Pagina 1 di 2

funzione city

Inviato: 06 mar 2008, 10:20
da Jumarco
ragazzi avete notato che quando attivate o disattivate la funzione city, la risposta non è immediata?Mi spiego meglio ,quando inserisco il city lo sterzo si alleggerisce solo dopo 1-2 secondi,secondo voi è normale?Forse la centralina risponde dopo qualche secondo o decimo di secondo.

Re: funzione city

Inviato: 06 mar 2008, 10:29
da Musa Fan
Ciao, Jumarco,

la risposta del funzione city nel mia Musa e non immediata, la reazione viene dopo 2-3 secondi. Uso questa funzione quando parcheggia e se molto traffico è nella città.

Saluti,
Elena

Re: funzione city

Inviato: 06 mar 2008, 11:08
da flavio
io ,ho sempre inserito la funzione city,,quando ho la macchina spenta,e la riaccendo ci mette qualche secondo per entrare in funzione,e poi va tutto bene,io penso che sia tutto normale ,essendo una assistenza elettrica,e non idraulica,la quale interviene immediatamente quando il motore è in moto facendo girare una pompa oleodinamica,sistema che stà sparendo per il maggior consumo di carburante ,ed una notevole resistenza quando il motore è fermo oppure l'idroguida non funziona correttamente

Re: funzione city

Inviato: 06 mar 2008, 11:18
da Jumarco
grazie ragazzi è come pensavo,meglio così ciao

Re: funzione city

Inviato: 06 mar 2008, 12:53
da marco
Anche nella mia Musa la funzione agisce city dopo qualche secondo...

Re: funzione city

Inviato: 06 mar 2008, 13:45
da Tatino
E' anche riportato sul libretto uso e manutenzione, che la funzione si attiva dopo alcuni secondi dall'inserimento del tasto city.
Ciao a tutti....

Re:a proposito della funzione city:

Inviato: 06 mar 2008, 17:31
da renato
a chi la lascia accesa , col 1.4 16V gommatura di serie R15 , avete notato un' usura irregolare degli pneumatici anteriori , p.e. che il destro si usura di più e maggiormente sulla spalla esterna , e magari che col volanrte tutto sterzato ( Dx o Sx ) le gomme ant sembrano "pizzicare" l' asfalto ?
Ve lo devo chiedere xchè il mio gommista mi ha consigliato di tenere spento il city e fare un pò di strada senza per ascoltare se almeno il pizzichio mi si attenua , perchè x sua esperienza il city fa di questi scherzi ( anche se non capisco come possa! ) e peggio ancora con le gomme goodyear a suo dire troppo dure.

p.s. sto a 22000km in tre anni e il mio avantreno è un pò sfigato di suo , e potrebbe non centrare niente il city .

Re:a proposito della funzione city:

Inviato: 06 mar 2008, 18:46
da flavio
cambia gommista ,è pericoloso un personaggio che fa questi discorsi da bar,prima di tutto dovrebbe metterla sul ponte e controllare il giusto assetto attenendosi alle indicazioni della musa,cosa che dovrebbe avere se ha la strumentazione adatta se no si deve aggiornare,per il discorso city ancora peggio,tutto il comando dello sterzo è meccanico,dunque non ce niente che si allunga o si accorcia,e solo asservito elettricamente,oppure no,comunque ,se non hai preso colpi ,oppure marciapiedi,il consumo che noti vuol dire che è convergente,la musa richiede uno zero convergenza,zero divergenza,ossia ruote perfettamente parallele,inoltre non vorrei che tu avessi problemi con la traversa ant ,come alcuni musisti vedi forum precedenti,fai controllare da persone serie,ciao

Re:a proposito della funzione city:

Inviato: 07 mar 2008, 14:48
da Boiler
IO MI SONO ABITUATO SIN TROPPO BENE CON IL CITY!
L'altro giorno ho guidato una Panda (auto del SECOLO SCORSO!!) senza servosterzo o altri accessori (a stento si accendeva..) e ci voleva quasi HULK per fare manovra!!!Era pesantissima!!
E' scandaloso come la tecnologia moderna ci abbia abituato a non fare più sforzi alla guida!!:)))

Re: Posso fare una piccola nota polemica?

Inviato: 07 mar 2008, 15:05
da fuorisoglia
Io parlerò solo di "tecnologia moderna" quando avrò sotto il sedere un auto che consuma un litro di benzina ogni 35 km e che magari può funzionare anche con qualche combustibile gratuito e pulito.
Fantascienza secondo voi? :-(