guarnizioni portiere
-
@ndre
guarnizioni portiere
ciao ragazzi! l'altro giorno, stanco dei soliti scricchiolii e rumorini molesti ho portato ancora la Musa in officina con l'intento di risolvere definitivamente la cosa. mi è andata bene perchè ho finalmente beccato il capo officina il quale, invece di smontare sedili o fare cose astruse, ha controllato le guarnizioni delle portiere, in particolare quelle posteriori (perchè è proprio da dietro che sentivo i rumorini) facendomi notare quanto fossero secche, oltre la presenza di una "linea" bianca. la colpa, secondo il capo officina, è della sostanza che negli autolavaggi spruzzano con le "pistole" prima che la macchina venga lavata con gli spazzoloni. questa sostanza, molto acida, scioglierebbe il grasso presente sulle guarnizioni; ed è per questo che le portiere scricchiolano. un effetto simile, mi ha spiegato, succede quando si sgrassa bene un piatto e, passandoci sopra con il dito, si sente appunto quel rumore fastidioso.
voi cosa ne pensate? perchè in effetti, dopo che le guarnizioni sono state ben lubrificate, i rumori sono quasi spariti... e il capo officina mi ha consigliato di acquistare un lubrificante per gomma. ma per lavare la macchina come faccio?
@ndre
voi cosa ne pensate? perchè in effetti, dopo che le guarnizioni sono state ben lubrificate, i rumori sono quasi spariti... e il capo officina mi ha consigliato di acquistare un lubrificante per gomma. ma per lavare la macchina come faccio?
@ndre
-
flavio
Re: guarnizioni portiere
e certo , io l'ho spiegato varie volte ,la mia musa ha le guarnizioni morbide e senza rumore,però ogni tanto gli faccio un trattamento di prodotti al silicone,che non unge e tiene morbida la gomma ,la quale tende a seccarsi per effetto dei vari solventi molto potenti,e cosi pure anche molte parti della macchina ,armarsi di prodotti specifici ,e perdere un po di tempo,e la musa tacitamente ringrazierà,con un servizio migliore,cosi pure tutte le altre marche di auto, tante volte anche fuorisoglia ha dato delle indicazioni sui trattamenti vari sui vari rumorini.ciao.
-
flavio
Re: guarnizioni portiere
nei centri commerciali,oppure negozi di autoacessori,di solito la linea arexon è al servizio dell'automobilista e del motociclista che ci tiene al proprio mezzo,prova entrare in internet che dovrebbe dirti anche dove trovare i prodotti.ciao
-
paolo
Re: guarnizioni portiere
Può essere usato anche sulla guarnizione del tetto apribile? Quando cambia la temperatura (e in questi giorni spesso), diventa rumoroso. Quando la temperatura si assesta ritorna silenzioso.
-
Francesco
Re: guarnizioni portiere
Anch'io ho usato grasso di silicone ,usandone molto poco, sennò sporca.
Ho provato anche lo spray di silicone ma nn ha lo stesso risultato.
Ciao,
Francesco
Ho provato anche lo spray di silicone ma nn ha lo stesso risultato.
Ciao,
Francesco
-
@ndre
Re: guarnizioni portiere
ok, grasso di silicone! grazie per i consigli... tra l'altro in officina, essendone sprovvisti, hanno usato del semplice lubrificante spray x cruscotti e già così devo dire che la situazione è molto migliorata... saluti a tutti!
@ndre
@ndre
-
flavio
Re: guarnizioni portiere
comunque ,ci sono prodotti che vanno ugualmente bene,tipo ,crema per le mani alla glicerina ,cera per mobili, nero gomme ,silicone impermeabilizzante,per campeggio, lucida cruscotti al silicone , capito annamaria ,cosi non spendi una fortuna,perche ,può darsi che è roba che hai in casa attenzione quando si usano i detergenti ,sono aggressivi,quando si usano si raccomanda di ripristinare le protezioni con prodotti vari,e se puoi non usarli è meglio.ciao.