Pagina 1 di 1
vetri elettrici e chiusure porte
Inviato: 14 feb 2008, 17:52
da annamaria
carissimi musisti
forse o quasi sicuramente avrete già scritto di questo in qualche altro post
ma sinceramente non saprei dove cercare
pertanto attendo risposta da parte di qualche volenteroso
1) le porte si chiudono dopo qualche secondo mentre inizi a circolare. ok?
ma se io dovessi dimenticare di chiudere la Musetta "cara", le porte non si chiudono automaticamente dopo un po?
2) chiusura porte col telecomando: ahimèèè i finestrini restano abbassati?
xchè? xchè non hanno inserito questa possibilità?
Re: vetri elettrici e chiusure porte
Inviato: 14 feb 2008, 18:11
da Marco
Cerco di risponderti per quello che so:
1) In alcune automobili, come la MINI, quando si superano i 20 Km/h le porte si bloccano automaticamente. E' una sicurezza utile in quelle città dove ai semafori qualcuno ti apre la portiera dell'auto per asportarti quello che tieni sul sedile. O per ragioni di sicurezza tipo bambini a bordo o per chi desidera avere le porte bloccate mentre è in movimento. Il sistema di sicurezza sblocca le porte in caso d'incidente.
Se la Musa è parcheggiata e le porte restano aperte esse NON si chiudono da sole. Possono essere chiuse solamente con il telecomando o la chiave. Immagina di incontrare una persona e fermarti a parlare fuori dall'auto... lasci le chiavi sul crsucotto e le porte si chiudono... bel problema!!!!!!!!! Quindi tranquilla, questo non accade. Comunque puoi escludere questa funzione.
2) Alcune vetture hanno questo dispositivo, come le BMW che comandando la chiusura delle porte si chiudono pure vetri e tetto eventualmente rimasti aperti. C'era qualcuno (avevo seguito un post che non ho trovato) che si proponeva di studiare di apportare la modifica per avere questa funzione ma non so se ci sia riuscito.
Re: vetri elettrici e chiusure porte
Inviato: 14 feb 2008, 18:54
da ciccio2866
La funzione di chiusura automatica delle porte può essere disattivata tenendo premuto per alcuni secondi il tasto che comanda dalla plancia la chiusura di sicurezza. Ma, se apri la macchina esci e non chiudi, la musetta resta aperta.
Quanto alla chiusura automatica dei finestrini (e perché no, del tetto) non ho mai provato; nella mia auto si chiude tutto tenendo premuto il tasto del telecomando per un paio di secondi; la musa è di mia moglie e non ubbidisce. Forse perché è femmina anche lei.
Spero di essere stato utile, ciao, Francesco
Re: vetri elettrici e chiusure porte
Inviato: 14 feb 2008, 19:25
da Francesco
La funzione di chiusura dei finestrini era prevista per qualche tempo sulle versioni top di gamma, si teneva premuto il tasto di chiusura o apertura e i finestrini si alzavano o abbassavano tutti insieme.
Ma a furia di togliere accessori per mantenere il prezzo molte cose sono scomparse...
Ciao,
Francesco
Re: vetri elettrici e chiusure porte
Inviato: 14 feb 2008, 22:18
da boric
la chiusure dei finestrini automatica era in dotazione alle musa antecedenti novembre/dicembre 2004 poi così come detto da Francesco hanno eliminato alcuni componenti per ridurre il costo
Re: vetri elettrici e chiusure porte
Inviato: 14 feb 2008, 23:51
da annamaria
grazie a tutti x aver risposto
Re: vetri elettrici e chiusure porte
Inviato: 24 feb 2008, 15:55
da frick62
Posso ancora darti una dritta Anna...
Se vuoi far chiudere i vetri assieme alle portiere puoi far aggiungere i modili alzavetri di Meta per Lineaccessori Lancia, così quando schiacci il pulsante di chiusura vanno su automaticamente anche i vetri. Ne servono 2. E comunque io li ho presi insieme con l'antifurto di Lineaccessori.
Altra piccolo miglioramento: ho fatto collegare le plafoniere posteriori (quelle tra i due pezzi del tetto Granluce) alle anteriori, così quando apri uno degli sportelli, l'interno si illumina bene !
Infine come detto da Francesco, dopo le prime 3.000 Musa prodotte è stata abolita la chiusura "Confort" dei vetri da telecomando per decontenting (in gergo Fiat riduzione costi).
Ciao.
Re: vetri elettrici e chiusure porte
Inviato: 08 mar 2008, 14:21
da franco
ciao ho letto i post riguardo alla chiusura vetri e porte e posso dirvi che il costo della musa non e' che sia poi tanto basso io ho acquistato una new musa platino con, sensori park,pioggia,luci,bicolore e sistema vivavoce alla modica cifra(scontata e contributo statale)di 20650 euro (40.000.000 milioni vecchio conio)e non mi sembrano pochi, se vi erano compresi anche la chiusura dei vetri non sarebbe certo fallito il gruppo fiat visto che un mio collega di lavoro circa 4 gg fa acquistato per 18500una scenic km .0 con questo sistem a e specchietti retrovisori richiudibili elett.che la new musa non ha.