Pagina 1 di 1

o.t. un consiglio da fuorisoglia

Inviato: 10 feb 2008, 23:45
da boric
Ciao lo so che questo non è il forum adatto per questa discussione però mi piacerebbe avere un tuo parere sul mondo della bici. Ho letto che sei un esperto del mondo delle due ruote soprattutto quelle da strada mi auguro che tu lo sia anche in quelle delle mountain bike. Mi sto addentrando sempre più in questo settore e sono intenzionato ad acquistare una mtb di un certo livello. Che ne pensi di marche tipo canyon, cube, rodan, poison che sono acquistabili solo in germania o tramite rivenditori on line? La qualità/prezzo è ottima in quanto non ci sono intermediari. Secondo te conviene l'acquisto o mi devo buttare sulle classiche marche magari pagandole il doppio con la stessa tecnologia/dotazione di serie ?( ad esempio bianchi, cannondale, scott, merida ).

ps chiedo scusa ai musisti ma penso che il forum sia anche un mezzo per interagire con gli altri su altre tematiche.

Re: o.t. un consiglio da fuorisoglia

Inviato: 11 feb 2008, 08:25
da fuorisoglia
Ciao boric,
purtroppo di Mtb non me ne intendo.
Raramente c'ho pedalato e d'inverno, durante la cosidetta "pausa rigenerativa", periodo in cui si stacca (anche mentalmente) preferisco altre attività come il nuoto, la corsa o lunghe camminate nei boschi con alcuni miei amici cacciatori, anche se io il fucile nemmeno lo tocco...
Tuttavia alcuni consigli è possibile darli.
Se il tuo problema è il cosidetto rapporto qualità/prezzo ti consiglio di rivolgerti ad alcuni telaisti italiani, che spesso e volentieri lavorano proprio per le aziende più famose sul mercato.
Qualche anno fa correvamo con una bici il cui telaio era prodotto da un artigiano di Padova, poi rimarcato diversamente (non posso dirti quale marca, ovviamente...) e non ho problemi a dirti che era uno dei migliori telai che abbia mai avuto. C'ho percorso 22.000 km in 10 mesi e non ha mai accusato niente di niente.
Questo telaista produce anche MTB, e un buon telaio te lo può fare certamente dai 250 ai 500 euro, non oltre. Ovvio che poi la componentistica devi comprarla tu, ma non è difficile trovare ottimi usati, seminuovi a meno della metà rispetto al nuovo.
Qui in Toscana, dove la passione per tutto ciò che ha due ruote e due pedali supera il pallone, non è difficile riuscire ad assemblare un'ottima bici completa con circa 1000 euro.
Guarda sul sito di quest'azienda, www.vetta.it, e contattali, io li conosco personalmente e posso garantirti la loro professionalità e un prodotto qualitativamente elevato a prezzi super concorrenziali, verniciatura compresa a tua scelta.
Saluti

Re: o.t. un consiglio da fuorisoglia

Inviato: 11 feb 2008, 08:32
da flavio
certamente ,se no potrebbe essere anche noioso la musa ci associa,però tutti abbiamo altre vedute ,che trovo giusto confrontarci con scambi di esperienze,importante,che gli scambi siano a contenuto tecnologico
ciao. io sono stato uno dei primi utilizzatori della mb,inizialmente odiata dai ciclisti stradali,poi compresa da essi ,adesso utilizzata per allenamenti invernali,dove l'aria è più pulita usata negli sterrati vari,invece della strada asfaltata sempre più pericolosa e inquinata.

Re: o.t. un consiglio da fuorisoglia

Inviato: 14 feb 2008, 22:22
da boric
a livello di scambi tecnologi se vedi alcuni miei post ti renderai conto che sono, almeno credo, l'unico musita in italia ad aver multimedializzato l'auto in maniera eccessiva ( ho messo anche le foto). Ringrazio fuorisoglia per la disponibilità e per il parere datomi. Un saluto