Pagina 1 di 1

tettuccio lancia musa

Inviato: 07 mag 2008, 23:06
da marco
cio a tutti,
a qualcuno e' gia' capitato che aprendo il tettuccio viene su la cremagliera e che il tettucco non si chiude piu'?
x chiuderlo ho dovuto spingere giu' la cremagliera con le dita adesso pero'non posso piu' aprire il tettuccio se no non mi si chiude di nuovo.
cosa puo' essere?

Re: tettuccio lancia musa

Inviato: 08 mag 2008, 07:55
da fuorisoglia
Gli unici problemi che causava il mio tetto apribile era qualche rumorosità tipo cigolìo in condizioni opposte, cioè o quando è molto caldo o molto freddo.
Ho rimediato con piccoli feltrini che mi fanno da spessore applicati laddove Lancia ne aveva già messi altri due in origine ma evidentemente insufficienti.
Mi è capitato di verificare che quando non uso la macchina per molto tempo, e la mia Musa rimane al'aperto nel mio giardino, alle volte sotto un vero e proprio tunnel di vegetazione fra ulivi e cipressi, e mi è capitato di sentire un certo effetto "colla" alla prima apertura.
Forse nel tuo caso, questo problema ha portato al distaccamento della cremagliera.
Bel problema, porca miseria, anche perchè chissà se adesso è sempre a tenuta ermetica contro un eventuale temporale.

Re: tettuccio lancia musa

Inviato: 09 mag 2008, 15:05
da Giulio
avevo aperto un post ma è stato chiuso...avevo chiesto: ho una new musa platino e il mio concessionario mi ha detto che non lo posso aprire al di sopra dei 20 km orari in quanto rischierei di danneggiarlo o addirittura di strapparlo via. Francamente mi sembra una cacchiata in quanto, se ho necessità di aprirlo in autostrada, che devo fare????? Fermarmi in un autogrill, aprirlo e poi ripartire?????Nel libretto delle istruzioni non ho trovato nessuna avvertenza di codesto tipo, a voi vi risulta quanto mi ha detto il concessionario??????

Re: tettuccio lancia musa

Inviato: 11 mag 2008, 00:23
da marco
Ho telefonto all'assistenza, portero' a vedere se si puo' aggiustare la cremagliera del tettuccio, mi hanno gia' detto pero' che al 99% bisogna cambiare le 2 guide del tettuccio x ben 300 euro ogni guida.....complimenti lancia, non credo che le cambiero' le guide perche sinceramente 600euro mi sembra proprio un bel furto

Re: tettuccio lancia musa

Inviato: 12 mag 2008, 10:00
da Carlo
Ciao,
io ho un problema diverso ma sempre col tettuccio, infatti, prima mi pioveve dentro, e dopo 2 interventi in garanzia lo hanno risolto, ma si staccava anche la guarnizione di gomma incollata sul lato lungo anteriore del tettuccio, la hanno gia' sostituita ma si sta di nuovo staccando,
notate che la mia Musa ha 6 mesi di vita !!!
A qualcuno e' capitato la stsaa cosa ?
Come si fa a non far staccare questa guarnizione ?

Inoltre il meccanico mi aveva detto che questa guarnizione non e' a tenuta acqua, e allora se non la mettessi piu ?
Qualcuno ha provato a viaggiare senza ?

Ciao

Re: tettuccio lancia musa

Inviato: 12 mag 2008, 15:56
da fuorisoglia
Credo abbia ragione il meccanico, almeno in parte.
La guarnizione può lasciar passare qualche goccia d'acqua che poi però viene espulsa internamente perchè scorre in guide fino a disperdersi esternamente.
Il problema è che senza la guarnizione, in velocità, credo sia un sibilo talmente forte da rendere impossibile una conversazione.
Prova a lasciare il tettuccio lievemente aperto, ma solo un briciolo, a 80 all'ora sembra un arbitro che fischia un rigore!