Dossi artificiali non segnalati.
Inviato: 06 feb 2008, 12:32
Ieri sera verso le 20 stavo andando a prendere l'autostrada al casello di Prato Ovest per andare ad una festa di amici a Firenze, quando sulla via che porta ad una rotonda che poi immette in autostrada vedo che l'auto davanti a me letteralmente "salta" e sbatte violentemente il muso con danni (visibili) al paraurti e chissà cos'altro...
La cosa drammatica è che stava per perdere il controllo dell'auto, tanto che sia io che quelli che provenivano in senso contrario abbiamo rallentato e chiesto al malcapitato se era tutto ok, auto a parte.
Il problema è che la sua Audi A3 è "saltata" su un dosso artificiale in cemento appena fatto, ci passo quasi tutti i giorni da quella strada e sicuramente è recentissimo.
La sera tornando, qualche ora dopo, ho visto che non ci sono (forse li metteranno...) i cartelli indicatori.
Sull'asfalto, già diverse "rigate" di chissà quante musate di automobilisti che inconsapevoli del dosso ci arrivano a circa 70 all'ora che per quella strada è normale.
Se non avevo lui davanti toccava a me.
Tra l'altro rifinito con "tozzetti" in pietra e assolutamente senza i piccoli catarifrangenti che attirano un pò l'attenzione.
Mi chiedevo se in tali condizioni ci fossero gli estremi per un risarcimento danni.
E'vero che questi rallentatori in certi casi sono utili, ma utilizzati così mi sembrano d'una pericolosità assurda.
E comunque prima del dosso dovrebbero mettere le indicazioni.
La cosa drammatica è che stava per perdere il controllo dell'auto, tanto che sia io che quelli che provenivano in senso contrario abbiamo rallentato e chiesto al malcapitato se era tutto ok, auto a parte.
Il problema è che la sua Audi A3 è "saltata" su un dosso artificiale in cemento appena fatto, ci passo quasi tutti i giorni da quella strada e sicuramente è recentissimo.
La sera tornando, qualche ora dopo, ho visto che non ci sono (forse li metteranno...) i cartelli indicatori.
Sull'asfalto, già diverse "rigate" di chissà quante musate di automobilisti che inconsapevoli del dosso ci arrivano a circa 70 all'ora che per quella strada è normale.
Se non avevo lui davanti toccava a me.
Tra l'altro rifinito con "tozzetti" in pietra e assolutamente senza i piccoli catarifrangenti che attirano un pò l'attenzione.
Mi chiedevo se in tali condizioni ci fossero gli estremi per un risarcimento danni.
E'vero che questi rallentatori in certi casi sono utili, ma utilizzati così mi sembrano d'una pericolosità assurda.
E comunque prima del dosso dovrebbero mettere le indicazioni.