A quando i nuovi motori?

Mercatino
Gallery
Ezio

A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da Ezio »

Come sempre in casa Lancia i nuovi motori sono sempre gli ultimi ad arrivare. Pessima politica per un marchio che dovrebbe essere considerato di prestigio
In fiat sono già disponibili i nuovi 1.4 t-jet da 120 e 150 cv per il benzina ed il 1.6 multijet da 105 o 120 cv diesel. Motori che per una macchina di peso come la Musa non guasterebbero.
Qualquno sa qualcosa di quando verranno commercializzati anche su Musa?
Ciao e buon forum
Luky

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da Luky »

Certo, se avessi sotto un 1600 multijet da 105 CV avrei una macchina più proporzionata. Speriamo che qualcuno ci pensi perchè sono daccordo con Ezio, una macchina di 1200 kg sarebbe più facile da guidare specialmente in salita e nei sorpassi ; quindi più sicura.
Ezio

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da Ezio »

Infatti, tral'altro avendo appena venduto la mia vecchia cara Musa 1.4 benz (devo dire un pò pesantina e non certo parca nei consumi in città), sono in attesa di vedere se proporranno nuovi motori sulla NEW anche se il dietro non mi conveince appieno.
Mio parere, il lunotto scuro mi sembra mal si raccordi col resto della carrozzeria forse a meno di prendere un colore tipo nero o cioccolato peyrano.
renato

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da renato »

alle calende greghe ....
lancia montecarlo

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

se mettono un motore 120 cv me la prendo al volo!
flavio

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da flavio »

confermo ,lancia montecarlo ,e poi è anche pieno di copia il 14 t.jet già a 2000 giri altro che a 4500 come il montaggio attuale,e consuma anche meno.ciao flavio.
fuorisoglia

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Credo da sempre che la gamma dei motori, in particolare delle potenze disponibili, sia uno dei nei maggiori di Musa.
Al tempo stesso penso che la Musa sia un auto dove i 100cv circa possano essere il perfetto equilibrio fra comfort e prestazioni.
Il 1.6mj da 105cv potrebbe essere il motore del rilancio.
Il 1.4t-jet da 120cv l'alternativa prestazionale, ma al prezzo di una rivisitazione dell'assetto, in termini di altezza da terra e di rigidità.
Operazione quest'ultima che la renderebbe di fatto eccessivamente scomoda, tuttavia forse si potrebbe tentare.
Il 150cv credo sia inapplicabile, e superfluo.
Non ha senso per quest'auto.
Mi piace tantissimo la Musa, forse l'auto che dopo diversi anni mi ha fatto riscoprire una certa "passionalità" per il marchio, ma non dimentico che è un auto che nasce da un progetto semplice di un'utilitaria semplice, della quale condivide la quasi totalità della meccanica.
Una meccanica affidabile e robusta intendiamoci, e infatti tutti noteranno che i problemi, a volte anche numerosi e dequalificanti, raramente interessano la meccanica o provocano il "fermo".
Detto questo credo che la strada futura non dovrebbe essere verso l'aumento di potenza punto e basta.
Se, come detto, questo 1.6mj da 105 garantisse le prestazioni del "vecchio" 1.9 con i consumi del 1.3 più piccolo ecco che già quello sarebbe il più grande passo avanti possibile.
Un'ultima considerazione. Quando presi la Musa nel settembre 2004 un auto su due era vendita nell'allestimento Platino. Un anno dopo le versioni Oro erano di gran lunga più vendute.
Le ultime vendite della "old" Musa tiravano numericamente la macchina in vetta alle classifiche perchè semplicemente i clienti si erano accorti che la Musa era un auto molto bella e proporzionata anche negli allestimenti più economici, inoltre già dotata più che dignitosamente, e che non aveva necessariamente bisogno di cerchi in lega o gomme larghe per farle assumere tutto un altro aspetto.
E, non ultimo, alla maggior parte dei guidatori, le motorizzazioni attuali vanno più che bene.
La "new" Musa la intende riposizionare un gradino sopra, sia d'immagine che di prezzo, dimenticando forse la base di partenza più modesta, più alla portata di tutti.
Quindi ripeto, secondo me, la chiave di tutto è un motore più potente dei diesel economici ma con lo stesso consumo, e con costi di gestione inferiori al 1.9.
Tenere tutto così per "sfondare" il muro dei 100cv e basta potrebbe non bastare.
E non basterà.
Saluti
Giuseppe

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Sono intenzionato entro l'anno ad acquisatare NewMusa. Sto aspettando le nuove motorizzazioni (Sarei interessato al 1.4 benzina 120 cv. Nessuno sa (Da riviste specializzate o altro) quando verrà montato sulla NewMusa. Rispetterà le norme Euro 5?
renato

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da renato »

ribadisco e spiego : non ci mettono nuovi motori perchè non li regge .Dovrebbero metter mano anche a sospensioni e cambi e l'avrebbero fatto al restyling se fosse stato fattibile.
Dovremo aspettare il modello tutto nuovo per dei nuovi motori . Ovviamente è solo una mia opinione .
gab

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da gab »

Per la coppia ok ... Che consuma meno non e' vero.... anzi... anche dai dati (sulle altre fiat) si evince un maggiore consumo (come e' normale che sia).
Rispondi

Torna a “Musa”