Pagina 1 di 2

Pneumatici - Pirelli Cinturato

Inviato: 27 feb 2008, 13:25
da Tiziano

Dovrei cambiare i pneumatici.
Qualcuno di voi ha montato o conosce il Cinturato?

Re: Pneumatici - Pirelli Cinturato

Inviato: 27 feb 2008, 16:44
da Marco
E' un prodotto di vecchia data: i "Cinturato" Pirelli si usavano come primo equipaggiamento su varie vetture, se non mi sbaglio, già da metà anni '70. La CEAT fece una gomma molto simile e vendette bene.

Proporre l'acquisto di pneumatici è sempre difficile in quanto la scelta dipende da vari fattori, principalmente dal tipo di guida che si adotta e dal tipo di percorsi che si è soliti fare. Poi si è legati anche alla misura che il cerchio di cui si dispone accetta.

Gomme per tutti gli usi sono ad esempio le Michelin "Energy" ma buone gomme sono anche Firestone, Dunlop, Good Year, Uniroyal e Bridgestone.
Pirelli sono gomme buone ma, a parer mio, un po' troppo morbide. Di Pirelli sono eccellenti quelle invernali.

Tiziano, guarda un po' nei forum precedenti perchè si parlava approfonditamente e con molta competenza da parte di tanti per una scelta ottimale del nuovo treno di gomme.

Re: Pneumatici - Pirelli Cinturato

Inviato: 28 feb 2008, 07:57
da fuorisoglia
Il Cinturato si richiama ad una precedente serie di pneumatici in voga negli anni '80, ma è un prodotto del tutto nuovo.
Gli articoli della stampa di settore ne parlano un gran bene, ma essendo una novità pressochè recentissima forse manca dell'esperienza diretta degli automobilisti.
Fra le sue peculiarità ci sarebbe una ridotta resistenza al rotolamento e una lunga durata, il tutto associato a delle doti stradali paragonabili a quelle degli pneumatici meno longevi ma più performanti.
Io sto avendo un riscontro positivissimo con dei Michelin Premacy HP, che associano in modo eccellente un comportamento perfetto su strada ad una spalla morbida che facilita il lavoro delle sospensioni.
Inoltre prova ad informarti su una gomma prodotta dalla Falken che si dovrebbe chiamare FK 452, sembra che, nonostante la scarsissima popolarità, sia una delle gomme migliori in assoluto.
Saluti

Re: Pneumatici - Pirelli Cinturato

Inviato: 28 feb 2008, 10:01
da Marco
Anch'io sto meditando sulle Falken.. Fk 452 (misura 205/50 r 16) Si possono ordinare su gommadiretto.it e nel mio caso il centro di montaggio è 10 chilometri da casa mia.. Ne parlano un gran bene ma non ho ancora letto esperienze dirette nel nostro forum.. Immagino che le Michelin siano ottime, ma per le mie tasche costano davvero troppo...

Re: Pneumatici - Pirelli Cinturato

Inviato: 28 feb 2008, 10:38
da flavio
dai marco ,tu le compri e fuorisoglia le prova ,e poi valutiamo le impressioni di guida,gratis contento?ciao .
ogni tanto bisogna anche scherzare no!

Re: Pneumatici - Pirelli Cinturato

Inviato: 28 feb 2008, 18:09
da GiovanniT
nel forum thema/kappa qualcuno le ha provate, e non ne e' rimasto soddistatto, sopratutto per la tenuta sul bagnato
GiovanniT

Re: Pneumatici - Pirelli Cinturato

Inviato: 28 feb 2008, 18:11
da GiovanniT
fuorisoglia ha scritto:
>
> Il Cinturato si richiama ad una precedente serie di
> pneumatici in voga negli anni '80, ma è un prodotto del tutto
> nuovo.

interessante revival...
il modello esatto del cinturato era cn36 e equipaggiava anche (attenzione!) la mitica strato's oltre che la fulvia hf !!
(in pratica erano i primi ribassati, /70, che facevano concorrenza al michelin xas)
GiovanniT

Re: I mitici Cinturato P3.

Inviato: 28 feb 2008, 19:32
da fuorisoglia
Ricordo con simpatia i Cinturato P3 che mi pare equipaggiassero la Fiat 131 del babbo.
Probabilmente, ma forse i "veterani" saranno più ferrati in materia, il nome deriva proprio da una "cintura" interna a maglie stabilizzanti e di rinforzo che lo rendevano adatto ad impieghi anche gravosi.
L'obiettivo di Pirelli nel rilancio di questa serie (P4 e P6), è quella di fornire uno pneumatico tuttofare per utilitarie e auto medie, con una particolare attenzione alla durata e ai consumi.
Inoltre anche la costruzione prevede l'abolizione di alcune sostanze inquinanti che saranno vietate a partire dal 2010, nonchè particolare silenziosità di funzionamento.
Speriamo che anche il prezzo sia contenuto.
Saluti

Re: domanda a giovanni T

Inviato: 28 feb 2008, 21:36
da Marco
....a proposito delle Falken 452: non ho trovato le opinioni.. Ma si trattava delle 205/50 r 16? Perche il voto alto riportato in gommadiretto.it e pneusonline riguarda solo quella misura...

Re: domanda a giovanni T

Inviato: 29 feb 2008, 08:09
da GiovanniT
Marco ha scritto:
>
> ....a proposito delle Falken 452: non ho trovato le
> opinioni.. Ma si trattava delle 205/50 r 16?

o forse era in thesis,....si adesso mi ricordo thesis
la misura era quella della thesis, e non credo che le performance varino piu' di tanto al variare della misura.

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 561&t=6304

comunque il succo del discorso di chi le aveva provate era che le prestazioni sull'asciutto erano medio buone, ma sul bagnato scadenti, e se si considera che l'invecchiamento del tempo e l'usura del battistrada sul bagnato le riducono ancora di piu' bisogna stare abbastanza attenti, e non si ha una gran riserva di sicurezza,
GiovanniT