Pagina 1 di 1

filtro antiparticolato

Inviato: 13 feb 2008, 10:23
da annamaria
qualcuno può illuminarmi su questo articolo?
io non lho messo, quindi ho problemii ora con euro 4?

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 13 feb 2008, 11:56
da Francesco
Benvenuta tra noi,
Se non lo hai chiesto come dotazione, NON puoi + metterlo (nn farti illusioni sugli argomenti trattati in televisione dai vari "esperti" ) euro 4 è la normativa attuale ed è il max disponibile in fatto di inquinamento, ci sono regioni in cui l'euro 4 diesel nn viene riconosciuto come tale e in altre invece sì.
Per circolare o meno dovresti informarti regione x regione.
Nell'altro post chiedevi dei consumi, come già detto, nei primi km i consumi sono leggermente + altri del dichiarato, ma ogni 1000 km che percorrerai troverai sempre un miglioramento. Io con il 1,9 l'ho stabilizzato "in meglio" tra i 15 mila e i 20 mila Km.
Ciao,
Francesco

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 15 feb 2008, 23:25
da paolo
Che dal 31 marzo non potrai più circolare nel centro di Milano...

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 16 feb 2008, 09:22
da Francesco
Basta pagare e nn inquini più!!!!!!!!!!!!!
:-((((((((((
Francesco

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 18 feb 2008, 17:32
da Boiler
Non è che si paga e non si inquina, si tratta di un'imposizione sull'inquinamento prodotto, che dovrebbe funzionare da deterrente!

Re: filtro antiparticolato

Inviato: 18 feb 2008, 18:03
da Francesco
Era un modo di dire.......io sono del parere che nn sono le vetture ad inquinare, ma certe fabbriche, i riscaldamenti a olio pesante (ce ne sono ancora), a gasolio con zolfo, a carbone (ce ne sono ancora) coloro che stanno mezzora sottocasa a scaldare il motore per andare dal giornalaio e tutte quelle vetture che hanno fatto finta di fare il bollino blu e inquinano una cifra....mai provato a stare dietro a una carretta (auto o furgone) che dallo scappamento emana dei tanfi impossibili ? Cento di quelle pareggiano lo sforzo antiinquinante di 2000 vetture euro4.....dimostrano i numeri che durante i fermi auto "totali" i livelli di inquinamento nelle grandi città nn cambia, e allora? Pagando invece si limita un traffico che quasi certamente inquina molto poco, rispetto ad altre fonti le quali nn vengono controllate perchè va bene così o perchè troppo oneroso e dispersivo controllarle. Il modo più semplice è fermare le auto.
Bellissima l'iniziativa di prova che stanno facendo ad Amsterdam CLIKMOBILITY per il trasporto merci in centro città a mezzo di tram.
Che ne dici Boiler? Se sbaglio correggimi.
Ciao,
Francesco