Pagina 1 di 3

my new musa

Inviato: 13 feb 2008, 09:34
da annamaria
salve a tutti
il 02-02-2008 ho ritirato la mia NEW MUSA ORO PLUS 1.3 MJT 90 CV, NERO MASACCIO, accessori al punto giusto

mi piace tantissimo esteticamente, sia all'esterno che all'interno

ho notato che :
- dietro si sta seduti molto comodi
- avanti, lato passeggero, cè spazio per una persona di normale statura, poco spazio x stendere le gambe x uno un po + alto
-bagagliaio ampio davvero
-comoda guida dall'alto
- abituata ad una macchina a benzina, avverto la lentezza iniziale del diesel ed al contrario il suo svegliarsi quando prende i giri
-su strada un po dissestata si balla un po, forse xchè sono troppo in alto col mio sedile, io bassina :-((
( nel mio paese in prov di Bari le strade sono tutte rattoppate)
- x i consumi sto ancora studiando: con mezzo pieno ho percorso 350 km in misto, spero davvero di risparmiare €€€€€
-l'impianto stereo è ottimo, se alzo un po il volume mi isolo dal mondo, rischioso direi!

diciamo che nel complesso sono soddisfatta della scelta, peròòòòòòòòò

devo dirvi la verità: sono terrorizzata! ho letto troppi commenti su quest' auto e ho paura della ipotetica fregatura.
mio padre è un meccanico e mi ha tranquillizzata dicendomi che ogni auto ha i suoi difetti, però essendo la mia prima auto NUOVA NUOVA ho paura di aver commesso un errore e di aver speso tanti €€€ per una italiana.
non mi aggredite vi prego, ma illuminatemi e magari suggeritemi ciò che posso non aver notato in questa auto.

ciao a tutti

Re: my new musa

Inviato: 13 feb 2008, 11:23
da fuorisoglia
Un auto non ha poi così tanti "segreti" da nascondere.
Generalmente i problemi se ci sono vengono fuori subito, e sempre subito te ne accorgi.
I problemi di Musa erano/sono legati soprattutto ad un assemblaggio approssimativo, che su un auto che si fregia dell'appellativo di "limousine" è un bel neo.
Tuttavia risolti questi problemi, l'auto va alla grande.
La tua è recentissima, e le migliorìe vengono attuate pressochè sempre, in continuo aggiornamento, alcune riescono meglio e sono più evidenti altre sono nascoste e non si notano, però magari un tremolìo che esisteva su una serie di Musa ad esempio del 2005 e adesso non c'è più tu non puoi saperlo perchè la guidi adesso, e il proprietrario del 2005 magari ignora che oggi le Musa che escono sono migliori.
C'è chi da quest'auto non ha mai avuto un solo problema, e ne è soddisfattissimo.
Io che all'inizio ho avuto tutta una serie di problemi d'assemblaggio, una volta sistemati, l'auto si è rivelata, e lo è tutt'ora un auto eccellente.
Le tue paure poi se si concentrano sulla parte meccanica e/o elettronica ti faccio notare come sono pochissimi coloro che hanno lamentato guasti gravi o rimasti in panne per strada.
Cari saluti e buona Musa

Re: my new musa

Inviato: 13 feb 2008, 11:28
da annamaria
grazie per la tua cortese risposta!
approfitto: che motore hai tu? che consumi? se hai un diesel, hai notato anche tu il primo impatto di lentezza?

Re: my new musa

Inviato: 13 feb 2008, 15:24
da fuorisoglia
La mia è stata la prima Musa venduta in Toscana, nell'ormai "lontano" Settembre 2004.
Ho una motorizzazione 1.3 mj diesel, ma all'epoca c'era solo il 70cv, oppure passando al 1.9 con 100cv.
L'allestimento è un Platino arricchito da cerchi da 16, esp, clima e altro e altro.
Però, pur non rendendo nulla, non la pagai molto, circa 18.500 euro in contanti.
Il 70cv ha come maggior pregio quello di una elasticità assoluta, adesso che ha 55.000 km è tuttavia molto più fluido che da nuovo.
Deduco che la tua Annamaria, essendo nuovissima, soffra di un certo "mal di rodaggio", e cioè che necessiti di qualche migliaio di km per sciogliersi un pò.
Da molti, e tu lo confermi, che il 90cv è un motore nervoso, vuoto in basso e con una spinta poderosa in alto. Il 70cv sembra proprio l'opposto, corposo già a 1000 giri, ma oltre i 3000 è inutile andare, tanto va su regolare indipendentemente dal regime.
Questo fa si che i consumi ne risentano positivamente, puoi tranquillamente muoverti senza mai superare i 1500/2000 giri massimo, facendo senza troppe attenzioni i 18km/litro.
Un consiglio che posso darti, e che spesso s'impara dopo un pò di pratica nella guida di questi piccoli motori diesel ma dalle potenze elevate, è che conta tantissimo il giusto regime a cui fai girare il motore.
Inizialmente "smanetterài" un pò troppo col cambio, ma col tempo s'impara a capire dove e quando l'auto è più pronta, da il meglio di se senza affanno e s'impara a muoversi sempre entro quei regimi.
Il consumo migliore ovviamente si ha assecondando l'auto nella sua esigenza.
Mi ci sono occorsi circa 12.000 km per scoprire il vero motore della mia auto, nei primi 2000 credevo d'aver preso quasi una fregatura, o che comunque avesse un guasto o un fermo...
Se fai autostrada varia frequentemente la velocità, e ogni tanto non disdegnare un allungo più veloce.
Ogni tanto. Solo ogni tanto.
Ciao.

Re: my new musa

Inviato: 13 feb 2008, 15:59
da annamaria
grazie x la disponibilità
infatti con la mia Musa ho fatto appena 450 km
quindi attendo con ansia che si svegli!

cmq mi piace molto!

Re: my new musa

Inviato: 13 feb 2008, 16:41
da Marco
Tranquilla Annamaria e benvenuta nel club di questi pazzi musisti.
Non ti spaventare se leggi post di tutti i tipi ma qui si va a criticare anche la sfumatura.
In compenso posso dirti che la Musa è un ottimo prodotto, la mia è del 2005, 1.9 mjt a gasolio, ho appena passato i 53000 km e non si è manifestato alcun problema grosso.
La Musa si è svegliata intorno ai 20000 km, infatti fino a quel livello le era difficile superare i 130 in autostrada. Ad un certo punto si è sbloccata e viaggiavo a 160 come prima a 130. Poi è diventata molto elastica e i consumi si sono stabilizzati nei livelli più bassi.
Un buon consiglio oltre agli innumerevoli che trovi in questo forum, tutti molto molto utili è quello, se hai cerchi in lega e pneumatici ribassati di controllare spesso la pressione in modo da viaggiare sempre in sicurezza.

Complimenti per l'acquisto e vedrai che non te ne pentirai per nulla e quando l'avrai consumata la ricomprerai... nell'ultima versione ovviamente!
Un saluto e ancora benvenuta tra noi

Re: my new musa

Inviato: 13 feb 2008, 16:52
da annamaria
ciao marco e grazie

Re: my new musa

Inviato: 13 feb 2008, 20:58
da PatTV
ciao, tranquilla che sarai soddisfatta! Io ho avuto una musa 1,4 oro DFN del 2006 con la quale ho avuto un brutto incidente frontale a 50 orari pieni con una BMW serie 5 sw e non ho avuto danni fisici particolarmente gravi, la struttura ha retto benissimo. Di quella macchina ero talmente soddisfatto che ne ho acquistata un'altra e da una settimana guido una New Musa 1,4 Oro DFN color cipria gentileschi. Rispetto a quella di prima questa sembra una macchina di una categoria superiore, molto migliorata. Tranquilla e goditela!

ciao

Re: my new musa

Inviato: 14 feb 2008, 09:17
da massimo
ho ritirato due giorni fà la mia new musa 1.3 mjt 90 cv pur avendo il motore ancora legato và già che è una meraviglia, i consumi in città sono già buoni e suscità l'ammirazione degli amici.
ciao

Re: my new musa

Inviato: 14 feb 2008, 09:23
da annamaria
hei ciao
guardando la versione precedente ho l'impressione che la nuova sia molto più grande
a parte i 5 cm dichiarati

è solo un'impressione magari data dalla nuova estetica?