Frizione

Mercatino
Gallery
Giovanni

Frizione

Messaggio da leggere da Giovanni »

Ciao a tutti,

All'improvviso la frizione della mia Idea 13Mj (quasi 46.000 km in un anno e mezzo) ha cominciato a sibilare e poi a ringhiare grosso, soprattutto quando schiacciavo il pedale.
All'officina Fiat se la sono tenuti per un intero WE e alla fine hanno sostituito l'intero kit frizione (per essere "sicuri" di entrare in garanzia). Il vero problema è che si è spaccato un affare tipo coppetta che agisce, non so se attraverso un altro affarino, sui dischi frizione.
Il meccanico mi ha detto che potrebbe essere stata acqua (? la macchina sta sempre al coperto) o un difetto di fabbrica. Io convengo con questa possibilità, visto che il cambio mi si è notevolmente cambiato rispetto a quello che avevo, più morbido, fluido e non raschia più (almeno fino ad oggi) la retromarcia, cosa che faceva dall'inizio.
Il meccanico, anzianotto, ha aggiunto che è la prima volta che gli capita 'sta cosa. Adesso non so se su un'Idea o in assoluto.

Esperienze simili? Come si può evitare una cosa del genere?

Saluti.
Marco

Re: Frizione

Messaggio da leggere da Marco »

Sì caro, con la mia Lancia Y ebbi un problema simile.
Il disco della frizione era a posto a quasi 100.000 km ma si stava rompendo lo spingidisco.
L'apposito "affarino" che dici tu non è altro che l'elemento che spinge la "coppetta" che poi stacca la frizione. la coppetta ha una serie di lame a punta sulle quali agisce l' "affarino" e quest'ultimo, nella mia Y mancava poco che si incastrasse nelle lame (alcune rotte) della "coppetta".
Era un problema comune a gran parte delle frizioni prodotte dalla "Borg & Beck" (fornitore del gruppo Fiat). Il mio meccanico mi ha montato un kit frizione "Valeo".
Sinceramente non so che tipo di kit frizione usi la Musa... spero non quello della "Borg & Beck"!
Rispondi

Torna a “Musa”