della thesis 3000V6...avevo la Kappa coupè 3000V6...ha un cambio automatico a 4 marce:
1a= 90kmh
2a= 160Kmh
3a= 240 Kmh
4a= 250Kmh

L'accelerazione è eccezionale..solo una pikkola riduzione di potenza quando entra la 2a dai 90 ai 110 ...il resto spinge da Dio..Ciao
il Luca

Re: youtube

Messaggio da leggere da il Luca »

D'accordo che "accelerazione eccezionale" è una definizione molto soggettiva, ma per parlare con cognizione di causa bisognerebbe contestualizzare i valori. E se lo facciamo viene fuori che la k 3.0 ha sì prestazioni eccezionali, ma eccezionalmente scarse... Certo che paragonata ad una panda va di più, sembra proprio un bolide ma se più correttamente prendiamo i dati di un'altra coupè 3.0, ecco che le prestazioni appaiono quanto meno ridicole. Quasi lo stesso si può dire della la thesis, che paragonata alle concorrenti è un vero polmone e consuma come un 5.0 v8 se non di più.
Leggendo questo forum ho notato che in molti sono più che soddisfatti delle prestazioni della nostra berlinona, e questo è più che legittimo però un conto è dire che a noi bastano, ben altra cosa è dire che ha prestazioni eccezionali. Dai, non facciamo gli ultras: la thesis ha tutti i pregi di questo mondo, ma è un vero chiodo, è fermissima :-)

Ciao.
Luca.
Rispondi

Torna a “Thesis”