Pagina 1 di 1

1° Tagliando - Inversione gomme - Cambio gomme

Inviato: 06 mag 2008, 17:12
da NicoMar
Salve amici,
questa mattina sono andato in officina Lancia come suggeritomi dal rivenditore per un controllo veloce dei fluidi ai 12.000 Km.
Il meccanico (molto gentile) mi ha consigliato di prenotare già il primo tagliando e non aspettare i 20.000 Km per mantenere il motore "più sveglio".
Premetto che percorro circa 135 Km al giorno su superstrada e pochissimo nel traffico e che la mia è una old Musa Mjet 90 CV; quello che chiedo agli esperti del forum l'ho già anticipato nell'oggetto:
1) A quanti Km mi consigliate di fare il tagliando?
2) A quanti Km invertire le gomme?
3) A quanti Km cambiarle?

Lo so che le risposte magari le trovo in vecchi post ma mi basta rispondiate con tre semplici numeri!
Grazie mille.
Nico

Re: 1° Tagliando - Inversione gomme - Cambio gomme

Inviato: 06 mag 2008, 18:24
da becenzo
Per i tagliandi rispetta le direttive LANCIA/FIAT che parlano di 20.000 km come da te stesso detto, o di un anno dall'acquisto o dal precedente tagliando, l'importante è che tieni sotto controllo i liquidi, in particolare l'olio, che da che mondo è mondo non deve mai mancare, il mio meccanico non ha mai suggerito di anticiparli, e ne avrebbe ovviamente da guadagnare. Considera poi, ma è un pensiero personale, che quando le case danno un chilometraggio limite, lo fanno in sicurezza sapendo che tanti arriveranno oltre nonostante i vari avvisatori acustici e visivi sulla macchina.

Per le gomme, io da sempre (quindi non solo con la Musa), sono solito invertire le gomme, soprattutto facendo fare convergenza ed equilibratura intorno ai 15.000 km. Molti automobilisti e gommisti non consigliano l'inversione, (io la faccio come già detto) spingendo l'usura prima delle anteriori e poi delle posteriori, (la buttano sul lato economico di cambiarle due per volta), ma tutti consigliano la convergenza periodica per non farle consumare male, e l'equilibratura dalla quale spesso dipende il confort di marcia (vibrazioni).

Così facendo ho cambiato le gomme sempre tra i 60 - 65.000 kilometri, e per la Musa sarà la stessa cosa.
Ovviamente sulla sostituzione delle gomme entrano in gioco tanti fattori, di cui si è parlato nei post precedenti, tra cui figurano tipo di gomma e km annui. Si è detto spesso che le gomme invecchiano con gli anni e non solo con i km, e che ovviamente una gomma morbida da più grip, ma tende a consumarsi prima. Non ultimo il tipo di guida. Se ogni giorno anche per andare e tornare da lavoro facciamo 10 km di strade di montagna consumeremo le gomme prima di chi fa il doppio di km su strada per lo più dritta.

Re: 1° Tagliando - Inversione gomme - Cambio gomme

Inviato: 07 mag 2008, 08:50
da Witko
Quoto tutto ciò che dice becenzo.
In particolare, per le gomme, io sono a 50mila km con una Musa 1.9mjet (che pesa un tantino di più) e l'anteriore è ormai al limite, specie sul bagnato. A fine estate le sostituirò.
Anticipare il tagliando poi mi sembra privo di senso, se proprio proprio vuoi, cambia l'olio, ma nulla più. Il mio meccanico, su mia precisa richiesta se fosse meglio cmq cambiare olio ai 10mila km ha detto che non serve.

Ciao,
W.

Re: 1° Tagliando - Inversione gomme - Cambio gomme

Inviato: 07 mag 2008, 08:52
da flavio
giusto becenzio,aggiungo che per l'inversione delle gomme bisogna stare attenti,se si sono fatti troppi km nella posizione iniziale,facendo l'inversione delle ruote si rischia che la macchina non va più diritta,e sempre meglio spostare le posteriori con le anteriori per pareggiare l'usura,si rischia di meno il risultato finale.ciao

Re: 1° Tagliando - Inversione gomme - Cambio gomme

Inviato: 07 mag 2008, 11:07
da NicoMar
Carissimi,
grazie per le preziosissime dritte.
Saluti,
Nico

Re: 1° Tagliando - Inversione gomme - Cambio gomme

Inviato: 07 mag 2008, 13:08
da flavio
sul manuale di uso e manutenzione dice che si cambia olio a 20000km,solo in caso di corte distanze e bassa percorrenza kilometrica, uso gravoso, continui avviamenti a freddo,stop and go,va sostituito prima di solitodopo un anno ,anche se non ha totalizzato i km descritti,comunque te lo dice il service ,che appare sul display,ciao

Re: 1° Tagliando - Inversione gomme - Cambio gomme

Inviato: 07 mag 2008, 14:53
da paolo
Visto che tra circa 50 giorni la mia Musa compirà un anno e dovrà quindi affrontare il primo tagliando a un chilometraggio ben inferiore ai 20.000 km (prevedo 12.000 per quel giorno), mi verrà comunque cambiato olio e tutto quanto previsto oppure aspetteranno i 20.000km? Facendomi comunque pagare il tagliando come se fosse vero?

Re: 1° Tagliando - Inversione gomme - Cambio gomme

Inviato: 07 mag 2008, 15:04
da becenzo
Devono cambiarlo, olio e quant'altro previsto.

Re: 1° Tagliando - Inversione gomme - Cambio gomme

Inviato: 07 mag 2008, 17:56
da Marco
Per il tagliando, attendi le scadenze, quelle segnalate dal Display o dal Programma Lancia Service.
Anticipa solo se devi intraprendere un viaggio che ti porterebbe troppo avanti (oltre i 1.000 km.) o se sei costretto a lasciare l'auto ferma per un mese oltre l'anno di scadenza.
Gli olii lubrificanti di fine anni '90 facevano anche 12.000 km. prima di dover essere ricambiati.
Oggi i 20.000 km. li sopportano tranquillamente, soprattutto se hai cura nelle partenze a freddo.

Per quanto riguarda l'inversione delle gomme, io alterno il treno di gomme estive con quello invernale e più che l'inversione effettuo l'incrocio (ant. sx > post. dx - ant. dx > post. sx) ma solo con le estive in quanto non sono del tipo "Rotation" come le invernali che posso solo portale dall'avantreno al retrotreno e non incrociarle.
Si può far fare l'assetto una volta l'anno e controllare quando si cambiano le gomme che i pesi siano al loro posto altrimenti è da fare l'equilibratura.

Cambiare le gomme? Per me è ancora lontano in quanto sono prossimo ai 60.000 km. ma alterno gomme estive con invernali. Prima del prossimo inverno penso che cambierò le invernali che ne hanno già fatti 4 di inverni e si sa, temono il passar del tempo e non della strada.

Re: costo 1° Tagliando

Inviato: 08 mag 2008, 00:03
da ROBEGIO
Ciao Paolo,
a quanto pare abbiamo comprato la ns Musa l'anno scorso nello stesso periodo.
Oggi ho fatto fare il tagliando alla signorina a soli km 10.000 perchè ultimamente sono uscite fuori alcune magagnette (scricchiolamento di plastiche nella parte posteriore sx , il rivestimento di plastica rigido del portellone si è staccato a lato della serratura dello stesso, frizione che slitta ogni tanto....insomma i soliti difettucci che un'utilitaria pagata + di € 22.000 non dovrebbe avere...).

Il tagliando, come è stato già detto e ripetuto nel forum, consiste nella sostituzione dell'olio e del filtro olio motore (olio kg 3,5 = € 61,25 + filtro € 15,80).

Ho fatto anche sostituire il filtro particellare del condizionatore (quello montato in fabbrica è di colore bianco + economico ed efficace solo x polveri e pollini ) con quello ai carboni attivi (colore grigio €18,95 x polveri, pollini e cosa + importante per chi gira in città x benzene e ozono) associato al trattamento germicida (consigliato una volta all'anno quando si sostituisce il filtro) dello scambiatore del condizionatore e dell'abitacolo completo (bomboletta della Wurth €10).
Manodopera per tutti i vari interventi € 49,20.
Come vedi sono passati da un po' i tempi (punto 1^ serie) in cui il cambio dell'olio e del filtro costavano un terzo di quello che costa oggi......mano al portafogli e viva pantalone!