Pagina 1 di 3
Consigli dall'Assistenza
Inviato: 08 apr 2008, 13:04
da sergib
Sabato scorso mi sono recato all'officina del Motor Village per prenotare il 1° tagliando annuale per la Musa 1.9 MJ e con l'occasione ho fatto notare al tecnico presente in sede un problema che presentava la vettura, da risolvere poi in sede di tagliando vero e proprio.
Il problema è quello (trattato pure da qualche Forumista un po di tempo fa) dell'acqua che si infiltra nel portellone posteriore.
Volete sapere come il TECNICO mi ha risolto anticipatamente la cosa? Togliendo i tappi in gomma presenti sulla battuta interna del portellone stesso.
Alla mia obiezione, lui ha replicato che è normale che entri l'acqua sia dentro le porte che nel portellone, l'importante è farla poi uscire.......
La mia angoscia però è che quando piove o lavo la vettura, di acqua ne entra almeno UN LITRO E MEZZO.
Questa non è semplicemente banale condensa.
Cosa mi suggerite Amici Lancisti?
Grazie anticipate per i vostri consigli.
ciao sergiob
Re: Consigli dall'Assistenza
Inviato: 08 apr 2008, 14:25
da fuorisoglia
Caro Sergiob,
forse cambiare assistenza mi sembra più che doveroso.
Uno che da una risposta così è un lavativo vagabondo, e scusami se non ho altri aggettivi.
Infatti l'acqua può scorrere all'interno della battuta delle porte e del portellone, ma non dentro di essi.
E aprendo un portellone pieno d'acqua che succede, te la rovesci sulla testa?
Le soluzioni sono due, o ci litighi e lo tratti da ciarlatano, oppure cambi assistenza.
Io sarei propenso per la prima, infatti non sopporto l'ignoranza così sbandierata, specie in una figura al servizio del pubblico.
Cari saluti
Re: Consigli dall'Assistenza
Inviato: 08 apr 2008, 15:28
da ik5rup
Buongiorno,
sono reduce da un intervento in garanzia per "prevenire" il problema delle infiltrazioni d'acqua nel portellone dalla mia.
In verità per ora non ne è entrata neanche una goccia ma il carrozziere ha detto che è una modifica Lancia per la quale sono stati autorizzati.
La modifica consta di n° 2 fori di circa 6/8 mm di diametro alle estremità del portellone, riverniciati con pennello piuttosto sbrigativamente, anzi fa proprio pena.
In compenso per smontarmi il rivestimento interno di plastica ha fatto leva con un grosso cacciavite su 2 tappi quadrati in plastica, rompendoli. Per puro miracolo stanno ancora su, nonostante lui abbia applicato 2 "bellissime" strisce di nastro adesivo azzurrino, tipo cerotto su una ferita...
Ho tolto le strisce ma non ho ancora deciso se riportargliela per farla verniciare decentemente o tenerla così e amen (avete presente la cosa che più la rimesti e più puzza?).
Penso che i carrozzieri seri siano delle mosche bianche; la maggior parte mette mano su delle plastiche pensando che siano indistruttibili, oppure semplicemente se ne fotte (tanto non è sua l'auto).
Ho ancora una possibilità: trovare un altro carroziere Lancia e sperare che sia diverso.
Alessandro
Re: Scusatemi ragazzi ma...
Inviato: 08 apr 2008, 15:46
da fuorisoglia
...voi mi state dicendo che per risolvere il problemi di accumuli d'acqua dentro il portellone il carrozziere ve lo fora così da disperderla?
Ma qui siamo alla commedia!
Ragazzi non so che dirvi, tuttavia Alessandro una riparazione così posticcia è difficile da accettare....
Re: Consigli dall'Assistenza
Inviato: 08 apr 2008, 16:10
da Francesco
Ragazzi!!
TELEFONATE, INTERVENITE, LAMENTATEVI, USATE quel benetetto numero verde!!
E' li apposta per raddrizzare i meccanici storti (di ragionamento) e "forse" migliorare il servizio per tutti!
Io al posto di sergaib avrei risposto: ah, va bene adesso mi informo al servizio telefonico per sapere se è l'intervento giusto....Probabilmente avrebbe modificato il suo comportamento.
Scusate lo sfogo ma io nn posso adattarmi a certe "ignoranze" degli addetti ai lavori.
Ciao a tutti,
Francesco
Re: Consigli dall'Assistenza
Inviato: 08 apr 2008, 17:00
da sergib
Bravissimo Fuorisoglia,
è proprio quello che è capitato a mia moglie la prima volta che la Musa ha beccato un temporale: oltre a farsi un bello shampoo ai capelli, il resto dell'acqua è finito all'interno del baule.
Tengo a rimarcare che il ben definito da Te lavativo/vagabondo, non era un apprendista di una qualsiasi officina che esponeva tra tanti, anche il marchio Lancia, ma bensì un ispettore (?) dell' unica concessionaria - officina UFFICIALE di Torino (dove tra l'altro l'ho acquistata), dislocata all'interno dello stabilimento di Mirafiori.
Non mi resta che, come consiglia Francesco, telefonare al numero verde e poi vi informo.
Grazie sergiob
O.T.:
all'interno della suddetta officina erano presenti una quantità enorme di orologi, magliette, penne e altri svariati gadget con il marchio alfa, ma non c'era neanche l'ombra di un qualsiasi gadget con il marchio LANCIA, ma forse questa è un'altra storia...... sob.
Re: Scusatemi ragazzi ma...
Inviato: 08 apr 2008, 18:03
da ik5rup
Ciao,
proprio così fanno 2 buchi nel portellone perchè: "l'acqua non esce dai tappini di gomma, poichè sono più alti del bordo inferiore".
In effetti i buchi sono nella parte più bassa del profilo, da li l'acqua esce senz'altro.
Tuttavia io non aveva alcuna infiltrazione di acqua, è stato fatto in forma preventiva (la mia Musa è del Dicembre 2006 come assemblaggio, anche se acquistata a settembre del 2007)
Che dire, da quasto tizio non ho ricevuto un buon servizio ma temo che sia difficile trovarne uno migliore.
Ormai sono abbastanza sfiduciato.
Alessandro
Re: Consigli dall'Assistenza
Inviato: 08 apr 2008, 18:14
da renato
ora parlo da "meccanico": è FOLLE forare una lamiera ZINCATA per farne defluire l' acqua , perchè si arruginirà dove te la trapanano ,e riverniciano alla cieca,
e poi sarebbero capaci di non riconoscerti difettosità se la corrosione dilagasse da dove hanno fatto quei buchi!
Cominciate con il pretendere che non forino il portellone, ma piuttosto sigillino i fori esistenti, e usate il numero verde .
Questo problema è della 1° musa o della nuova , col portellone modificato?
Re: Infiltrazione d'acqua dal portellone...Soluzione!!!
Inviato: 08 apr 2008, 19:41
da Marco
Ecco il "Forumista" di un po' di tempo fa!!!!! Ecchime qua!
Io avevo provato di tutto per risolvere il problema ipotizzando che provenisse dalla guarnizione del portellone ma un carrozziere esperto di una Concessionaria aveva tolto i tappi del portellone per far evaporare eventuali ristagni d'acqua ed aveva sostituito il maniglione di apertura (soluzione consigliata da alcuni problemi simili avvenuti sulla Nuova Ypsilon).
Il problema si ripresentò presto con una pioggia torrenziale.
Riportai in officina la macchina ed il carrozziere trovò dov'era il problema:
nel profilo "cromato" esterno posto alla parte bassa del portellone. L'acqua filtrava all'interno del portellone attraverso i fori dei perni di fissaggio. Lui pensava che fosse tutto incollato o fissato con del bi-adesivo forte ma, verificando meglio sulle schede assistenza, notò che era fissato con dei perni e la lamiera era opportunamente forata. Il profilo era leggermente scollato e l'acqua entrava nel portellone, all'interno dello scatolato.
Ordinato il pezzo, montato pazientemente e sigillato appropriatamente il problema... E' STATO RISOLTO!...ovviamente in Garanzia.
Re: Infiltrazione d'acqua dal portellone...Soluzione!!!
Inviato: 09 apr 2008, 08:51
da fuorisoglia
Io stamperei la tua risposta Marco, poi farei il giro dei meccanici a farla leggere a quei somari!!!!
Poi chiamerei il nr.verde Lancia, descriverei sia il problema che la soluzione corretta, infine con tanto di nome e cognome e autofficina descriverei le soluzioni che vanno praticando con così allegra disinvoltura!
Penso che qualunque auto presenti problemi e difettosità, semmai un cliente si può riconfermare tale anche per l'assistenza ricevuta nel periodo di uso della vettura.
Un servizio così è scandaloso.
V'immaginate una signora o una ragazza che prende per buono tutto ciò che può fargli alla macchina un meccanico così?
Questa magari fra 5 anni definisce l'auto un "cesso" quando invece è stata un auto che ha solo subìto degli interventi strampalati!
E'una vergogna.
Ciao