Pagina 1 di 2
Aiuto: quali conseguenze per mancanza olio?
Inviato: 06 mag 2008, 21:21
da Marco
Ho fatto una stupidata! Mea culpa. Da 14000 chilomentri non controllo il livello dell'olio e oggi è successo che, dopo essere andato in città (10 chilometri) e dopo aver parcheggiato regolarmente, dovendo riavviare per sistemare meglio l'adorata Musa il motore non si riavvia. Sembra che sia la batteria scarica, ma ecco che sia accendono spie e messaggi di avvertimento: "spegnere subito il motore", "avaria esp", avaria di quì, avaria di là.. Lieve odore di bruciato. Apro il cofano: piccolo filo di fumo da dietro la scatola portafusibili. Gelo lungo la schiena, poi realizzo: l'OLIO!!! Controllo: astina asciutta. Cazz! Devo andare al lavoro. In una pausa rubo una bicicletta e vado dal meccanico più vicino a comprare due chili d'olio. Ritorno, faccio il rabbocco...e sembra tutto ok...
Domanda: ci saranno gravi conseguenze oppure il fatto che la macchina non sia ripartita l'ha salvata?
Re: AVVERTIMENTO PER TUTTI I MUSISTI CON MOTORI DIESEL
Inviato: 06 mag 2008, 23:12
da ROBEGIO
Ciao Marco,
purtroppo non ho le cognizioni tecniche per risponderti, speriamo bene...., ma piuttosto colgo l'occasione per allertare tutti i possessori di Musa con motore diesel: attenti al livello dell'olio per i primi 30.000 km.
Un dipendente Fiat mi ha avvertito di questa cosa dicendomi di controllare spesso l'olio fintanto che le varie parti del motore non si siano assestate(contrariamente a chi sostiene nel forum che il rodaggio ormai non è + necessario).
La mia Musa fra un mese compie un anno: ha consumato mezzo kg di olio i primi 5 mila km poi il livello è rimasto invariato....ho dovuto aggiungere anche un pelino di antigelo nei primi duemila km..
Re: AVVERTIMENTO PER TUTTI I MUSISTI CON MOTORI DIESEL
Inviato: 07 mag 2008, 08:08
da becenzo
Confermo,
prima di arrivare al primo tagliando ho rabboccato un paio di volte l'olio anch'io. A me sembrava anomalo, ma assistenza LANCIA, e amico meccanico che lavora in OPEL (stessi motori 1300mjt) hanno confermato che questi motori nuovi tendono a consumare olio per i primi 10 - 15.000 km.
Re: AVVERTIMENTO PER TUTTI I MUSISTI CON MOTORI DIESEL
Inviato: 07 mag 2008, 08:32
da flavio
un gravissimo errore,il mancato controllo dell'olio motore,ed eventuale liquido di raffreddamento ,basta poco,ora si spera che il controllo elettronico del motore abbia tempestivamente avvertito, se no può avere delle gravi conseguenze,però non fasciarti la testa prima di romperla,se una volta aggiunto l'olio il motore gira regolarmente,e tiene il regime minimo,vuol dire che non ha un inizio di grippaggio.però ricorda che tutti i motori consumano più o meno olio,.molte volte dipende anche dal tipo di olio usato ,e dal modo d'uso,poi come dice robegio i primi 5000-10000 sono i peggiori per un discorso di assestamento delle fasce elastiche e anche se il tuo motore prescrive il tagliando a 20000km, il controllo visivo va sempre fatto ,ciao
Re: AVVERTIMENTO PER TUTTI I MUSISTI CON MOTORI DIESEL
Inviato: 07 mag 2008, 08:55
da Witko
Confermo: anche il mio meccanico mi ha avvertito che nei primi 15mila km ci poteva essere un certo consumo d'olio, appunto fino all'assestamento delle fasce elastiche. In effetti ho aggiunto quasi 1 kg d'olio in 20mila km (ho un 1.9 mjet) e poi più nulla. Nemmeno un goccio.
Per il discorso fluido di raffreddamento non so, in quanto la mia soffriva di una perdita da una fascetta che ha fatto quasi svuotare il circuito in meno di 5mila km. Fortuna che controllando i livelli ogni 15 gg me ne sono accorto tempestivamente.
Per i danni possibili penso che il parere di flavio sia senza dubbio autorevole. Speriamo bene.
Ciao,
W.
Re: AVVERTIMENTO PER TUTTI I MUSISTI CON MOTORI DIESEL
Inviato: 07 mag 2008, 10:10
da MarcoG
1.4 16V, primi 15.000 km, aggiunto quasi un kg d'olio e 1/2 l di liquido....
Re: AVVERTIMENTO PER TUTTI I MUSISTI CON MOTORI DIESEL
Inviato: 07 mag 2008, 13:25
da MusoDIMusa
io nei primi 11000km ho già rabboccato due volte... spero bene xò perchè all'ultimo rabbocco m'è scivolata un po' la mano... e ora il livello e un pochetto sopra il livello max... ma c'ho già fatto sopra sui 2000 km senza conseguenze e spero che un po' si consumi e scenda...
Re: AVVERTIMENTO PER TUTTI I MUSISTI CON MOTORI DIESEL
Inviato: 07 mag 2008, 13:53
da emanuele
Il rodaggio non esiste piu' inteso come veniva eseguito anni ed anni fa 'e questo grazie alle nuove metodologie delle macchine utensili che realizzano le varie parti del motore cosi' che anche gli accoppiamenti tra le varie parti sono molto piu' precisi e richiedono solo di non forzare per le prime migliaia di Km il motore.
Pero' rimane comunque il fatto che il libretto di uso e manutenzione della vettura va 'sempre letto e non tenuto in libreria....
Ogni settimana o dopo percors idi circa 500km e' bene ispezionare il livello olio motore e liquido di raffreddamento.
Buona Giornata
Re: AVVERTIMENTO PER TUTTI I MUSISTI CON MOTORI DIESEL
Inviato: 07 mag 2008, 14:24
da vivenzio63
io ho la 1.9 multijet con 73.000 km e non ho mai aggiunto un solo filo d'olio, solo il cambio nei regolari tagliandi
Re: AVVERTIMENTO PER TUTTI I MUSISTI CON MOTORI DIESEL
Inviato: 07 mag 2008, 14:32
da Bubby
Con la mia Musa ho raggiunto i 12.000 Km e per il momento ho rabboccato una sola volta... cmq è fondamentale il controllo dei liquidi ogni 400 km o almeno una volta alla settimana ..... per non avere spiacevoli sorprese....
Buona Musa a tutti