Pagina 1 di 2
Ammortizzatori anteriori
Inviato: 27 mar 2008, 09:30
da Apicetto
Salve a tutti, dovo circa trentamila chilometri di percorsi urbani su basolato e strade dissestate, qui a Napoli purtroppo è così, dovo sostituire gli ammortizzatori anteriori. Qualcuno mi consiglia di sostituirli con dei Monroe, qualcuno ha già avuto questo inconveniente?. Qualcuno mi può dare una dritta? Grazie a chi mi vorrà consigliare. Dimenticavo la mia Musa è una 1.9 Platino vecchio modello. Grazie
Re: Ammortizzatori anteriori
Inviato: 27 mar 2008, 09:33
da bartluca86
Poi mi diresti quanto hai speso?
perche devo cambiarli anche io. Grazie
Re: Ammortizzatori anteriori
Inviato: 27 mar 2008, 16:28
da Marco
Io ho avuto parecchie esperienze con la sostituzione di ammortizzatori sulle Lancia.
Io farei mettere quelli originali. A parer mio non dovresti avere problemi.
I Monroe sono validi ma bisogna essere consigliati da esperti sul tipo e sulla durezza e vanno montati pure da esperti (esistono officine specializzate nel solo servizio di consulenza, montaggio ed assistenza ammortizzatori).
Re: Ammortizzatori anteriori
Inviato: 27 mar 2008, 22:57
da Marco_S
Anche io consiglio di montare gli originali.Come ti sei accorto che sono scarichi solo gli anteriori?
Re: Ammortizzatori anteriori
Inviato: 28 mar 2008, 15:19
da apicetto
Ciao innanzitutto, a seguito del richiamo della traversa anteriore ho fatto controllare l'avantreno, ma già in precedenza notavo un certo rumore nell'abitacolo sui tratti dessstati o sui tratti di basolato.
Re: Ammortizzatori anteriori
Inviato: 28 mar 2008, 20:37
da boric
e pensare che sulla mia vecchia dedra cambiai gli ammortizzatori a 200 mila km ma solo per scrupolo di coscienza...
Re: Ammortizzatori anteriori
Inviato: 29 mar 2008, 19:53
da flavio
dipende anche molto dalle condizioni stradali,non tanto i km
Re: Ammortizzatori anteriori
Inviato: 30 mar 2008, 19:03
da Apicetto
Questo è vero ma le strade a Napoli sono sempre state così ed io non ho mai avuto di questi problemi.flavio ha scritto:
Re: Ammortizzatori anteriori
Inviato: 30 mar 2008, 21:49
da Marco_S
Io ci andrei cauto..il rumore non è il primo sintomo che gli ammortizzatori siano scarichi:dovrebbero aver perso la taratura originale per considerarli tali..inoltre dovrebbero scaricarsi casomai prima i posteriori,in genere accade così.Se avverti rumori particolari,è secondo me molto probabile che le cause siano altre,come il piantone dello sterzo,o qualche elemento del servosterzo elettrico.Te lo dico perchè anche io percorro spesso le disastrate strade di Napoli,e ho una Punto jtd,il primo modello prodotto con servosterzo elettrico.Ebbene i rumori (metallici,avvertibili ma non eccessivi) che vengono dall'avantreno della mia auto sono avvertibili quasi solo sui tipi di strade che indichi tu (pavimentate e simili) e provengono per il 95% dal servosterzo elettrico,difetto congenito del mio modello,ma che mi pare essersi trascinato in parte anche sui successivi,quali Y ecc.
Gli ammortizzatori invece sto ora per cambiarli,ma si sono scaricati per normale usura,senza fare rumore particolare,percorsi 140.000 km..Te lo dico per evitare che tu esegua una sostituzione inutile.Poi è anche probabile che tu abbia un ammortizzatore difettoso,e quindi rumoroso (ma non scarico).Il carattere del rumore però dovrebbe essere diverso,simile a un cigolio quando c'è almeno un minimo di escursione della ruota..insomma da qui non so dirti,ma è il caso che tu la faccia "sentire" a un'officina autorizzata capace.
Re: Ammortizzatori anteriori
Inviato: 31 mar 2008, 15:53
da Marco
Hai provato a verificare, spingendo a mano verso il basso, ad auto ferma, prima uno poi l'altro angolo anteriore e verificare come la scocca risale?
Se risale prontamente e con movimento deciso a fermarsi, privo di saltellamenti, gli ammortizzatori sono ok. Eventuali rumori possono provenire da un cuscinetto in gomma (silentblock) rovinato oppure anche un ammortizzatore rotto (ce ne sono tanti in giro acquistati da Fiat e montati su vari prodotti).