Pagina 1 di 1
auto sostitutiva
Inviato: 11 apr 2008, 16:15
da annamaria
qualcuno di voi ha mai avuto un'auto sostitutiva dalla Lancia?
quale?
mi aspetta qualche rottame?
Re: auto sostitutiva
Inviato: 11 apr 2008, 16:38
da Marco
Io sì, spesso.
Una Fiat Punto II^ serie senza condizionatore (in piena estate!!!) ed una Lancia Y con condizionatore: la Punto aveva i suoi km ma era da nuova per la Concessionaria mentre la Y era un usato ritirato.
Prenotate per tempo. Ottimo il servizio.
Da un'altra Concessionaria una Panda ultima serie con gli adesivi della Concessionaria e quelli "auto sostitutiva" che dovevo tenere per un giorno ma hanno dovuto lasciarmela per una settimana... senza farmi pagare nulla e presso una Concessionaria presso la quale non ho mai acquistato auto.
L'officina non lavora un gran che bene (ho dovuto riportare una macchina due volte e un'altra tre) ma alla fine hanno risolto tutto ed il costo degli interventi (ricambi e manodopera) è stato scontato del 15%.
A parte la seccatura dei rientri non mi lamento del servizio offerto (telefonando è stato sempre possibile parlare con qualcuno ed avere risposte alle mie domande).
Comunque Annamaria, non ti aspettare una Thesis Bicolore "Centenario"... ti daranno una macchina piccola (Panda, Y o Punto) o qualcosa di usato. Ricordati solo di segnalare SUBITO, appena la prendi in consegna, eventuali cose danneggiate o anomalie e se ha un problema riportala SUBITO indietro, controlla che ci sia il libretto e l'assicurazione e... VAI PIANO ma SUL SERIO perchè se fai danni PAGHI TU. Eventualmente, per tua maggiore tranquillità, chiedi se ha la KASKO (ma dubito fortemente) e quando la parcheggi in qualche posto che non sia chiuso controlla che si chiudano anche le altre porte perchè non è detto che abbia la chiusura centralizzata.... Una volta a mia moglie diedero una Fiat Seicento base, nuova di fabbrica, che rimase due giorni sotto casa con la portiera destra aperta perchè non aveva la chiusura centralizzata!!
Re: auto sostitutiva
Inviato: 11 apr 2008, 16:43
da annamaria
GRAZIE MILLE x i suggerimenti
si cmq mi aspettavo un'auto piccola
pensavo qualcosa di proprio vecchio

Re: auto sostitutiva
Inviato: 11 apr 2008, 17:59
da Tatino
annamaria ha scritto:
>
> qualcuno di voi ha mai avuto un'auto sostitutiva dalla Lancia?
>
> quale?
>
> mi aspetta qualche rottame?
Comunque, se l'officina non ha disponibile la vettura sostitutiva, potrebbero fartela avere tramite autonoleggio, in questo caso devi pretendere una vettura della stessa categoria o superiore, perchè Lancia rimborsa all'autonoleggio questa tipologia di vettura. Loro sono sempre portati ad ammolarti qualcosa di più piccolo, ma puoi e devi comunque pretendere un pari....
Re: auto sostitutiva
Inviato: 11 apr 2008, 23:06
da paolo
Quando avevo la Y mi diedero una Punto base che non aveva nemmeno il servosterzo. La diedero anche a un signore con una Kappa...
Comunque in Mercedes non sono stati da meno: quanodo ho chiesto la vettura sostitutiva per la CLK mi hanno dato una Smart con le scritte "auto sostitutiva"; almeno la Punto era anonima.
Re: auto sostitutiva
Inviato: 14 apr 2008, 11:35
da Carlo
A me hanno dato una Musa a noleggio dalla Sixt e una Grande Punto soistitutiva della concessionaria.
Insisti perche' ti diano la sostitutriva della concessionaria, altrimenti ti mandano a prendere e restituire l'auto dal noleggiatore chissa' dove ( io sono dovuto andare da periferia ovest a pieno centro Milano, con 1 ora di tram)
Re: auto sostitutiva
Inviato: 14 apr 2008, 14:49
da emanuele
Faccio notare che l'auto sostitutiva come da contratto viene data dal concessionario (Lancia TOrino on c'entra nulla con le auto sostitutive ) nel caso che la macchina debba rimanre per piu' di 1 giorno in officina per una riparazione in garanzia.
La tipologia/modello di auto dipende dal concessionario quindi non c'e' una regola generale o imposta dalla casa-madre.
Ciao