alimentazione navigatore
Inviato: 09 feb 2008, 12:44
Per chi interessa, comunico che sono riuscito a collegare in modo invisibile il mio navigatore garmin nuvi 310 alla presa accendisigari.. In questo modo non ci sono fastidiosi cavi in giro.. Inoltre, l'intallazione è assolutamente reversibile
Materiale necessario: un caricatore da collegare all'accendisigari (comprato su Ebay per non rovinare quello in dotazione), una presa accendisigari esterna, con fili da collegare all'impianto elettrico, della Lampa, attacchi faston, un metro di cavo a 5 poli più massa (ho usato quello usano gli installatori di antifurto per collegare la sirena esterna alla centrale); quest'ultimo è necessario perché il filo del caricatore da viaggio è corto e per evitare di smontare i rivestimenti è preferibile tagliarlo..
Ho proceduto nel seguente modo:
Ho inserito la presa aggiuntiva nel vano sotto la leva del freno a mano, collegandola con i faston alla presa accendisigari originale inserendoli semplicemente accanto ai contatti originali. Nessun taglio, nessumna manomissine. Ho tagliato più o meno a metà il cavo dell'alimentatore da viaggio e l'ho giuntato col cavo a 5 poli. Occorre un po' di pazienza: cinque saldature da isolare per bene ma non è poi così difficile; ho fatto scorrere con un passacavo il filo dal vano sotto il freno a mano (occorre togliere le due viti sotto le sedi dei bicchieri/portacenere) e l'ho fatto arrivare alla scatola portafusibili.
Sempre con il passacavo ho poi sistemato l'altra metà del cavo con lo spinotto micro usb: dalla guarnizione della portiera è facile arrivare in corrispondenza del montante anteriore sinistro, alla base del quale spunta lo spinotto, quasi invisibile. In corrispondenza della scatola portafusibili ho fatto la seconda giunzione, questa volta senza saldare ma solo col nastro isolante. All'occorrenza posso ora fissare la ventosa del supporto del navigatore o al vetrino laterale o al parabrezza, estrarre il cavetto di alimentazione e collegarlo in un attimo..
Materiale necessario: un caricatore da collegare all'accendisigari (comprato su Ebay per non rovinare quello in dotazione), una presa accendisigari esterna, con fili da collegare all'impianto elettrico, della Lampa, attacchi faston, un metro di cavo a 5 poli più massa (ho usato quello usano gli installatori di antifurto per collegare la sirena esterna alla centrale); quest'ultimo è necessario perché il filo del caricatore da viaggio è corto e per evitare di smontare i rivestimenti è preferibile tagliarlo..
Ho proceduto nel seguente modo:
Ho inserito la presa aggiuntiva nel vano sotto la leva del freno a mano, collegandola con i faston alla presa accendisigari originale inserendoli semplicemente accanto ai contatti originali. Nessun taglio, nessumna manomissine. Ho tagliato più o meno a metà il cavo dell'alimentatore da viaggio e l'ho giuntato col cavo a 5 poli. Occorre un po' di pazienza: cinque saldature da isolare per bene ma non è poi così difficile; ho fatto scorrere con un passacavo il filo dal vano sotto il freno a mano (occorre togliere le due viti sotto le sedi dei bicchieri/portacenere) e l'ho fatto arrivare alla scatola portafusibili.
Sempre con il passacavo ho poi sistemato l'altra metà del cavo con lo spinotto micro usb: dalla guarnizione della portiera è facile arrivare in corrispondenza del montante anteriore sinistro, alla base del quale spunta lo spinotto, quasi invisibile. In corrispondenza della scatola portafusibili ho fatto la seconda giunzione, questa volta senza saldare ma solo col nastro isolante. All'occorrenza posso ora fissare la ventosa del supporto del navigatore o al vetrino laterale o al parabrezza, estrarre il cavetto di alimentazione e collegarlo in un attimo..