Pagina 1 di 2

Spazzole Tergivetro

Inviato: 01 apr 2008, 19:52
da aliele
Salve a tutti,

da quando ho ritirato la vettura (gennaio 08) ho notato che la spazzola lato guidatore funziona male e cioè quando va in alzata deterge perfettamente, quando ritorna in posizione di aretnza imbratta il vetro proprio all'altezza degli occhi, lasciandolo come se non si fosse pulito. In caso di pioggia è un fastidiosissimo problema.

Prima di andare in concessionaria ho portato la vettura al lavaggio facendo decerare nuovamente il vetro perchè l'impressione che dava era quella che la spazzola non scorresse bene, ma non è successo nulla, quindi mi sono recata in Lancia e lì mi hanno cambiato lo spazzolone, morale della favola non è cambiato nulla.

Chiedo, quindi, a voi da cosa può dipendere questa anomalia, può trattarsi di un'errata regolazione della pressione sul vetro della spazzola (abbozzo una possibilità che non so neanche se possa rispondere al vero)? E' il vetro difettato?

Chi tra voi ha lo stesso problema? Chi può aiutarmi a risolvere la questione?

Grazie a tutti.

Aliele

Re: Spazzole Tergivetro

Inviato: 01 apr 2008, 20:30
da Francesco
Potresti provare a sgrassare il vetro con dell'alcool e straccio, poi lavarlo con acqua e riprovare, dopo aver pulito la gomma con uno straccio.
Se nn passa io ritornerei dal conc perchè nn mi sembra normale.
Ciao,
Francesco

Re: Spazzole Tergivetro

Inviato: 02 apr 2008, 07:57
da fuorisoglia
Se hai sgrassato il vetro e cambiato le spazzole significa che il problema sta altrove.
Non vorrei proprio che fosse una difettosità di quella parte del vetro che fa lavorar male la superficie della spazzola in gomma.
Suppongo che il problema lo faccia sia a macchina ferma che in movimento che in velocità.
Potresti provare a fare la seguente prova, che è un vecchio rimedio ma sempre valido.
Mio nonno era un camionista che trasportava carbone e verso la fine degli anni 70 gasolio per riscaldamento. Le polveri e i fumi nelle operazioni di carico/scarico spesso impregnavano senza accorgersene l'aria e le cose circostanti, quindi capitava che a volte cominciava a piovere e al primo colpo di tergi ci si accorgeva che il vetro era quanto di più unto si potesse credere.
La soluzione, migliore di alcool in quanto assolutamente non aggressiva con le parti in gomma, era quella di strofinare sulla superficie una mezza patata, tagliata a a metà e da usare tipo mouse da pc.
Gli amidi in essa contenuti oltre a sgrassare il vetro sono idrorepellenti. Stessa operazione da fare sulla superficie in gomma delle spazzole.
Poi una bella sciacquata. Se il problema persiste, sarei propenso a puntare il dito contro il vetro.
Probabilmente non sarà difficile farlo sostituire, perchè la visibilità e la sicurezza è a rischio, però che scocciatura su un auto nuova...!!!!

Re: Spazzole Tergivetro

Inviato: 02 apr 2008, 10:27
da Francesco
...la patata è da premio nobel !
e quì entra il detto "impara l'arte e mettila da parte" sempre ereditato dalle generazioni precedenti.
Bravo fuorisoglia, sei un mito! ;-))
Ciao,
Francesco

Re: Spazzole Tergivetro

Inviato: 02 apr 2008, 12:00
da emanuele
Aggiungo al rimedio di fuorisoglia quello che vede l'utlizzo della carta da giornale!
Io lavo i vetri sia la parte esterna che interna passando prima con la pelle di daino e successivamente con la carta da giornale che contenendo nella stampa una piccola % di inchiostro e' un potente sgrassante.
Confermo inoltre che una volta pulito accuratamente il vetro il problema persiste e' probabile che il vetro sia difettoso ovvero la sua curvatura non e' stata rispettata quando e' stato costruito e quindi il fornitore non lo ha controllato, dico questo perche' mi occupo di vendita di strumentazione per le misure di precisione con i costruttori automobilistici ed i loro fornitori e ti posso assicurare che nella tecnologia di costruzione del vetro si stanno sempre di piu' adottando sistemi di misura di precisione proprio per certificare che il particolare prodotto e' conforme o meno alle specifiche.
Magari per scrupolo fatti prima sostituire la spazzola con una identica e nuova ma se il problema persiste bisogna fare intervenire l'assistneza tecnica ovvero l'ispettore per effettuare la sostituzione del parabrezza.
Se riesci tienici informati sugli sviluppi!

Ciao

Re: Spazzole Tergivetro

Inviato: 02 apr 2008, 14:57
da fuorisoglia
La variante "povera" della patata era la mela, mezza mela rossa...
Però non aveva la stessa efficacia!
Saluti!
:-)

Re: Spazzole Tergivetro

Inviato: 02 apr 2008, 16:00
da Francesco
.....ma con o senza semini?? potrebbe rigarsi il vetro.
Saluti,
Francesco
:-)))

Re: Spazzole Tergivetro

Inviato: 02 apr 2008, 18:09
da Marco
Il sistema di passare mezza patata sul vetro è un vecchio trucco dei piloti di Rallye i quali, trovandosi accidentalmente sotto la pioggia e con i tergicristalli rotti avevano due metodi per proseguire, e necessitavano di avere il vetro anteriore che facesse scorrere via le gocce d'acqua:
il primo metodo era quello di mettersi in piedi sul cofano e scaricare le proprie vesciche su di esso ma era più pratico il secondo metodo, ossia tenere nell'abitacolo un paio di patate tagliate per metà da strofinare sul parabrezza in modo che l'amido facesse da elemento idrorepellente. Questo trucco lo racconta il grande Miki Biasion in un suo libro.

Nel caso nostro credo si tratti di un problema di produzione del cristallo. Eventualmente provare a montare una spazzola prestata da qualche amico che ha una Musa o un'Idea e vedere che non si tratti di una partita di spazzole tergi con la gomma difettosa che nella fase di ritorno non si flette a dovere.

Re: Spazzole Tergivetro

Inviato: 02 apr 2008, 18:17
da fuorisoglia
Esatto Marco, e probabilmente al grande "vecchio" Miki la soffiata era giunta da qualche vecchio automobilista o camionista che, non potendo contare su meccanismi dei tergicristalli così affidabili come i nostri si procuravano "mezze patate" per eventuali guasti.
Stavo pensando, ma forse i vani portaoggetti prima erano più grandi perchè invece dei cellulari avevano i portapatate? :-)))))

Re: Spazzole Tergivetro

Inviato: 02 apr 2008, 18:27
da Marco
Nelle auto da Rallye dove le finiture non ci sono per via del peso mi sa che se le tenevano in tasca!!
L'unico portaoggetti che uso in viaggio di frequente è la vaschetta sulla portiera, quella che si usa come maniglia: il cellulare sta comodo in piedi... ma per le mezze patate non c'è posto.