Pagina 1 di 1

IL DFN

Inviato: 17 feb 2008, 19:03
da Fabio70
Ciao a tutti avrei bisogno di un parere sul cambio dfn , sto per cambiare l'auto di mia moglie e eravamo orientati sulla musa 1300 90cv serie oro plus con il cambio dfn visto che mia moglie fa circa 25000km annui , la settimana scorsa abbiamo avuto l'occasione di provarne una da un concessionario io non l'ho guidata ma l'ha provata lei e lamentava che secondo lei dal passaggio fra una marcia e l'altra la cambiata sembra che strappi , io ho dato la colpa a lei che secondo me nel momento del passaggio da una marcia lei toglieva gas all'accelleratore invece di tenerlo constante e quindi si aveva quella sensazione di strappo in cambiata lei dice che non ci faceva caso e non si accorgeva di togliere gas comunque se qualcuno e possessore di questo tipo di cambio mi potrebbe dire come si comporta ??? è morbido nei passaggi di marcia o veramente tende a strappare o da questa sensazione ??? grazie a chi mi potrà aiutare a chiarire questo dubbio ciao

Re: IL DFN

Inviato: 17 feb 2008, 19:55
da Tatino
Dopo il primo approccio, non ne farai più a meno.

Re: IL DFN

Inviato: 17 feb 2008, 19:57
da marco
io ho da poco una musa con dfn benzina, e non avendo mai provato nessun'altra macchina con cambio automatico, devo dire che all'inizio mi sono trovato nella stessa situazione di tua moglie, la marcia rallentava e poi ripartiva, cmq bisogna prenderci la mano e si riesce a capire alcuni trucchetti che ti fà viaggiare normalmente...cmq io da poco che lo uso... senti gli altri che sono più esperti ciao

Re: IL DFN

Inviato: 17 feb 2008, 20:24
da flavio
la mia è a benzina e non strappa assolutamente,ma era nuova quella che hai provato?,o aveva problemi di frizione.

Re: IL DFN

Inviato: 17 feb 2008, 21:06
da Francescox
Mio cognato ce l'ha sulla sorellastra Fiat e si è trovato malissimo.
In 40k KM si è rotto 3 volte, e nell'utlima occasione ha dovuto sborsare 1200 euro perchè era fuori garanzia. Oggi a quota 55k KM inizia ad avvertire di nuovo strappi tra una cambiata e l'altra e impuntamenti, quindi ha deciso di venderla.
Cerca tra i post vecchi, mi pare che qualcosa ci sia....

Ciao.

Re: IL DFN

Inviato: 18 feb 2008, 08:50
da paolo
Sul benzina non da particolari sensazioni di strappare; anzi, quando ci hai fatto il "piede" andando piano non senti nemmeno la cambiata.
Sul diesel tieni presente che mi risulta che se metti il DFN non puoi mettere il FAP, quindi valuta bene l'acquisto!

Re: IL DFN

Inviato: 18 feb 2008, 11:17
da PatTV
Ciao, io ho una NewMusa 1,4 DFN e mi trovo molto bene, cambiate fluide e regolari, prima avevo una Old Musa sempre 1,4 DFN e il cambio tendeva a strappare un pochino di più. Ho comunque sentito dire che il DFN va meglio con il benzina, mentre con il diesel tenderebbe ad essere un po' brusco, però non ho mai provato la diesel e quindi non so dirti la differenza.

Re: IL DFN

Inviato: 18 feb 2008, 12:29
da flavio
forse perchè ha più copia ai bassi regimi del 16v ,bisognerebbe sentire uno che ha il dfn con il diesel da 90 ,potrebbe illustrarci meglio

Re: IL DFN

Inviato: 18 feb 2008, 17:51
da Franco
Io possiedo proprio la versione che intendi acquistare.
Ho già inserito più volte le mie sensazioni sul dnf abbinato al multijet 90 cv.
Ho sempre lamentato lo strappo principalmente in scalata dalla seconda alla prima e ho anche precisato che il problema sta proprio nell'abbinamento motore diesel e dfn e ho vivamente consigliato di non comprarla, specialmente se si ha una sensibilità meccanica.
Avendola acquistata con un contratto formula a 24 mesi adesso mi trovo in procinto di doverla sostituire e visto che i km che faccio non sono molti e il gasolio non lo regalano più ho deciso di andare sulla 1.4 a benzina sempre dnf . L'ho provata e effettivamente è un'altra cosa. Molto più morbida nelle cambiate a favore di un comfort decisamente migliore. Una cosa è certa, qualunque siano le vetture a venire saranno sempre e solo automatiche o robotizzate che dir si voglia.
Spero di non averti messo troppi dubbi ma io con il mutijet+dfn mi sono trovato male.
Saluti