Pagina 1 di 1

Portabici: Meglio sul tetto o sul portellone posteriore?

Inviato: 22 apr 2008, 11:38
da Iltubero
Domanda stupida a prima vista, ma preferisco andare sicuro. Che ne pensate?
Premetto che non ho le barre laterali sul tetto ed ho il Gran luce....che mi suggerite?
Pro e contro delle due alternative?

Ciao
Simon

Re: Portabici: Meglio sul tetto o sul portellone posteriore?

Inviato: 22 apr 2008, 12:46
da flavio
ciao,non è una domanda stupida,per il tuo problema,ci sono 3 soluzioni la prima,che non costa niente è smontare la ruota anteriore,proteggere con stracci il telaio per non rovinare la bici e la musa ,il secondo,le barre portatutto,che ti potrebbero servire anche per altri scopi,con montato sopra i portabici ,però ha parecchio freno aerodinamico aumentando i consumi ,in più essendo molto alta,hai difficoltà a installarla sopra,e se sei piccolo sei fregato,ultimamente esiste in commercio il portabici post molto piu comodo e anche costoso.però ricorda che è attaccato al portellone,e ogni volta che devi aprire devi togliere la bici per togliere il maggior peso e ingombro,vedi tu quale scegliere

Re: Dipende.

Inviato: 22 apr 2008, 14:24
da fuorisoglia
Se trattasi di bici da corsa o mountain bike di alta gamma è preferibile la sistemazione sul tetto, togliendo la ruota anteriore e fissando la forcella al gancio. La bici così sistemata è molto aerodinamica e il freno aerodinamico è ridotto. Inoltre se vuoi esistono delle apposite coperture in che di fatto rivestono la parte anteriore delle bici, manubrio forcella, tubo sella e sella da moscerini e pietrisco.
E'un telo rigido, molto aderente e dalla forma tondeggiante che non crea turbolenze.
Diverso il discorso di bici da passeggio, magari dotate di parafanghi, fanalini, cestini anteriori ecc.ecc.
Queste bici, che si montano intere, cioè praticamente in orizzontale sul tetto dell'auto, in effetti creano tantissimo freno aerodinamico e turbolenze a non finire, stressando anche i ganci del portapacchi, che occorre considerare soffrono più la resistenza aerodinamica in velocità che non il puro e semplice peso "statico" sul tetto.
Quindi ricapitolando, se bici da passeggio io sceglierei il protabici posteriore, altrimenti sul tetto.
Saluti

Re: Portabici: Meglio sul tetto o sul portellone posteriore?

Inviato: 22 apr 2008, 23:12
da ROBEGIO
La domanda me la sono posta anch'io al momento dell'acquisto della mia 90 cv diesel a maggio dello scorso anno infatti, possedendo sia una mtb che una bici da corsa, ho pensato di far montare direttamente in fabbrica i malcorrenti per potervi appliare le barre portatutto.
Si è presentato a questo punto un grosso problema: avrei voluto comprare la versione Platino con interni in pelle, gran luce, cerchi in lega e tanti altri accessori perchè mi era stata offerta dal concessonario a un prezzo molto vantaggioso.Ebbene ho dovuto rinunciare alla Platino perchè in fabbrica non montavano malcorrenti.
La spiegazione (la venditrice si è interessata direttamente alla Lancia di Torino e anche presso il capo officina della concessionaria) è molto semplice:se si istallano i malcorrenti il tetto apribile in vetro viene in contatto con gli stessi con le conseguenze che si possono immaginare.
Morale della favola alla fine ho dovuto accontentarmi della Oro senza il Gran Luce.
Secondo me però oltre a questo problema tecnico, bisogna tener presente anche il fatto che secondo me non bisogna sottovalutare:la nostra Musa è alta cm 166 ai quali bisogna aggiungere c.a. una decina di cm dei malcorrenti+l'altezza della bici stessa, ti posso assicurare che mettere sul tetto le bici è una bella impresa anche per che sono molto alto.
Alla fine ti confesso che quando posso , con le dovute cautele, le bici le metto dentro l' auto (bisogna togliere le ruote per farlo agevolmente).
Rimarrebbe per te la scelta obbligata del portabici applicato al portellone, ma sinceramente al riguardo non ti so dare un consiglio (dubbio:con le bici posizionate sul portabici il portellone si può aprire?)
Spero che queste mie considerazioni ti tornino utili.

Ciao

Re: Portabici: Meglio sul tetto o sul portellone posteriore?

Inviato: 23 apr 2008, 16:47
da Francesco
Ho visto su internet (sito Thule.it e/o .com) un dispositivo portabici da applicare sul gancio traino, ammesso che sia montato; è una specie di predellino che porta fino a tre bici montate.
Ciao,
Francesco

Re: Portabici: Meglio sul tetto o sul portellone posteriore?

Inviato: 23 apr 2008, 18:25
da fuorisoglia
Non saprei ragazzi, sarà perchè le mie bici sono vere "opere d'arte", mi piacerebbe un giorno postarvi qualche foto.
Ma vi dico solo che quella da strada ha un prezzo che si aggira intorno ai 6.000 euro, mentre quella che uso per le prove contro il tempo anche qualcosa in più.
Ovvio che non le ho comprate ma date in uso per correre, però non oso pensare a come mi potrei sentire se vedessi dallo specchietto un auto che mi arriva velocemente al baule se avessi le bici messe proprio li! :-)))

Re: Portabici: Meglio sul tetto o sul portellone posteriore?

Inviato: 24 apr 2008, 00:02
da boric
io riesco a mettere la mia mountain bike che uso soprattutto per gli xc race e le marathon all'interno della musa ribaltando i sedili senza togliere la ruota anteroiore... non sarà all'altezza delle bici di fuorisoglia ma i suoi 3 mila euro li vale tutti

Re: Portabici: Meglio sul tetto o sul portellone posteriore?

Inviato: 24 apr 2008, 08:04
da fuorisoglia
Io riesco a caricarle internamente tutte e due, anche se devo obbligatoriamente togliere la ruota anteriore.
Sono alto e lo svettamento del tubo sella è notevole, per cui togliendo la ruota riesco a guadagnare spazio in altezza.
La Musa è fantastica circa la capacità di carico.
Un mio compagno di squadra che ha la nuova Classe A riesce a stento a caricare la sua.
Infatti quando da noi fa brutto e cerchiamo la zona della versilia per allenarsi più al caldo si va sempre con la mia Musa caricandole all'interno, li ci stanno, sulla Mb ci abbiamo provato ma nulla da fare.
Boric, quest'inverno il mio preparatore m'ha consigliato come sport alternativo invece della corsa a piedi la mountain bike.

Re: Portabici: Meglio sul tetto o sul portellone posteriore?

Inviato: 24 apr 2008, 17:48
da boric
io faccio tutte e due alternandole... sono tentato dal biathlon anche se questo sport è diffusissimo solo al nord. Ti dirò la mountain bike è evasione .. anche se non vuoi spingere al massimo ti ritrovi su sentieri su montagne che hanno uno scenario incantevole. Porto sempre la macchina fotografica con me. Tu proveniendo dal ciclismo di strada non avrai problemi ad ambientarti anche se ( sto parlando sempre di prestazioni) la mountain bike non è uno sport di squadra ma lotti contro la natura e contro te stesso dove i battiti non scendono mai sotto i 170 bprm. La corsa è un valida alternativa ma di gran lungo prediligo la biga.