Pagina 1 di 2
Azz. che delusione.
Inviato: 03 giu 2008, 11:06
da Franco
In seguito ai problemi (come già precedentemente esposto) di funzionamento del dfn abbinato alla motorizzazione diesel 1.3 multijet 90cv ho sostituito la mia old-musa con una new-musa 1400 16v sempre DFN.
Mi sono convinto della sostituzione dopo aver provato una old-musa 14 dfn dalla quale ho avuto ottimi riscontri proprio sull'abbinamentro del dfn con i motori a benzina.
La fregatura (mea culpa) sta nel fatto di averla provata solamente in città , quindi niente salite o comunque niente uso a pieno carico.
Ora nel fine settimana mi sono trovato a percorrere strade di montagna che abitualmente percorrevo con la "vecchia" diesel. Che delusione ! Il motore non vuol proprio saperne di tirare , è lenta, è floscia ecc.
Insomma la diesel ha 90cv, questa a benzina ne ha 95 di cv e quindi pur sapendo che il diesel è favorito dalla coppia molto più alta a bassi giri non credevo che di trovare questa differenza.
Non solo anche nei falsopiani autostradali fatica molto di più.
Pazienza, mi abituerò ad andare più tranquillo e a consumare di più. Per il resto sono molto soddisfatto (altrimenti non avrei preso un'altra musa).
Franco
Re: Azz. che delusione.
Inviato: 03 giu 2008, 11:30
da uinchidu
musa 14.16v.95.cv.dfn. io non ho riscontrato le problematiche che ai elencato: non è che ai inserito ( la e sul dfn ) cosi facendo diventa propio pigra, ma appena la si toglie e si preme sul pedale (con decisione) la lancetta del contagiri schizza sui 5-6mila giri prima di iserire la marcia successiva.
e se per caso arrivi ad una salita la tua musetta é giu di giri devi solo premere con decisione il pedale oppure tirare la leva del cambio e lei ti scala la marcia ciao
Re: Azz. che delusione.
Inviato: 03 giu 2008, 11:43
da fuorisoglia
Credo e spero, Franco, che il tuo 16v benzina sia ancora alquanto legato.
Non avendo il benzina mi rimetto alle tue impressioni, ma credo sia strano trovare questa "lentezza".
Infatti probabilmente necessita solo di qualche migliaio di chilometri in più.
Tuttavia è normale trovare una abissale differenza di comportamento fra i due motori, il diesel 90cv che avevi magari era più vuoto in basso e improvvisamente trovava potenza ad un tot.regime.
Il 16v è più omogeneo e regolare e trova potenza soltanto agli alti.
Tuttavia, teoricamente, dovrebbe essere molto più piacevole da guidare.
Saluti
Re: Azz. che delusione.
Inviato: 03 giu 2008, 12:49
da Corrado
Cambia parecchio dopo i primi 15 mila km, la mia (1.4 dfn) ne ha 24 mila ed è ora sensibilmente più brillante e parca.
In montagna ho deciso di usare la modalità sequenziale perché in auto non mi trovo a mio agio.
Ciao
Corrado
Re: Azz. che delusione.
Inviato: 03 giu 2008, 13:14
da Rena (Prisma)
Confermo quanto dice Corrado, e aggiungo che secondo me migliora ancora andando avanti.
La mia 1.4 dfn del 2005 ha 56.000 km, è molto più elastica rispetto a com'era prima e percorre tranquillamente tra i 14 e 15 km con un litro (ma col piede molto leggero sono arrivato fino ai 16).
Non si può pretendere una ripresa bruciante in salita, dove effettivamente patisce un po'.
Re: Azz. che delusione.
Inviato: 03 giu 2008, 13:21
da Franco
Spero proprio come dite voi che passati qualche migliaia di km la cosa migliori. Mi stupisco anche dei consumi dichiarati da Rena che al momento ( circa 2000 km percorsi) io mi sogno. Il trip dichiara un consumo medio di 13,5 km/l ma alla resa dei conti (in fase di rifornimento) quello reale è sotto i 12 km/l.
Boh. chi vivrà vedrà!
Saluti e grazie a tutti.
Re: Azz. che delusione.
Inviato: 03 giu 2008, 20:08
da wilhelm
Confermo anche quelle che ha detto Corrado. Ho una Musa prima serie senza DFN. Solo con il consumo medio di 7.6 l/100km non sono contento, perchè è più di un litro da qello dichiarato.
Re: Azz. che delusione.
Inviato: 04 giu 2008, 09:12
da boiler
Io con la mia 1.9 diesel sulle montagne viaggio che è una bellezza.
La brillantezza del motore è una delle poche consolazioni che m'è rimasta dopo l'aumento del prezzo del gasolio...
Re: Azz. che delusione.
Inviato: 04 giu 2008, 14:55
da flavio
ricordatevi ,che il consumo dichiarato,è eseguito nelle migliori condizioni di guida con parsimonia ,cercando di evitare eccessive frenate inutili,e accelerazioni da camionista molto dipende dalla guida ,ricordando che si può consumare anche molto di più se si usa tutta la cavalleria a disposizione arrivando , al limite anche a 6--7 km litro ,dunque educate il piede destro, oppure farete spesso visita al distributore di carburante.
poi per franco ,certamente non è che i cv mancano,è che il 16v comincia a tirare quando il diesel ha finito,ossia a 4500 giri al-1 fino a circa a quasi 6000,cosa che prima con il motore diesel non era possibile,purtroppo devi cambiare modo di guidare,essendoti abituato con una copia superiore ad un regime più basso,cosa impossibile con il motore a benzina,messo più in evidenza specialmente in montagna e con il dfn,da usare in modalità normale ,e non economy, da usare solo in pianura ,in più data la scarsa copia a,disposizione nelle situazione di forti pendenze,devi metterla in posizione manuale,ciao
Re: Azz. che delusione.
Inviato: 04 giu 2008, 16:42
da Enzo
Franco, in ogni caso te lo dovevi aspettare che il 1.3 sarebbe stato molto più brillante.
E' una cosa normale.
Devi farci l'abitudine ormai, tutto qua.