Pagina 1 di 1

antenna fault.

Inviato: 02 lug 2007, 12:16
da giuseppe
come gia' postato precedentemente ho un problema con il msg "antenna fault" del menu navigazione se per favore mi sapete dire se è rotto o è solo che mi manca il cd.
ho gia' fatto la diagnostica anche quella con l'examiner che mi ha dato esito negativo...

Re: antenna fault.

Inviato: 02 lug 2007, 13:10
da il Luca
giuseppe ha scritto:
>
> come gia' postato precedentemente ho un problema con il msg
> "antenna fault" del menu navigazione se per favore mi sapete
> dire se è rotto o è solo che mi manca il cd.

Secondo me c'è qualcosa che non funziona. Quando manca il cd, il messaggio di errore è proprio "manca il cd" o qualcosa del genere, più tardi controllo e ti faccio sapere.

> ho gia' fatto la diagnostica anche quella con l'examiner che
> mi ha dato esito negativo...

Hai l'examiner??? L'ho cercato ovunque senza esito! Dove/come l'hai avuto?

Ciao.
Luca.

Re: antenna fault.

Inviato: 02 lug 2007, 14:07
da giuseppe
si sono andato presso un officina lancia che c'è l'aveva...

Re: antenna fault.

Inviato: 02 lug 2007, 14:13
da Giorgio
lo sto cercando anch'io l'examiner ma è come trovare l'araba fenice.Ne avevo trovato una su ebay x 600 euro ma poi non me l'ha più venduto
ciao Giorgio

Re: antenna fault.

Inviato: 02 lug 2007, 14:16
da giuseppe
devo considerare attendibile l'examiner

Re: antenna fault.

Inviato: 02 lug 2007, 15:10
da il Luca
Giorgio ha scritto:
>
> lo sto cercando anch'io l'examiner ma è come trovare l'araba
> fenice.

Infatti! Pensa che prima di iniziare a cercarlo ero convinto che si trovasse molto facilmente... Evidentemente mi sbagliavo, però lo trovo strano: cose di questo tipo, di norma in rete si trovano senza difficoltà.

> Ne avevo trovato una su ebay x 600 euro ma poi non me
> l'ha più venduto

Quindi eri disposto a pagarlo 600 euro? Beh, devi proprio volere tanto bene alla tua thesis :-)
A parte gli scherzi, non è un po' tanto?

Ciao.
Luca.

Re: antenna fault.

Inviato: 02 lug 2007, 15:33
da Giorgio
Non era per mè ho un amico elettrauto con molta esperienza pratica e poca elettronica lo stavo cercando per lui,sai che ho avuto un problema con i sedili ,era un fusibile saltato,ma quando salta un fusibile c'è sempre un piccolo o grosso problema alle spalle,difatti saltava solo quando la guidava mio figlio perchè lui regolava il sedile molto in dietro e basso.Portata in officina Lancia continuavano a cambiare i fusibili senza approfondire il problema. é stato lui che ha trovato un filo leggermente spellato che in posizione abbassata e arretrata toccava la guida del sedile provocando il corto. Isolato il filo è stato risolto il problema
ciao Giorgio