Mi avvicino al 4° anno con Musa...
Inviato: 14 mar 2008, 11:26
E immagino che qualche futuro acquirente legga questo forum e interessi sapere in modo "sbrigativo" i pro e i contro dell'auto.
Dopo tutto questo tempo mi sento di dire che i maggiori difetti, quelli che quasi quotidianamente mi accorgo che sono una lacuna, sono la vaschetta del liquido lavavetro troppo piccolo e la relativa mancanza della spia. Se fate un viaggio in condizioni particolari, tipo pioggerellina intermittente ma strada umida/bagnata, dove gli altri veicoli alzano lo sporco, mettete in preventivo un'autonomia di 300/350 km, poi rimanete senza.
La vernice pastello cioccolato. Bella ed elegante, ma "intoccabile" ma rulli autolavaggio o anche semplice guanto o spugna per lavaggio a mano. Si riga, forma striature, che poi col tempo passano ma rendono l'auto opaca. Obbligatorio per un colore simile l'idropulitrice, meglio lasciarla sporca che "azzardare" una passata sotto i rulli. Deleterio. Mi sento di sconsigliarlo vivamente.
Peccato, perchè da pulita è uno specchio.
Resistenza dei freni. Scarsa. L'auto è pesante e i freni hanno il suo bel da fare.
Peccato perchè il comando è pronto, potente, la corsa è breve e ben modulabile. Inganna d'essere un impianto "sovredimensionato", in realtà basta fare una discesa "sporca", più guidata rispetto allo standard, che la situazione peggiora. Se in quattro persone allora precipita.
Dopo 6/7 decelerate in discesa da 100 km/h ai 30/40 km/h tipo curva d'un tornante il freno chiede pietà.
Prima si fa sentire con un rumore più sordo del comando, poi l'odore di bruciato a bassa andatura entra in abitacolo, infine ti dice che puoi arrangiarti.
L'impianto "stanco" rimane anche dopo qualche chilometro percorso tranquillo.
Infine, piccola nota di demerito, durante la chiusura delle porte, causa l'ampia superficie liscia, si denota il tremolìo della lamiera, che da una sensazione di estrema fragilità.
Forse una benchè minima venatura avrebbe evitato questo brutto e antiestetico fenomeno.
I pro. A me la Musa sorprende per le doti stradali.
Considerando la vettura, posso dire che ha una tenuta di strada superlativa.
E l'assetto lo trovo il compromesso migliore fra prestazioni e comfort.
Nelle curve strette, dove molte sue "cugine" vanno palesemente in crisi con evidenti sottosterzi, la Musa ha un appoggio sicuro. Consiglio la gommatura extra e i cerchi da 16.
Cambiano la dinamica dell'auto al prezzo di un comfort lievemente inferiore.
Lo spazio a bordo è geniale. 5 persone viaggiano comode.
Si entra e si esce dall'auto, sia davanti che dietro, solo buttando fuori una gamba e alzandosi senza strani contorsionismi. Aiuta l'apertura ampia delle porte e la seduta alta rispetto al terreno.
I consumi del mj "piccolo" sono molto contenuti. Guidandolo in modo tranquillo e tenendolo in zona coppia massima, ti fa fare oltre 800km con un pieno praticamente sempre, indipendentemente dal percorso.
Una bella vettura, elegante e funzionale, resa sempre attuale dal recente restyling e dalla "bruttura" stilistica attuale che propone vetture massicce e pesanti nella linea che fa apparire sempre più longeva la nostra Musa.
Personalmente sulla mia non ho ancora notato alcun punto in cui sia visibile qualche segno di "affaticamento" o di normale utilizzo, a parte le gomme che ormai devo sostituirle.
Saluti a tutti
Dopo tutto questo tempo mi sento di dire che i maggiori difetti, quelli che quasi quotidianamente mi accorgo che sono una lacuna, sono la vaschetta del liquido lavavetro troppo piccolo e la relativa mancanza della spia. Se fate un viaggio in condizioni particolari, tipo pioggerellina intermittente ma strada umida/bagnata, dove gli altri veicoli alzano lo sporco, mettete in preventivo un'autonomia di 300/350 km, poi rimanete senza.
La vernice pastello cioccolato. Bella ed elegante, ma "intoccabile" ma rulli autolavaggio o anche semplice guanto o spugna per lavaggio a mano. Si riga, forma striature, che poi col tempo passano ma rendono l'auto opaca. Obbligatorio per un colore simile l'idropulitrice, meglio lasciarla sporca che "azzardare" una passata sotto i rulli. Deleterio. Mi sento di sconsigliarlo vivamente.
Peccato, perchè da pulita è uno specchio.
Resistenza dei freni. Scarsa. L'auto è pesante e i freni hanno il suo bel da fare.
Peccato perchè il comando è pronto, potente, la corsa è breve e ben modulabile. Inganna d'essere un impianto "sovredimensionato", in realtà basta fare una discesa "sporca", più guidata rispetto allo standard, che la situazione peggiora. Se in quattro persone allora precipita.
Dopo 6/7 decelerate in discesa da 100 km/h ai 30/40 km/h tipo curva d'un tornante il freno chiede pietà.
Prima si fa sentire con un rumore più sordo del comando, poi l'odore di bruciato a bassa andatura entra in abitacolo, infine ti dice che puoi arrangiarti.
L'impianto "stanco" rimane anche dopo qualche chilometro percorso tranquillo.
Infine, piccola nota di demerito, durante la chiusura delle porte, causa l'ampia superficie liscia, si denota il tremolìo della lamiera, che da una sensazione di estrema fragilità.
Forse una benchè minima venatura avrebbe evitato questo brutto e antiestetico fenomeno.
I pro. A me la Musa sorprende per le doti stradali.
Considerando la vettura, posso dire che ha una tenuta di strada superlativa.
E l'assetto lo trovo il compromesso migliore fra prestazioni e comfort.
Nelle curve strette, dove molte sue "cugine" vanno palesemente in crisi con evidenti sottosterzi, la Musa ha un appoggio sicuro. Consiglio la gommatura extra e i cerchi da 16.
Cambiano la dinamica dell'auto al prezzo di un comfort lievemente inferiore.
Lo spazio a bordo è geniale. 5 persone viaggiano comode.
Si entra e si esce dall'auto, sia davanti che dietro, solo buttando fuori una gamba e alzandosi senza strani contorsionismi. Aiuta l'apertura ampia delle porte e la seduta alta rispetto al terreno.
I consumi del mj "piccolo" sono molto contenuti. Guidandolo in modo tranquillo e tenendolo in zona coppia massima, ti fa fare oltre 800km con un pieno praticamente sempre, indipendentemente dal percorso.
Una bella vettura, elegante e funzionale, resa sempre attuale dal recente restyling e dalla "bruttura" stilistica attuale che propone vetture massicce e pesanti nella linea che fa apparire sempre più longeva la nostra Musa.
Personalmente sulla mia non ho ancora notato alcun punto in cui sia visibile qualche segno di "affaticamento" o di normale utilizzo, a parte le gomme che ormai devo sostituirle.
Saluti a tutti