Pagina 1 di 2

Domanda:quanto consuma la vostra musa 1.3 mjt con dfn???

Inviato: 28 gen 2008, 08:47
da max
ciao a tutti ragazzi...sono in procinto di comprare l'auto in oggetto...vorrei sapere indicativamente i consumi...non quelli indicati a body computer,ma quelli reali...

grazie a chi sarà così cortese di rispondermi...

Buona musa!

Re: Domanda:quanto consuma la vostra musa 1.3 mjt con dfn???

Inviato: 28 gen 2008, 10:57
da fuorisoglia
In questi ultimi tempi ho capito l'importanza dello "stile di guida" relativamente alla "massima resa" in termini di consumi dei motori diesel, direi in particolare dei moderni piccoli turbodiesel.
Sono motori che vanno "sentiti", e ancor di più capiti.
Non specificando quale potenza vorresti ed avendo un cambio manuale magari posso aiutarti in maniera approssimativa.
In linea di massima, posso dirti che sono motori che risentono particolarmente del tipo di guida.
Hanno una spinta in "zona turbo" ben avvertibile, e che se da un lato è piacevole sentire lo spunto, dall'altro è proprio li che si gioca il tutto. Occorre parzializzare il gas proprio in quel preciso istante, cambiare al giusto regime, tenere un passo che permetta di andare avanti conn un filo di gas visto che sono motori che lo permettono.
Se c'arrivi da un benzina, magari plurivalvole, fai fatica non tanto ad abituarti, quanto a "capirlo", appunto...
Per snocciolarti qualche cifra posso dirti che se in un peino di carburante adotti una guida tranquilla e magari inserisci nel percorso "ideale" tratte autostradali a 100 km/h puoi superare gli 850 km.
Io ho fatto anche oltre 900km, ma includendo anche 400 km fatti mai oltre i 110 km/h.
Al contrario, quando la fretta mi domina, ho fatto un Milano-Bologna a tavoletta, e poi l'appennino fino a Firenze "allegro", tuttavia a casa avevo poco più di metà serbatoio, e la riserva si è accesa dopo 620km.
Sulle extraurbane o statali, occorre far "scorrere" l'auto nelle curve, prendendole più veloci, ma tenendo il gas costante nei tratti successivi, in città l'auto si muove (e addirittura si cambia in seconda!) quasi senza dar gas! E adottando questa tecnica ci si accorge che pure nel traffico si ha un consumo molto limitato.
Le medie di consumo peggiori si hanno sfruttando l'elasticità del motore magari sfruttando una quinta marcia da bassa velocità affondando spesso e volentieri il pedale.
Fate finta di essere costantemente in riserva, di avere uova sotto il pedale e mantenete la vostra andatura. Inizialmente sarete piuttosto lenti, poi pian piano i "trucchi" per muoversi con disinvoltura essendo parchi col gas verranno fuori da se.
Saluti

Re: Domanda:quanto consuma la vostra musa 1.3 mjt con dfn???

Inviato: 28 gen 2008, 12:08
da max
grazie della rispsosta intanto...adesso ho un idea 1.3 mjt 70 cv emotion manuale...guido come dici e faccio anche 23 km/l....con una musa platino 1.3 jtd 70 o 90 cv con DFN,riesco a mentenere indicativamente lo stesso consumo???
non ho ancora chiaro se il 90 cv consumi più del 70....c'è chi dice di si e chi può confermare completamente l'opposto...
voi quanto fate con un litro in media???mi riferisco a chi ha il DFN...

Ma ovviamente ringrazio tutti!

Re: Domanda:quanto consuma la vostra musa 1.3 mjt con dfn???

Inviato: 28 gen 2008, 13:48
da Franco
Ho una 90cv dnf.
Il mio stile di guida si potrebbe definire a codice e quindi difficilmente vado più piano dei 130 in autostrada e dei 90 sulle statali che lo consentono.
I consumi si attestano su una media indicata dei 16 km/l e reale sui 15.
Saluti.

Re: Domanda:quanto consuma la vostra musa 1.3 mjt con dfn???

Inviato: 28 gen 2008, 13:55
da Bubby
Io ho una musa 90cv DFN e posso confermare quanto detto da Fuorisoglia.
I consumi dipendono troppo dallo stile/sensibilità di guida, dal tipo di percorso, dal carico della vettura.... tutte queste variabili determinano differenze enormi anche a parità di motore.
Cmq mediamente i consumi vanno da 16,9 Km/l di mia moglie (tragitto Castelli-Roma nel traffico) ai miei 18,5 Km/l del fine settimana (percorsi extraurbani a velocità da codice 90-110).
Considera che già tra me e la mia metà, sullo stesso percorso e nelle stesse condizioni, c'è un mezzo km/l a mio favore.
Se poi vai su strade extraurbane alla velocità costante di 90km, riesci a superare pure i 20 km al litro.
Infine non ho la prova in merito, ma quattroruote e la lancia danno un minor consumo al DFN rispetto al cambio manuale....

Se poi posso darti un parere .... io mi sto trovando molto bene con il DFN e quindi te lo consiglio.

Buona Musa

Re: Domanda:quanto consuma la vostra musa 1.3 mjt con dfn???

Inviato: 28 gen 2008, 14:03
da max
grazie franco,gentilissimo

Re: Domanda:quanto consuma la vostra musa 1.3 mjt con dfn???

Inviato: 28 gen 2008, 14:39
da fuorisoglia
Penso che il Dfn riesca a mantenere inalterati i consumi, se addirittura non li migliori in determinate condizioni, e magari con la funzione economy.
Relativamente al dilemma 70/90cv secondo me il 70cv ovviamente consuma di meno, in particolare nella guida accorta e attenta.
Ovvio se la tua guida è nervosa o se usi la macchina mediamente con più brio il discorso si ribalta perchè a parità di peso, il 90cv fatica meno a spostare la "massa".
Discorso valido in teoria, comunque.
In pratica andrebbe verificato...

Re: Domanda:quanto consuma la vostra musa 1.3 mjt con dfn???

Inviato: 28 gen 2008, 16:01
da Boiler
Concordo con Fuorisoglia sullo stile di guida.
Ad ottobre ho preso una 1.9 multijet diesel.
A stento facevo i 16km/L.
Attualmente sono vicino ai 18KM/l in città!!
Ho fatto un po' di pratica tenendo il trip computer sempre sul consumo istantaneo. Questo mi ha permesso di tenere sotto controllo il comportamento (in linea di massima) del motore in base alle accellerazioni.
Soprattutto mi sono accorto che in moltissime occasioni (ad esempio nel traffico) si tende ad accellerare o superare senza che queste manovre portino a reali vantaggi.

Re: Domanda:quanto consuma la vostra musa 1.3 mjt con dfn???

Inviato: 28 gen 2008, 16:02
da Bubby
Sicuramente lo stile di guida è la cosa che principalmente differenzia i consumi. Tra me e la dolce metà... la Musa è la stessa (1,3 mtj 90cv dfn con 7000km), le strade pure, le condizioni di traffico idem, ma lei non riesce mai a superare i 16,9 km al litro, mentre io arrivo ai 17,4 Km abbastanza facilmente (680 km percorsi e 39 litri di pieno fino all'orlo).
Una volta però nel traffico infernale del raccordo ho percorso 5 km in un ora e il consumo è precipitato a 7,8 km/l, mentre nei fine settimana con poco traffico e su strade extraurbane supero abbondantemente i 18 km (anche con un maggior carico.... famiglia al completo e bagagli).
Ho letto inoltre su 4R, che il DFN (funzione ecomomy), migliora i consumi rispetto al cambio manuale e a mio parere è una vera comodità......sai nel traffico di Roma.

Buona Musa a tutti

Re: Domanda:quanto consuma la vostra musa 1.3 mjt con dfn???

Inviato: 29 gen 2008, 14:30
da max
sono in trattiva per cambiare da idea a musa...cambio l'idea solo perchè non ne posso più del cambio manuale...spesso giro con automatiche,e quando salgo sulla mia e devo smanettare con quella leva mi sembra di tornare all'età della pietra...
sto trattando una musa 1.3 mjt platino 90 del 2007 cv con dfn...8.000km...spero tanto di trovare un accordo...